friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Premio Friuli 2025 al giornalista Tommaso Cerno, al medico e docente Silvio Nadalin e all’imprenditore Lucio Zamò

Premio Friuli 2025 al giornalista Tommaso Cerno, al medico e docente Silvio Nadalin e all’imprenditore Lucio Zamò

By Maira Trevisan
19 Maggio 2025
18
0
Share:

All’Abbazia di Rosazzo, si è svolta la 21° cerimonia di consegna del riconoscimento voluto dall’Unci per omaggiare le personalità che hanno dato lustro alla nostra terra

Sono tre figure di spicco nei rispettivi ambiti – giornalismo, medicina e imprenditoria – i protagonisti della 21ª edizione del Premio Friuli, conferito oggi, sabato 17 maggio, all’Abbazia di Rosazzo dall’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia – sezione di Udine. Il riconoscimento è andato a Tommaso Cerno, Silvio Nadalin e Lucio Zamò, professionisti che con competenza e passione hanno saputo distinguersi a livello nazionale e internazionale, portando con sé il valore e l’identità del Friuli.

A consegnare il premio è stato il grand’ufficiale Carlo Del Vecchio, presidente dell’Unci di Udine, che ha ricordato come questa iniziativa, nata oltre vent’anni fa, voglia mettere in luce coloro che, pur operando in contesti diversi e spesso lontani, mantengono un forte legame con la propria terra d’origine. «Il Premio Friuli – ha dichiarato Del Vecchio – è un omaggio a chi, attraverso la propria attività nei campi della scienza, della cultura, dell’economia, dello sport, riesce a dare lustro al Friuli. I premiati di quest’anno ne sono una testimonianza concreta e di grande valore». Alla cerimonia hanno partecipato diverse autorità politiche, militari e civili. 

Di grande spessore, infatti, sono i curricula dei tre che, ognuno nel suo campo, è riuscito con grande professionalità e impegno, a raggiungere notevoli risultati. Il professor Silvio Nadalin, nato a Milano nel 1966 da famiglia friulana, è uno dei massimi esperti internazionali di chirurgia epatobiliare e dei trapianti. Laureato con lode in Medicina all’Università di Milano, ha perfezionato la propria formazione in Germania, dove ha ricoperto ruoli di vertice presso le cliniche universitarie di Hannover, Essen e Tubingen. Attualmente è professore di Chirurgia Generale all’Università Eberhard-Karls di Tubingen ed è stato professore onorario all’Università di Maastricht. Autore di oltre 275 pubblicazioni scientifiche, 21 libri e membro di importanti comitati europei, è dal 2023 segretario del Board ELITA, la rete europea per i trapianti di fegato e intestino. Con migliaia di interventi complessi all’attivo e un impegno costante nella ricerca, il professor Nadalin è oggi una figura di riferimento nella medicina internazionale e un orgoglio per il Friuli.

Tommaso Cerno, nato a Udine nel 1975, è un affermato giornalista, scrittore e politico. Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Trieste, inizia la carriera al Messaggero Veneto nel 2000, per poi approdare a l’Espresso (2009-2014), dove firma inchieste su diritti civili e attualità. È stato direttore del Messaggero Veneto (2014-2016), poi de l’Espresso (2016-2017), e condirettore de la Repubblica nel 2017. Eletto Senatore nel 2018 con il PD, ha fatto parte di diverse commissioni parlamentari, distinguendosi per l’impegno sui temi civili e per aver co-firmato il ddl su eutanasia e trattamenti sanitari. Tornato al giornalismo nel 2022, ha diretto L’Identità e dal 2024 è direttore de Il Tempo. Opinionista nei talk show di RAI e Mediaset, è anche autore di saggi di successo, tra cui La macchina del fango, Inferno-La Commedia del potere e A Noi!. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Provincia di Lucca al cronista dell’anno per la copertura del caso Englaro; il Premio Internazionale Ennio Flaiano per la Televisione, il Premio Pannunzio e il Premio Caravella Tricolore.

Infine, per il campo imprenditoriale, il Premio Friuli 2024 è andato Lucio Zamò. Nato a Udine nel 1953, ha fondato nel 1978 Linea Fabbrica, azienda leader nella produzione di sedute per ufficio e comunità. Grazie a visione imprenditoriale, serietà e caparbietà, Zamò ha portato Linea Fabbrica a distinguersi per innovazione, qualità e presenza internazionale, con esportazioni in oltre 60 Paesi e una produzione annua di oltre 500.000 sedie; l’azienda conta cinque stabilimenti tra Italia e Francia e un fatturato annuo di circa 34 milioni di euro. Ha ricevuto premi internazionali come l’Archiproducts Design Award (2021) e il PD 23 IzeDesign Award (2023), con un prodotto esposto al MoMA di New York. Parallelamente alla carriera imprenditoriale, Zamò ha avuto un forte impegno nel sociale e nelle istituzioni: è stato assessore, vicesindaco e consigliere comunale di Manzano, oltre che attivo in numerose associazioni culturali, sportive e di volontariato. Per il suo impegno umano e professionale, nel 2018 ha ricevuto il Premio Internazionale Giovanni Paolo II. 

La consegna del Premio Friuli è stata preceduta dalla messa officiata dal Cappellano Capo Don Pasquale Didonna della Marina Militare di Taranto, e allietata dal coro Don Alcide Venuti di Manzinello, diretto da Sarah Della Rovere.

Il premio ha il patrocinio del Consiglio regionale del Fvg, del Comune di Manzano, di Confindustria Udine, della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, di Confartigianato Imprese Udine, del Csen Comitato Fvg, del Panathlon Club Udine, dell’Ana sezione di Udine e dell’Associazione Volontari di San Giorgio Odv.

Previous Article

Sabato 24 maggio 3° K-DAY 2025 a ...

Next Article

Venerdì 23 maggio la Nico Pepe sarà ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    SPORT E COMUNITÀ S’INCONTRANO, OLTRE 20 DISCIPLINE “SCENDONO IN CAMPO” A FRIULI DOC

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE, INAUGURATA LA TERZA FASE DEL PEBA: PIÙ ACCESSIBILITÀ E SICUREZZA NEI QUARTIERI CITTADINI

    5 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Riparte la mostra-mercato di Borgo Sole, l’Assessore Gasparin in visita

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONTAGNA FVG: MOGGIO UDINESE OSPITA LA II EDIZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI INNOVALP: BANDO APERTO PER GIOVANI 18-35 ANNI

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Presentato il programma della IV Conferenza regionale sulla lingua friulana

    26 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF PORDENONE: GUIDA CON FALSA PATENTE PACHISTANA. DENUNCIATO

    13 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    INAUGURATA A SAURIS/ZAHRE LA NUOVA SEDE DELLA PRO LOCO

  • FRIULI

    In aprile e in maggio nuovi appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta

  • FRIULI

    Tre argenti e un bronzo a Baku per Tara Dragaš (ASU). L’atleta bianconera continua a mostrare il suo talento sulle pedane internazionali di ginnastica ritmica

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.