friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›RICCHEZZA dilemma perenne. La nuova grande mostra di Illegio a cura di Don Alessio Geretti

RICCHEZZA dilemma perenne. La nuova grande mostra di Illegio a cura di Don Alessio Geretti

By Maira Trevisan
26 Maggio 2025
10
0
Share:

Sta per aprire le porte una delle mostre più importanti, più spettacolari e impressionanti che il Friuli Venezia Giulia abbia ammirato in questi anni: «RICCHEZZA. Dilemma perenne», la nuova proposta che Illegio sta preparando e che si potrà visitare dal prossimo 6 giugno (l’inaugurazione è fissata quel venerdì alle ore 1800) fino al 9 novembre 2025.

I capolavori in mostra saranno ben 52 – lo scorso anno erano 40 –, scelti per un viaggio di bellezza di cinquecento anni, che parte dalla metà del Quattrocento e giunge alla metà del Novecento. Con gioia, il gruppo di lavoro impegnato nell’allestimento della mostra può anticipare che la selezione delle opere prescelte è di qualità elevatissima, sensazionale, presentando molti dipinti e sculture dei più grandi maestri. Annunciamo fin d’ora alcuni dei nomi più impressionanti, selezionandoli tra le sorprese emozionanti di questa mostra: Caravaggio – il famosissimo “Ragazzo morso da una lucerta”, meditazione sull’attrazione pericolosa dei beni materiali –, Tiziano – due opere spettacolari –, Rembrandt – una tavola su cui il suo pennello ha toccato il vertice della mistica più commovente tra luce, penombra e intensità dei personaggi in scena –, Pieter Brueghel il Vecchio – in un dipinto inedito, popolatissimo e festoso come solo lui sapeva concepire –, ma anche Pelizza da Volpedo – il personaggio centrale di uno dei quadri più potenti e iconici del Novecento, “Il Quarto Stato”, la cui figura principale è stata anticipata dall’artista, a grandezza naturale, nell’opera che la mostra farà scoprire –, Pablo Picasso – un’altra opera inedita che si potrà ammirare alla mostra di Illegio – e Renato Guttuso – in un coloratissimo frammento di Sicilia presentata nel provocante contrasto tra ricchezza e miseria –; e ancora, Lorenzo Lotto, Filippino Lippi, Giovanni Bellini, Mattia Preti. A questi nomi se ne accostano altri di pari rango, da restare incantati: il prossimo 26 maggio, in conferenza stampa, presenteremo l’elenco di tutte le opere e di tutti gli artisti che saranno esposti ad Illegio. La mostra offrirà – già possiamo anticiparlo – l’opportunità unica di gustare 17 opere che vengono da collezioni segrete, mai accessibili al pubblico.

Il racconto della mostra colpirà mente e cuore anche per il tema intrigante e attualissimo, la ricchezza nella vita umana e nelle vicende del mondo, un tema scelto da Illegio anzitutto perché in questo momento critico è necessario riflettere sui due effetti possibili, uno buono l’altro malvagio, che il verbo avere genera nelle nostre vite. Le migliori conquiste e scoperte e i più nobili progressi delle genti sono resi possibili dallo sviluppo e dall’affrancamento di molti da ignoranza e miseria. Al tempo stesso, le principali violenze, i più ignobili scandali e i principali interrogativi che ci poniamo di fronte ai macrosistemi economici e finanziari e ai conflitti internazionali, sono effetto di un rapporto malato con i beni materiali. La mostra di Illegio rincuorerà, da un lato, e lancerà un messaggio etico e spirituale, forte, dall’altro: la sentiremo come un atto di amore e di intelligenza, oltre che di bellezza, offerto a tutti attraverso lo splendore di opere che mai avremmo pensato di poter vedere in Friuli. La ricchezza, la sua corretta identificazione, la sua accessibilità, i suoi effetti nella vita delle persone, dei popoli, perfino delle arti, è tema estremamente affascinante, che si articolerà in molti sentieri: la sana produzione della ricchezza, le mille possibilità generate dagli scambi dei beni tra persone e culture e popoli, la distribuzione dei beni secondo giustizia, il riscatto dalla miseria, la scelta paradossale della povertà, la gioia della condivisione e le patologie dell’arricchimento, fino alla domanda su quale sia la vera ricchezza. 

Illegio vuole così consolidare la propria missione, con la gioia di essere nel 21° anno in cui propone mostre internazionali d’arte in questo piccolo villaggio di poco più di trecento abitanti nel cuore della Carnia, dove dal 2004 ad oggi sono giunte 1.500 opere da ogni museo e collezione e quasi 700mila visitatori: un miracolo che si rinnova con entusiasmo!

Previous Article

Presentato il programma della IV Conferenza regionale ...

Next Article

Il Comune di Monfalcone rafforza la sinergia ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Scarpets, tra passato e futuro, in mostra a Tarvisio

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Comune di Udine presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone. Completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria del Punto Più A Nord Del Mediterraneo e delle strade afferenti

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Comune di Udine riqualificherà i bagni pubblici di via Sottomonte, chiusi da quarant’anni

    5 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Vicini ad una soluzione per il nuovo polo scolastico di Palmanova

  • FRIULI

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

  • FRIULI

    A Monfalcone parte ad agosto il progetto “QUOTIDIANAMENTE ASSIEME” per il sostegno agli over 70

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.