friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

By Maira Trevisan
2 Aprile 2025
21
0
Share:

Il Comune di Udine avvia un ambizioso progetto di piantumazione urbana, con la messa a dimora di 833 nuovi alberi in città. Le nuove piantumazioni completano un’ampia strategia di valorizzazione del verde pubblico, volta a migliorare la vivibilità della città e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. La piantumazione, che ha preso il via nelle scorse ore, è realizzata con un’attenzione particolare alla qualità e alla cura delle piante, per garantire il loro attecchimento e una crescita sana e funzionale nel tempo.

 

Le parole dell’Assessore al Verde Ivano Marchiol

“La nostra amministrazione sta investendo grandi risorse per un verde urbano che non sia solo decorativo, ma una vera infrastruttura della città” – ha dichiarato l’assessore al Verde Pubblico Ivano Marchiol – “Piantare nuovi alberi significa anche curarli e assicurarne la crescita nel tempo, con monitoraggi, manutenzioni e sostituzioni laddove necessario. Un verde urbano sano e ben gestito migliora la qualità della vita, offrendo più ombra nelle estati sempre più calde, mitigando l’umidità e valorizzando il paesaggio cittadino. Questo progetto rappresenta un investimento per il futuro della città e dei suoi abitanti, perché un ambiente più verde significa una Udine più vivibile e sostenibile”.

 

Il macrointervento

L’intervento prevede un incremento importante di nuove piantumazioni, che saranno utili a sostituire anche gli alberi malati o morti, rimossi negli scorsi mesi. Tutte le essenze eliminate saranno sostituite nella stessa posizione in cui sono state rimosse, nella maggior parte dei casi con un numero superiore di nuove piantumazioni e con un maggiore ordine. Entrando nel dettaglio dell’intervento, circa 730 alberi saranno piantumati lungo 100 tra strade, viali e rotonde, mentre il restante centinaio troverà posto in aree verdi e nei giardini scolastici. Le prime operazioni si concentreranno nella zona di Udine Sud, partendo da via Corgnali, dove saranno messi a dimora 25 nuovi alberi di mirto crespo, ma il Comune interverrà in seguito anche negli altri quartieri cittadini, per una copertura completa del territorio udinese.

 

Il progetto prevede infatti – per un’idea complessiva – la piantumazione di 22 peri da fiore in via Ampezzo, 19 esemplari di ginkgo biloba in via Zuglio, 20 piante di mirto crespo in via Forni di Sotto, 27 alberi di storace americano in via Monte Grappa e 21 in via Bidernuccio. Inoltre, 20 platani saranno messi a dimora in viale Trieste, interessato durante l’estate da diverse cadute dovute al maltempo e alla salute degli alberi, 13 Koelreuteria paniculata in via Moimacco, 10 ciliegi in via Planis e 8 tigli in via Risano. Anche le aree verdi beneficeranno di nuove piantumazioni, con 36 alberi di diverse specie nell’area verde Battisti di via Monsignor Nogara e altri 30 in via dello Sport.

 

La cura delle nuove piantumazioni

Il piano di piantumazione ha preso il via già nella giornata di martedì primo aprile, a partire da Udine Sud, con l’obiettivo di completare l’intero l’intervento entro Pasqua, domenica 20 aprile, con il coinvolgimento di tre squadre operative.

Per garantire la massima riuscita del progetto, il Comune adotterà inoltre una serie di misure volte a favorire l’attecchimento e la crescita delle nuove piante. Sarà attivato un servizio di manutenzione specifico per i primi due anni, con interventi di irrigazione, potature ed eventuali sostituzioni delle piante che non attecchiranno al terreno. L’intenzione è quella di riproporre l’intervento sperimentato con successo la scorsa estate, che prevedeva l’uso di sacche d’acqua per un’irrigazione costante e mirata, tecnologia che potrebbe essere estesa a tutte le nuove piantumazioni effettuate negli ultimi due anni.

 

L’impegno dell’amministrazione sul tema del verde

Questo nuovo intervento segue il successo delle precedenti piantumazioni realizzate dall’amministrazione, tra le quali si contano almeno 360 alberi nei parchi cittadini piantati lo scorso autunno, di cui il 90% ha attecchito con successo. Udine conferma il proprio impegno per una città più verde, sostenibile e accogliente per tutti i suoi cittadini, nei quartieri e soprattutto in zone sensibili come Borgo Stazione, dove le nuove piantumazioni hanno migliorato notevolmente l’estetica del quartiere. Udine inoltre, primo capoluogo del Friuli Venezia-Giulia a farlo, si è recentemente dotata del Piano del verde, uno strumento che indica lo stato dell’arte del verde della città e progetta gli interventi di sviluppo in modo organico.

 

Previous Article

Udine. Zone rosse fino al 2 giugno, ...

Next Article

SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. Oltre 11.000 le presenze per le 20 aperture in 12 località del Friuli Venezia Giulia

    24 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Al via l’installazione dell’impianto fotovoltaico industriale dei record. Con una superficie pari a 18 campi da calcio, quello sui tetti ...

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Montagne nere” di Dario Colombo vince il Premio Narrativa del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”

    13 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LUTTO NEL MONDO DELLO SCI REGIONALE: E’ MORTO IL GIOVANE MARCO DEGLI UOMINI

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVA VITA PER L’EX MERCATO ALL’INGROSSO: INAUGURATO LO SPAZIO POLIFUNZIONALE CON PARCHEGGIO

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    A Monfalcone arriva la prima edizione del “CANICROSS SPIAGGIA DI PIPPO”

  • FRIULI

    IL SINDACO ZIBERNA AL CONFERIMENTO DELLA LAUREA HONORIS CAUSA ALLA PRESIDENTE SLOVENA PIRC MUSAR

  • FRIULI

    “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” inaugura alla Galleria Tina Modotti. In mostra un racconto per immagini della storia della polisportiva friulana

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.