friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›ORDINE DEI MEDICI E ISDE UNITI PER UN PROGETTO PILOTA NAZIONALE

ORDINE DEI MEDICI E ISDE UNITI PER UN PROGETTO PILOTA NAZIONALE

By Maira Trevisan
4 Agosto 2025
10
0
Share:

Prosegue l’impegno che vede uniti l’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Udine e Isde-Medici per l’ambiente che continuano a portare avanti un progetto pilota, primo a livello nazionale, per informare medici e odontoiatri sulle problematiche ambientali che interessano la salute, dall’inquinamento atmosferico e alimentare, all’elettromagnetismo, ma anche i cambiamenti climatici e gli interferenti endocrini e metabolici. Il progetto, partito 4 anni fa, ha visto un’ampia partecipazione ai convegni programmati su tematiche sempre più discusse, a partire dal rapporto tra l’inquinamento atmosferico e i danni alla salute su cui medici e odontoiatri devono avere più informazioni possibili da poter trasmettere ai pazienti. Basti pensare che l’inquinamento è responsabile solo in Italia dai 60mila agli 80 mila morti all’anno, gli stessi che ci sono stati con il Covid. Dal convegno è nato il volume degli atti, un testo ricco di interventi, dati e indicazioni utili. E’ poi seguito, l’anno successivo un secondo convegno, stavolta dedicato all’alimentazione, ambiente e corretti stili di vita, mentre lo scorso anno ci si è focalizzati sugli interferenti endocrini, contaminanti ambientali che rappresentano una grave minaccia per la salute, come i cosiddetti PFAS (Sostanze PerFluoro-Alchiliche), contenuti in molti prodotti che si utilizzano quotidianamente anche in cucina e che si ritrovano anche nell’acqua potabile.

“Ci fa piacere che questo progetto sia stato apprezzato anche fuori della nostra Regione, con la richiesta dei volumi degli atti dal nord al sud d’ Italia, che sono stati rapidamente esauriti – commenta il Dottor Mario Canciani, Presidente ISDE- Medici per l’ Ambiente FVG – Il progetto, iniziato 4 anni fa, ha il pregio di prevedere una continuità e non di affrontare le problematiche con interventi spot”.

Il tema del convegno di quest’ anno, in programma il 20 settembre, sarà “Cellulari, antenne, elettromagnetismo, elettrosensibilità: cosa devono sapere e fare il medico e l’odontoiatra”. E’ un tema di stretta attualità, al centro anche di numerose polemiche quando toccano tasti, a titolo di esempio, come antenne e 5G. Proprio per questo è fondamentale che ogni medico sappia dare le giuste informazioni scientifiche. “Anche in questa occasione – precisa Canciani – daremo un’impronta pratica, con informazioni che possono essere trasferite direttamente ai pazienti e a chi è interessato al problema, potendo contare sulla presenza dei più illustri cultori italiani della materia”.

Tutte tematiche che l’Ordine segue con grande interesse e impegno, come afferma la Presidente Anna Maria Bergamin Bracale: “E’ importante che noi medici, per primi, acquisiamo tutte le conoscenze possibili su questi argomenti che sono direttamente collegati alla salute dei nostri assistiti. L’Ordine è e sarà costantemente attento ai cambiamenti che incidono sul benessere delle persone, in modo da poter trasmettere informazioni corrette ai nostri pazienti. Siamo orgogliosi – prosegue – del grande lavoro fatto finora che ha suscitato grande interesse nella nostra categoria. Il fine ultimo – conclude Bergamin – è offrire agli utenti del Servizio Sanitario Regionale tutte le nozioni possibili per aiutarli a perseguire uno stile di vita corretto, anche alla luce dei tanti cambiamenti in corso. Penso – sostiene – alla difficoltà di seguire una sana alimentazione, a causa dell’aumento del costo del carrello della spesa. Noi medici siamo qui a disposizione per fornire anche questi consigli, così come sfatare falsi miti e comprendere i veri danni dovuti all’inquinamento ambientale”.

Previous Article

Fondazione Comunità del Melograno – La IPA ...

Next Article

FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    La Castionese Softball si qualifica ai playoff di Serie A2. Le ragazze di Castions di Strada vincono anche a Lucca: ...

    10 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE ACCELERA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: INAUGURATE LE NUOVE CICLABILI A SUD DELLA CITTÀ

    28 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LA GRECIA ANTICA RIVIVE NEL CUORE DELLA CAMPAGNA FRIULANA, IN UNA SERATA-EVENTO NELLA STORICA VILLA MANGILLI SCHUBERT

    7 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Trans picchiati a Udine. Il sindaco condanna il fatto: “Udine è città dell’apertura e dell’accoglienza”

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DARIO ZAMPA AD AQUILEIA: POESIA E MEMORIE IN MARILENGHE

    8 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIUSEPPE TONUTTI È STATO ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Maxi blitz dei carabinieri contro i mandamenti mafiosi di Palermo

  • FRIULI

    Confagricoltura Fvg: gli agriturismi del Fvg crescono il doppio della media italiana

  • FRIULI

    ASSOCIAZIONE MARATONINA UDINESE, CONFERMATO IL DIRETTIVO FINO AL 2029: RESTA ALLA GUIDA PAOLO BORDON; VICE VENENZIO ORTIS

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.