friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Il Comune di Monfalcone rafforza la sinergia con l’Arma dei Carabinieri per una città sempre più sicura. Monfalcone modello per il contrasto alle irregolarità anagrafiche nelle abitazioni

Il Comune di Monfalcone rafforza la sinergia con l’Arma dei Carabinieri per una città sempre più sicura. Monfalcone modello per il contrasto alle irregolarità anagrafiche nelle abitazioni

By Maira Trevisan
27 Maggio 2025
8
0
Share:

Il Sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, insieme all’Assessore agli Affari Generali e colonnello dei Carabinieri in congedo, Antonio Garritani, ha incontrato il Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Massimiliano Bolis, il Comandante della Compagnia di Monfalcone, Capitano Davide Franco e il Comandante della Stazione Carabinieri di Monfalcone, Mario Egidi, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra Comune e Arma per una città sempre più sicura.

L’incontro è stato occasione anche per esprimere il profondo ringraziamento dell’Amministrazione comunale all’Arma dei Carabinieri per il costante e qualificato supporto offerto nelle attività di presidio del territorio e durante i numerosi eventi organizzati in città. Un impegno quotidiano che contribuisce a garantire un livello elevato di sicurezza urbana e a rafforzare la percezione di vivibilità da parte dei cittadini.

“Sulla scorta dell’importante lavoro che i Carabinieri svolgono ogni giorno al servizio della città, abbiamo ribadito la necessità di un controllo costante e capillare del territorio – dichiara il Sindaco Luca Fasan. Una richiesta che abbiamo condiviso anche con il Prefetto nel recente incontro al quale ha partecipato l’on. Cisint, delegata alla Sicurezza.

I Carabinieri si sono dimostrati ancora una volta disponibili alla massima collaborazione per le attività di concerto con il Comune, nell’ottica di continuare a garantire la sicurezza pubblica e migliorarne la percezione da parte dei cittadini. Riteniamo infatti che la sicurezza sia una condizione imprescindibile per migliorare la qualità della vita dei residenti e la vivibilità della nostra città, con conseguenti ricadute positive sul commercio, sul turismo e sulla partecipazione alla vita cittadina”

Durante l’incontro è stata anche sottolineata l’efficacia dell’attività di controllo congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale, in particolare negli interventi all’interno di abitazioni private per le verifiche anagrafiche. Un modello operativo che, grazie alla sinergia istituzionale, si sta dimostrando efficace per individuare ospitalità non dichiarate, false residenze e sovrannumeri, al punto da essere preso come modello anche nel presidio di altri Comuni.

“Da ex ufficiale dell’Arma – ha aggiunto l’assessore Antonio Garritani – conosco bene il valore di una presenza continua e qualificata sul territorio. Il lavoro dei Carabinieri a Monfalcone è determinante per il mantenimento dell’ordine pubblico e per lo svolgimento di indagini in un contesto urbano complesso, che richiede attenzione e tempestività. Come amministrazione continueremo a sostenere e rafforzare questa collaborazione strategica”.

Sul tema è intervenuta anche l’on. Anna Maria Cisint, ex sindaco di Monfalcone e delegato a Sicurezza, Legalità e Lotta alla Radicalizzazione: “L’apporto fondamentale dei Carabinieri a presidio del territorio in una città difficile come Monfalcone risulta essenziale. Speriamo in un rinforzo di presenze di uomini, magari anche con stazioni  mobili a garanzia della sicurezza. È evidente che in una città industriale dove prevalgono appalti e subappalti, le attività  di prevenzione e indagine sono ancora più necessarie”.

 

Previous Article

RICCHEZZA dilemma perenne. La nuova grande ...

Next Article

Sì del Senato al ritorno delle Province ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Premio Friuli 2025 al giornalista Tommaso Cerno, al medico e docente Silvio Nadalin e all’imprenditore Lucio Zamò

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone inaugura la Festa dello Sport 2025: premiati gli Atleti dell’Anno

    30 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Giovani di Coldiretti Fvg in assemblea: «Il taglio alla Pac avrà effetti disastrosi»

    1 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Gran finale per il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”. Domani, 12 aprile 2025 alle ore 20.30, al Teatro ...

    11 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Arte e orto, arte e gusto: la cucina inclusiva con il contributo di Fondazione Friuli

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    XXI Forum dell’Euroregione Aquileiese Giovedì 12 giugno in Fondazione Friuli 

  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI E ISDE UNITI PER UN PROGETTO PILOTA NAZIONALE

  • FRIULI

    Pordenone 2027, giovani testimonial per raccontare la cultura del territorio

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.