friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Pordenone 2027, giovani testimonial per raccontare la cultura del territorio

Pordenone 2027, giovani testimonial per raccontare la cultura del territorio

By Maira Trevisan
1 Agosto 2025
1
0
Share:
PORDENONE, 1° agosto 2025 – Pordenone guarda al futuro con gli occhi e la voce delle nuove generazioni. Sono 19 i giovani protagonisti del video realizzato nell’ambito del progetto “Rivoluzione digitale: Videomaking e Intelligenza artificiale per la promozione del territorio”, parte del programma regionale AttivaGiovani 2023–2026. Il video, scritto e diretto dagli stessi allievi del percorso di videomaking gestito da Ial Fvg, è un omaggio multiculturale alla città Capitale italiana della Cultura 2027.
I ragazzi e le ragazze, tra i 18 e i 35 anni e provenienti da Paesi come Pakistan, Ucraina, Bangladesh, India, Serbia, Nigeria ed Ecuador, hanno unito competenze digitali, creatività e spirito di squadra per promuovere la città in una narrazione originale. Un’esperienza che ha permesso loro non solo di acquisire strumenti professionali spendibili nel mondo del lavoro, ma anche di sentirsi parte attiva della comunità.
Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio istruzione, orientamento e diritto allo studio, è coordinato da un’Ati di cui è capofila Enaip Fvg, con Ial Fvg come responsabile scientifico attraverso l’Area Inclusione e Orientamento guidata da Giovanna Venier. Il coordinamento territoriale dell’attività per la città di Pordenone è stato affidato a Debora Bellotto di Ial Fvg. Il Comune di Pordenone ha sostenuto e promosso l’iniziativa, realizzata anche con la collaborazione dell’Associazione culturale Convivialia e della Cooperativa Sociale Ascaretto, e con il supporto organizzativo di Porte Aperte.
“Questo percorso rappresenta un’opportunità unica per i giovani del territorio – spiega Giovanna Venier – e si distingue dai tradizionali approcci formativi perché non segue la consueta logica trasmissiva, ma si fonda su metodologie laboratoriali ed esperienziali che mettono i partecipanti al centro dell’apprendimento, rendendoli protagonisti attivi e consapevoli del proprio processo di crescita e trasformazione. Inoltre – aggiunge – per loro si aprono possibili spazi di collaborazione con le associazioni coinvolte, ampliando così le prospettive future anche sul piano professionale”.
Il video è stato ideato da Faisal Ahmad, Marta Morassutto, Corneliu Museteanu, Enrico Ros, Nada Rusalen, Kseniia Shanovska, Brikena Skorani e Vita Tae Zorat, con il supporto dei docenti Francesco Guazzoni e Alessandro Pasian.
Il video è disponibile al seguente link: https://youtu.be/roeijLEWlxk
Previous Article

Gemona del Friuli, uomo ucciso e fatto ...

Next Article

L’assessore Gasparin in visita al dormitorio di ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Inaugurato il nuovo parcheggio del Parco del Cormor: più posti auto, pieno rispetto del paesaggio naturale

    3 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PERCOTO CANTA, CRESCE L’ATTESA IN VISTA DELLA SEMIFINALE

    9 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Serie A1: le farfalle della ritmica ASU volano sul gradino più alto del podio

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Montagne nere” di Dario Colombo vince il Premio Narrativa del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”

    13 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Custodia delle armi, Federcaccia a convegno a Palazzolo

    19 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    PORDENONE CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2027

  • FRIULI

    DARIO ZAMPA AD AQUILEIA: POESIA E MEMORIE IN MARILENGHE

  • FRIULI

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.