friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›ANDOS UDINE. Progetto “Forme di Donna”: il potere della danza per il benessere delle donne operate al seno

ANDOS UDINE. Progetto “Forme di Donna”: il potere della danza per il benessere delle donne operate al seno

By Maira Trevisan
5 Aprile 2025
20
0
Share:

Un progetto innovativo e inclusivo, dedicato alle donne operate al seno, ha recentemente preso vita grazie all’Associazione Danza e Balletto di Udine in collaborazione con ANDOS Comitato di Udine. “Forme di Donna”, parte del Festival Sconfinamenti, ha offerto un laboratorio di danza-movimento con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle partecipanti, favorendo il benessere fisico ed emotivo attraverso l’espressione corporea.

L’iniziativa si è svolta presso la sede dell’Andos Udine al Città Fiera a Martignacco e ha permesso alle partecipanti di intraprendere un percorso esperienziale incentrato sulla connessione tra corpo, memoria e identità personale. Attraverso il movimento e la danza, il laboratorio ha stimolato l’espressione non verbale, aiutando le donne a rafforzare il legame tra i momenti significativi della propria vita e l’azione fisica, con un focus sulla qualità della vita, l’immagine corporea e gli aspetti psicologici legati alla malattia.

I laboratori dedicati al movimento per le donne operate al seno hanno rappresentato un’opportunità unica per un viaggio attraverso la propria storia personale, per creare un ponte tra il passato e il presente, tra il prima e il dopo, offrendo loro un’occasione di esplorare il proprio sé attraverso una modalità fisica e creativa.

Guidate dalle docenti di danza Erica Modotti ed Eliana Donada, insieme alla psicologa Marta Strizzolo, le partecipanti hanno esplorato nuove modalità di ascolto e consapevolezza del proprio corpo. Il laboratorio si è articolato in tre fasi progressive: una prima fase di introspezione, con esercizi di mindfulness e visualizzazione per riscoprire la storia del proprio corpo; una seconda fase di lavoro a coppie, basata sull’empatia e il linguaggio non verbale; e infine, un momento collettivo in cui ogni donna ha tradotto il proprio vissuto in una danza personale, culminando in una suggestiva coreografia di gruppo.

Oltre a rappresentare un’opportunità di crescita individuale, il progetto ha contribuito a creare un ambiente di condivisione e supporto reciproco, rafforzando il senso di comunità tra le partecipanti. L’obiettivo è stato non solo quello di offrire un’esperienza artistica, ma anche di sensibilizzare la collettività sull’importanza dell’inclusività e del movimento come strumento di espressione e trasformazione personale. L’esperienza ha lasciato un segno profondo nelle donne che vi hanno preso parte, confermando il valore della danza come mezzo per riscoprire sé stesse, creare legami e affrontare con maggiore consapevolezza il proprio percorso di vita.

Previous Article

ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE ...

Next Article

A UDINE DEBUTTA IL NUOVO LUDOBUS: GIOCHI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “DA AQUILEIA A GORIZIA. IL TESORO DELL’ARCIDIOCESI” DA SABATO 21 GIUGNO AL MUSEO DI SANTA CHIARA

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIORNO DEL RICORDO. INTERVISTA ALLO STORICO E SCRITTORE MAURO TONINO, AUTORE DEL LIBRO ITALIANI DIMENTICATI

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A UDINE ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    14 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO ...

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    A Palmanova le finali del Torneo Fabio Zuccheri. L’Assessore Trino: “Importante iniziativa che coniuga sport e beneficenza. Riutilizziamo le nostre strutture grazie alla collaborazione con il Donatello Calcio”

  • FRIULI

    IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO E AI CADUTI INSIEME A LORO

  • FRIULI

    GDF UDINE: OPERAZIONE “CARTA BIANCA”, FATTURE FALSE PER OLTRE 50 MILIONI DI EURO. DENUNCIATI 14 IMPRENDITORI CINESI, DI CUI 8 ATTIVI NEL DISTRETTO INDUSTRIALE DEL “TRIANGOLO DELLA SEDIA”

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.