friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

By Maira Trevisan
4 Agosto 2025
2
0
Share:

Promuovere la conoscenza dei rischi ambientali e dei corretti comportamenti in caso di emergenza, ma anche diffondere la cultura del volontariato su cui si fonda l’attività della Protezione Civile. Questo l’obiettivo del gruppo dei volontari di Protezione Civile di Udine che anche quest’anno ha organizzato e realizzato, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Udine, il progetto educativo “Io cresco sicuro”. I risultati di un altro anno di lavoro sono stati presentati all’Amministrazione comunale.

Oltre 2.300 sono stati gli alunni coinvolti in 30 scuole – tra infanzia, primarie e secondarie di primo grado – per un totale di 161 classi e sezioni. Le attività hanno interessato 25 plessi scolastici cittadini, a cui si sono aggiunte 5 scuole di altri Comuni contermini che hanno chiesto l’intervento del gruppo udinese, grazie anche alla collaborazione di volontari esterni e alla disponibilità del personale del sistema regionale di protezione civile.

Il progetto, validato anche a livello nazionale e strutturato in funzione delle diverse fasce d’età, ha avuto come obiettivo principale l’educazione alla sicurezza e alla consapevolezza del territorio, con un’attenzione particolare al valore del volontariato e alla solidarietà civica.

Scuole dell’infanzia: imparare giocando
I più piccoli sono stati accompagnati alla scoperta dei principali rischi – terremoto, alluvione e incendio – attraverso attività ludiche e l’interazione con simpatici personaggi immaginari che rappresentano le emergenze. Con spiegazioni semplici, i bambini hanno imparato le regole base di comportamento in caso di emergenza, riconoscendo la segnaletica e i luoghi a rischio della scuola. In molte scuole è stato organizzato un gioco finale con spegnimento simulato di un incendio, con attrezzature reali, che ha riscosso grande entusiasmo.

Scuole primarie: dalla teoria alla pratica
Per le classi prime e seconde il programma si è concentrato invece sui comportamenti corretti in caso di emergenza, sul ruolo della protezione civile, sull’importanza della segnaletica e sul Numero Unico di Emergenza 112.
Nelle classi terze, quarte e quinte il percorso, grazie anche alla continuità dell’iniziativa, si è articolato in più anni e ha permesso di affrontare in modo approfondito i principali rischi naturali (terremoto, alluvione, incendio), la struttura del territorio, la funzione dei volontari, e la conoscenza dei piani di sicurezza scolastici.

Scuole secondarie di primo grado: focus sul rischio sismico e il Piano Comunale di Emergenza
Due infine gli istituti secondari coinvolti, con attività centrate sul rischio sismico, approfondite grazie alla presenza di volontari esperti, in particolare nel settore della prevenzione sismica. Gli studenti hanno conosciuto nel dettaglio il Piano Comunale di Emergenza, imparando come questo strumento guida i rapporti tra istituzioni e cittadini in caso di crisi.

“Siamo molto soddisfatti del grande lavoro svolto dai volontari della Protezione Civile nelle scuole della nostra città e per questo tengo a ringraziare il coordinatore del gruppo di Protezione civile udinese Graziano Mestroni e il referente del progetto Giorgio Visintini”, dichiara Andrea Zini, assessore alla Protezione Civile. “L’impegno dei nostri volontari ha permesso di coinvolgere migliaia di bambini e ragazzi, avvicinandoli in modo semplice e diretto ai temi della sicurezza e della cittadinanza attiva. Questa attività si aggiunge alle numerose occasioni in cui i volontari sono presenti a supporto degli eventi cittadini e dimostra quanto la protezione civile sia una presenza fondamentale nella vita della nostra comunità. In vista del prossimo anno – prosegue l’assessore – che coincide con il cinquantesimo anniversario del terremoto del Friuli, l’Amministrazione comunale ha intenzione di promuovere nuove iniziative per rafforzare la conoscenza del territorio, la cultura della prevenzione e il ruolo insostituibile della protezione civile, anche attraverso momenti pubblici e attività formative per le nuove generazioni.”

Previous Article

Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Proseguono in maggio gli irrinunciabili appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta. Un viaggio per scoprire Gorizia e ...

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

    2 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL  CONSORZIO FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO LA PRESIDENZA VA A FILIPPO ...

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FVG, GUARDA (VERDI): ABBATTIMENTO LUPI, REGIONE FRIULI NON CEDA AL POPULISMO E CHIEDA FONDI PREVENZIONE

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Collaborazione tra Fidimpresa Friulveneto e Odcec Pordenone a supporto di professionisti e imprese

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI BORGATE IN FESTA – HEIVILANFESCHT

    11 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    MONFALCONE. ELETTO IL SINDACO LUCA FASAN

  • FRIULI

    “Stop al dumping contrattuale: penalizza le imprese serie e il lavoro di qualità”

  • FRIULI

    GRAZIE ALLE FORZE DELL’ORDINE CON L’ASSEGNAZIONE DI VENTI RICONOSCIMENTI

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.