friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

By Maira Trevisan
3 Aprile 2025
19
0
Share:

Il Comune di Udine e la FISM, associazione di categoria che raggruppa le scuole dell’infanzia paritarie, hanno rinnovato oggi la convenzione che le lega da diversi anni. Questo accordo, valido per il triennio 2025-2027, intende rafforzare il sistema integrato dell’educazione d’infanzia 0-6, in cui è fondamentale anche il ruolo delle scuole paritarie aderenti a Fism.

 

Con la sottoscrizione della convenzione, il Comune di Udine si impegna a erogare un contributo annuale di 390.000 euro alla FISM, per un totale di 1.170.000 euro nell’arco dei prossimi tre anni. Questo finanziamento, destinato a sostenere il funzionamento delle scuole paritarie udinesi aderenti a Fism, si configura come uno strumento essenziale per garantire un’offerta formativa inclusiva, che integra e completa il servizio pubblico.

 

“Le scuole aderenti a Fism sono una parte importante del sistema educativo udinese. Il rinnovo di questa convenzione per i prossimi tre anni è un tassello significativo per rilanciare la centralità dell’educazione della fascia 0-6 anni nella nostra città e per riunire i soggetti che operano nel campo educativo in un obiettivo comune di sostenibilità, qualità del servizio educativo e attenzione al benessere educativo delle bambine e dei bambini”, ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione Federico Pirone. “In accordo con Fism, abbiamo introdotto una importante novità nell’accordo, aggiungendo tra i criteri di attribuzione del contributo alle singole scuole anche un chiaro criterio di equità sociale”, spiega in seguito Pirone.

 

Il criterio dell’Isee per i contributi comunali

La convenzione prevede infatti il criterio dell’Isee tra le motivazioni del riconoscimento alle scuole del contributo comunale, con il tramite di Fism. In particolare – elemento prima assente – il numero di iscritti in possesso di Isee inferiore a 12 mila euro peserà per il 10% nell’attribuzione del contributo alla scuola, stesso peso attribuito alla presenza di alunni con disabilità, disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, mentre il numero di sezioni attivate e la percentuale di studenti iscritti residenti a Udine peserà in entrambi i casi per il 40%.

 

Scuole paritarie di Udine, alcuni dati

Le scuole paritarie d’infanzia associate a Fism, nel Comune di Udine, costituiscono una presenza importante nel sistema educativo, contando 14 istituti e circa 720 iscritti residenti in città. Le scuole paritarie svolgono una funzione sociale che completa e rafforza il sistema educativo pubblico. Ad oggi il 44% dei bambini iscritti all’infanzia residenti a Udine sono iscritti a una scuola paritaria aderente a Fism. L’anno scorso erano il 41%, due anni fa poco più del 43%.

 

“Purtroppo l’educazione d’infanzia 0-6 non è obbligatoria in Italia e il sistema pubblico non riesce ancora a soddisfare la totalità della domanda. Negli scorsi mesi abbiamo lavorato e investito per potenziare i servizi educativi pubblici, allargando e mettendo a sistema i servizi pre e post scolastici, e nell’ottica di migliorare il servizio educativo d’infanzia, la collaborazione con Fism rimane fondamentale. Il nostro auspicio è che nella nostra regione, si possa arrivare a riconoscere l’obbligatorietà del sistema integrato 0-6” le parole in conclusione dell’Assessore Pirone.

 

“Accogliamo con soddisfazione il rinnovo della convenzione con il Comune di Udine, un passo importante per garantire servizi educativi per la comunità”, commenta il presidente di Fism Udine Roberto Molinaro. “L’infanzia è una fase cruciale per la crescita, e il sistema integrato 0-6 consente non solo un percorso educativo continuo, a tutto tondo, a beneficio delle famiglie e soprattutto dei ragazzi, ma anche un metodo di lavoro fondamentale. A Udine, la presenza delle scuole paritarie è importante, in linea con il dato regionale. Dopo l’attuazione del sistema integrato, inoltre, ci siamo mossi per ampliare l’offerta avviando il servizio di nido, che oggi è attivo in 9 scuole su 14. Il contributo comunale – conclude – è fondamentale e ridurre le rette, rendendo i servizi più accessibili. Investire nell’educazione dei più piccoli significa investire nel futuro”.

Previous Article

OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE ...

Next Article

Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    SISTEMA CAMERALE: MISSIONE VENETO-FRIULANA  IN UNGHERIA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE. LA GIUNTA COMUNALE ACCOGLIE I CAMPIONI DELL’APU OLD WILD WEST

    30 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ANDOS UDINE. Progetto “Forme di Donna”: il potere della danza per il benessere delle donne operate al seno

    5 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Workshop al Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg di Aviano con il Pastry Chef Riccardo Bazzo: Un’opportunità di crescita per ...

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA” CON LA RICETTA DI NONNA CATINA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Seconda edizione per “Simposio Adâlt”: in Carnia si parla della viticoltura del futuro

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Great dominion and. Sea divide brought blessed wherein

  • FRIULI

    Riti, memorie e ironia: prosegue con due appuntamenti la rassegna Passaggi di Teatro della Sete

  • FRIULI

    Tutela delle minoranze: la delegazione del Consiglio d’Europa incontra l’ARLeF

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.