friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

By Maira Trevisan
6 Agosto 2025
1
0
Share:

Dalle vette del Monte Lussari al cuore delle città storiche. Torna in Friuli Venezia Giulia Music System Italy, il progetto internazionale che porta in regione giovani talenti da tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti, dall’Australia alla Bulgaria, per un’esperienza artistica e umana che culminerà in tre straordinari concerti aperti al pubblico.

Dal 7 al 9 agosto, i protagonisti saranno i musicisti del Music System Italy World Brass Ensemble, diretti da Ottaviano Cristofoli, friulano di origine e prima tromba solista della Japan Philharmonic Orchestra di Tokyo. L’ensemble eseguirà la celebre “Eine Alpensinfonie” di Richard Strauss, per la prima volta in un arrangiamento originale per soli ottoni. Un omaggio potente e suggestivo, che unisce paesaggio sonoro e bellezza naturale.

I concerti

Il debutto è previsto giovedì 7 agosto alle 20.45 nel Duomo di Venzone, con ingresso libero. Il giorno successivo, venerdì 8 agosto alle 20.45, l’ensemble sarà nella suggestiva chiesa di San Francesco a Cividale del Friuli (ingresso a pagamento). Il ciclo si chiuderà sabato 9 agosto alle 14.30 nello spettacolare scenario del Santuario del Monte Lussari a Tarvisio, concerto anch’esso a ingresso libero (in caso di maltempo l’evento si terrà a Udine, Loggia del Lionello, alle ore 20.45). Per i primi due appuntamenti, il musicologo Flavio Parisi accompagnerà il pubblico con una breve introduzione all’ascolto.

I concerti rappresentano il momento conclusivo e pubblico di un’esperienza più ampia: Music System Italy, infatti, è un progetto di alta formazione artistica e di scambio culturale che riunisce in Friuli Venezia Giulia giovani musicisti, selezionati attraverso un’audizione internazionale, provenienti da ogni parte del mondo per partecipare a una residenza artistica con alcuni tra i più importanti maestri europei. Il progetto è coordinato da Artificio e SimulArte, in sinergia con PromoturismoFvg, e si propone come ponte tra culture, lingue e stili di vita differenti, in un territorio come l Friuli Venezia Giulia da sempre terra d’incontro e convivenza.

I maestri

Accanto ai giovani ci saranno musicisti di fama internazionale e provenienti dalle più importanti orchestre europee e non solo come Alessio Allegrini, primo corno solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma; Rainer Auerbach, prima tromba solista della ”Deutsche Staatsoper“ e docente presso il College of Music and Theatre in Rostock in Germania; Vladimiro Cainero, già corno solista presso l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice di Genova; Simone Candotto, primo trombone all’Orchestra NDR di Amburgo; Andrea Cesari, primo corno solista dell’Orchestre Philharmonique de Monte Carlo; Athos Castellan docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, già trombone basso presso l’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia; Alexander Freund, seconda tromba presso The Atlanta Opera e docente alla Georgia State University; Jure Gradišnik, prima tromba all’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Slovena; Matteo Magli, basso tuba presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino; Giacomo Marcocig, solista internazionale e membro stabile del AGIS Quartet; Rocco Rescigno, primo trombone solo alla Duisburger Philharmoniker; Emy Todoroki-Schwartz pluripremiata pianista di Tokyo;  Naoki Yasuda, timpanista dell’Orchestra Sinfonica della Radio Finlandese.

Un’occasione unica per ascoltare dal vivo i frutti di un incontro autentico tra generazioni, culture e passioni. Un viaggio nella musica e nell’anima del Friuli Venezia Giulia.

Informazioni: www.simularte.it

Previous Article

Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ZTL, introdotte due novità per i titolari di pubblici esercizi e per i mezzi refrigerati

    8 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVA SEDE DELLA POLIZIA LOCALE IN QUARTIERE AURORA. MAGGIORE PRESENZA E SICUREZZA PER I CITTADINI

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Presentata la 48^ edizione della Fieste de Patrie dal Friûl

    27 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UN ANNO PARTICOLARMENTE INTENSO PER IL CLUB PER L’UNESCO DI GORIZIA

    24 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Lights unto appear place. Have land lights a creature sea don’t air

    16 Luglio 2015
    By Admin

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Vicini ad una soluzione per il nuovo polo scolastico di Palmanova

  • FRIULI

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • FRIULI

    PANATHLON CLUB UDINE: SILVIO FAUNER, CATERINA PLET E YLENIA SABIDUSSI PROTAGONISTI DELLA SERATA “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA'”

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.