friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

By Maira Trevisan
17 Marzo 2025
24
0
Share:

“Una pagina di speranza e di fiducia” e “Un monito per le condizioni in cui versa oggi il mondo”: così il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il già presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor hanno definito il 25esimo Premio Ss. Ilario e Taziano – Città di Gorizia, a loro consegnato sabato scorso in una sentita e partecipata cerimonia al Teatro comunale Giuseppe Verdi. Tante le autorità presenti, tra cui il governatore Massimiliano Fedriga, oltre 300 poi i cittadini che hanno assistito. La cerimonia è stata aperta dagli Inni italiano e sloveno cantati dai ragazzi delle scuole medie Locchi e Trinko, tutti con cappellino e bandierina di GO! 2025, ed è stata chiusa dall’Inno alla Gioia eseguito da una decina di musicisti della Fanfara della Brigata Pozzuolo del Friuli.

La Commissione valutatrice del Premio Patroni presieduta dal sindaco e dal decano e composta dal parroco del Duomo, dall’assessore comunale alla Cultura, dal presidente del Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario, dal presidente della C.C.I.A.A. e dal Presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, già nel 2023 aveva individuato per l’attuale edizione i due presidenti, per il loro concreto e costante sostegno nel percorso di avvicinamento delle comunità di Gorizia e di Nova Gorica, soprattutto nel contesto di GO! 2025. Il riconoscimento è assegnato a persona, ente, associazione o società comunque denominata non aventi finalità di lucro o finalità politiche che, attraverso la propria opera o attività nel campo civile, economico, culturale, artistico, religioso o sociale, abbia onorato e fatto conoscere e apprezzare il nome di Gorizia in Italia e all’estero.

Il Premio Santi Ilario e Taziano 2025 si presenta con una veste completamente rinnovata. Il design trae ispirazione da GO! 2025 Capitale Europea della Cultura e nasce dalla collaborazione tra il GECT GO e il Comune di Gorizia, con l’intento di incarnare i valori di pace, riconciliazione e dialogo tra culture.

L’opera è stata concepita dallo Studio ButMaybe di Bologna e realizzata dallo Studio Comelli, artigiano locale. Il design innovativo si compone di materiali altamente simbolici: acciaio inox super mirror per le ali interne superiori, per rappresentare la riflessione e la trasparenza del dialogo, acciaio inox con finitura sabbiata opaca per il lato esterno delle ali inferiori, a simboleggiare la solidità e la resistenza delle relazioni costruite nel tempo, un frammento della rete originale che un tempo divideva l’Italia e la Slovenia in piazza Transalpina, ripulito e smussato per non risultare tagliente, come segno tangibile della trasformazione da divisione a unione.

Il riconoscimento esprime un equilibrio perfetto tra leggerezza e stabilità. La scelta dell’acciaio inox nelle sue due diverse lavorazioni richiama la complessità della mediazione politica e della diplomazia, sottolineando al contempo il valore della trasformazione e della riconciliazione. La farfalla, figura centrale della composizione, è simbolo di speranza e futuro, mentre la rete sottostante evoca la storia, ricordando i progressi compiuti verso un’Europa senza barriere. L’inclinazione della farfalla sopra la rete originale richiama la fragilità della pace, costantemente sospesa in un precario equilibrio.

La confezione del Premio, realizzata da Scatolificio Udinese, è stata pensata per valorizzare il messaggio di speranza: aprendosi come le ali di una farfalla, rivela al suo interno una piccola wunderkammer. Sullo sfondo, un dettaglio dello scatto della storica stretta di mano tra Pahor e Mattarella, mentre ai lati si trovano le dediche ai destinatari del premio.

Previous Article

AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE LA ...

Next Article

Comunità del Melograno Odv – Una delegazione ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    “A SPASSO CON WILLIAMS”: A UDINE E A ZOMPITTA, IL 23 E IL 24 LUGLIO, OMAGGIO AL ...

    21 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Viceministro all’Ambiente Vannia Gava in visita alla sede di FVG Strade a Udine

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Comune di Monfalcone investe nello sport. Pronto il progetto per la riqualificazione dei campi da gioco dell’Area Verde

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ASSOCIAZIONE MARATONINA UDINESE, CONFERMATO IL DIRETTIVO FINO AL 2029: RESTA ALLA GUIDA PAOLO BORDON; VICE VENENZIO ORTIS

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE ACCOGLIE LA TORCIA DI SPECIAL OLYMPICS PER LA TAPPA DELLA SPECIAL OLYMPICS COMMUNITY RUN IN VISTA DEI GIOCHI MONDIALI ...

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Udine. Al via il piano per la riqualificazione dei marciapiedi

  • FRIULI

    FIRMATO IL PROTOCOLLO TRA COMUNE, CAMERA DI COMMERCIO, CONFCOMMERCIO E UNIVERSITA’

  • FRIULI

    Monfalcone investe sugli edifici pubblici: efficienza, sicurezza e sostenibilità al centro di un ampio piano di riqualificazione

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.