friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

By Maira Trevisan
21 Marzo 2025
13
0
Share:

Lo scorso 3 marzo, al Cinema Visionario di Udine, è stato proiettato per la prima volta il documentario Incroci Invisibili, prodotto dall’associazione Drammadilli e realizzato da Ctrl Zebra Production. Un appuntamento speciale che ha riunito artisti e collaboratori dell’omonimo progetto, offrendo al pubblico uno sguardo inedito sul processo creativo e sull’esperienza vissuta durante la realizzazione della performance itinerante e multidisciplinare che ha debuttato lo scorso settembre a Prossenicco ed è poi andato in scena al Castello di Udine, con il coinvolgimento di oltre venti tra artisti e performer.

Della durata di 28 minuti, il documentario alterna le immagini delle residenze artistiche a quelle dello spettacolo, raccontando la nascita e l’evoluzione di Incroci Invisibili. Attraverso le interviste ai protagonisti, emerge non solo il significato della performance, ma anche il legame profondo che si è creato tra gli artisti e la comunità di Prossenicco, che ha accolto il progetto con entusiasmo e affetto. Tra le voci presenti nel documentario, oltre alla presidentessa dell’associazione Drammadilli Helena Cleofe Finati, il direttore artistico della compagnia Igori Nazarco e la regista Vanessa Codutti, ideatrice insieme a Stefano Beltrame di Incroci Invisibili, anche Margherita Armani, Sarah Ferretti, Afra Pieri, Camilla Isola, Simone Di Biagio, Martina Tavano, Fanika Koren, Matteo Parillaud, Mattia Lautieri, Sabrina Antonutti, Ilaria Siliotto e i ragazzi della Compagnia Airali.

La proiezione, avvenuta alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone, è stata introdotta da alcuni interventi in sala.

Helena Cleofe Finati, presidentessa dell’associazione, ha sottolineato come questa proiezione non rappresenti una conclusione, bensì un nuovo punto di partenza per future collaborazioni tra artisti e realtà culturali diverse, evidenziando il valore della residenza artistica come esperienza di crescita non solo professionale, ma anche umana, un’occasione di scambio e condivisione che arricchisce tutti i partecipanti. Un concetto, questo, ribadito anche dal direttore artistico Igori Nazarco, che ha posto l’accento sui legami di amicizia e sulle sinergie nate proprio grazie al progetto.

La regista Vanessa Codutti, ha quindi approfondito il tema portante della performance: la perdita. Un concetto universale che ciascuno affronta in modi diversi. Codutti ha infatti spiegato come l’intento fosse quello di esplorare la tematica da una prospettiva neutrale, andando oltre la sua connotazione negativa e mettendone in luce le possibilità di trasformazione e crescita.

Dopo i ringraziamenti agli enti e alle istituzioni che hanno sostenuto il progetto – Fondazione Pittini, Civibank e Comune di Udine – l’assessore Federico Pirone ha preso la parola, esprimendo il suo entusiasmo per l’iniziativa e per l’impegno dimostrato dai giovani artisti coinvolti.

A chiudere la serata è stato Elia Piccoli, tesoriere dell’associazione Drammadilli, con un invito a non smettere mai di creare: “Dalla perdita c’è sempre qualcosa da guadagnare. Ogni cambiamento apre nuove strade, a volte inaspettate, che senza quella perdita non avremmo mai preso in considerazione”.

Compagnia Teatrale “Drammadilli”: fondata nel 2022, è composta da professionisti uniti dalla passione per il teatro e dalla volontà di offrire esperienze artistiche innovative. Specializzata nella creazione, scrittura e regia di opere originali, la compagnia si distingue per la sua capacità di scrivere e dirigere in modo autonomo le proprie opere teatrali e performance, puntando all’originalità delle sue produzioni. Oltre alla realizzazione di spettacoli, i “Drammadilli” offrono percorsi formativi rivolti a tutte le fasce d’età, supportando in particolare i talenti emergenti

Previous Article

La cuoca contadina Giorgia De Luca cucina ...

Next Article

IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE DEI MEDICI EXTRACOMUNITARI

    4 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo. La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha ...

    14 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Censis-Confcooperative: donne più esposte degli uomini al rischio di sostituzione con l’IA. Secondo i dati del focus, rappresentano il ...

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    17 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIORNO DEL RICORDO, ECCO LE COMMEMORAZIONI ED EVENTI CULTURALI PER L’ESODO ITALIANO

    4 Febbraio 2025
    By Admin
  • FRIULI

    Presentato l’ambulatorio mobile di ADMO Fvg: un nuovo strumento per rafforzare la solidarietà sul territorio

    25 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Memorial Battimelli rilancia la Boxe in Fvg

  • FRIULI

    UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

  • FRIULI

    Giardini Ricasoli, al via il progetto di riqualificazione

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.