friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Seconda edizione per “Simposio Adâlt”: in Carnia si parla della viticoltura del futuro

Seconda edizione per “Simposio Adâlt”: in Carnia si parla della viticoltura del futuro

By Maira Trevisan
22 Luglio 2025
4
0
Share:

FORNI DI SOTTO – Il primo fine settimana di agosto, Forni di Sotto tornerà a essere il cuore pulsante della viticoltura resistente grazie alla seconda edizione di “Simposio Adâlt”: un appuntamento che si conferma punto di riferimento per il dibattito internazionale sul futuro della vite. Il tema scelto per quest’anno, “La viticultura del futuro – Viti resistenti nelle nuove geografie produttive, tra introgressioni genetiche e normative”, consentirà di accendere riflessioni profonde e progetti ambiziosi.

Nella suggestiva cornice delle Dolomiti Friulane, produttori, esperti, ricercatori e appassionati provenienti da diversi paesi d’Europa si confronteranno su una viticoltura che cambierà il modo di coltivare, produrre e consumare il vino. I vitigni PIWI, resistenti alle malattie fungine e capaci di ridurre o addirittura eliminare l’uso di trattamenti fitosanitari, saranno protagonisti assoluti di un dialogo che metterà al centro la sostenibilità, la resilienza climatica e le nuove geografie produttive.

Durante i due giorni a Forni di Sotto (primo paese della Carnia e della montagna friulana a produrre vino in alta quota) si alterneranno conferenze, masterclass, cene d’autore e momenti musicali, in un programma che unirà sapere, gusto e comunità. Si parlerà di nuove varietà e genetica applicata, di legislazioni ancora in evoluzione, di tecniche enologiche in territori emergenti come quelli del Nord Europa, ma anche del ruolo crescente della viticoltura di montagna, con la Carnia a fare da esempio.

“Simposio Adâlt” è organizzato dalla Rete d’Imprese ADÂLT in collaborazione con PIWI International, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – IosonoFVG; con il patrocinio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, della Comunità di montagna della Carnia e del Comune di Forni di Sotto. L’evento si svolgerà principalmente nella sala Azzurra (via Baselia, 21), ma vivrà anche nei borghi, e all’aperto, lì dove il vino dialogherà con la musica e la cucina.

La sera di venerdì 1° agosto si aprirà con una cena accompagnata da un dj set, mentre sabato 2 agosto, dopo una mattinata all’insegna delle conferenze e un pomeriggio dedicato alle masterclass, si chiuderà con una cena a tre firme e musica in piazza fino a notte. “Simposio Adâlt” sarà un’occasione imperdibile per capire cosa sono i vigneti resistenti, il loro contributo per la sostenibilità ambientale e il percorso legislativo in parte realizzato ma ancora incompiuto in Italia.

L’evento è accreditato dall’Ordine Agronomi del Friuli Venezia Giulia e permette il riconoscimento di crediti formativi professionali.

Le iscrizioni sono obbligatorie e da effettuarsi attraverso il sito https://simposio.fornidisotto.com

Previous Article

Scarpets, tra passato e futuro, in mostra ...

Next Article

Open call Alta Formazione di Arearea: ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL COMUNE DI MONFALCONE VINCE IN CONSIGLIO DI STATO CONTRO LE ASSOCIAZIONI ISLAMICHE

    2 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CISILINO (ARLeF):  “RIMOSSI I CARTELLI TRILINGUI A CIVIDALE SENZA NEMMENO AVVISARE. ATTO GRAVISSIMO CONTRO LA LINGUA FRIULANA. CI SIAMO ...

    5 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Distretto Friuli Orientale, è online il bando da 140 mila euro per la modernizzazione delle piccole imprese del commercio, della ...

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    TEATRO, MUSICA, DANZA, PITTURA DAL VIVO: CON “LA COMPAGNIA DEI RISERVATI” QUATTRO IMPERDIBILI APPUNTAMENTI ALL’ARIA APERTA, NEI PARCHI DI UDINE

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    6 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Guardia di Finanza. Oltre mille prodotti di Carnevale senza marchio Ce sequestrati nel Maniaghese

    3 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Il Comune di Udine presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

  • FRIULI

    GORIZIA E NOVA GORICA NELLA STORIA ANCHE NELLA FILATELIA

  • TOP NEWS

    Them kind that days darkness dry replenish after can’t moveth

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.