friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Giardini Ricasoli, al via il progetto di riqualificazione

Giardini Ricasoli, al via il progetto di riqualificazione

By Maira Trevisan
12 Maggio 2025
13
0
Share:

Il Comune di Udine dà ufficialmente il via a un importante intervento di riqualificazione dei Giardini Ricasoli, uno dei polmoni verdi più rappresentativi e centrali della città.  L’opera, di cui la giunta ha approvato in settimana il primo step progettuale, vede un valore complessivo di 900 mila euro, e nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di coniugare da una parte la tutela del patrimonio storico-ambientale del giardino storico e dall’altra il miglioramento della fruibilità degli spazi all’aperto della città.

Un giardino di valore, ma segnato dal degrado

I Giardini Ricasoli rappresentano uno degli spazi pubblici più conosciuti del centro città, compresi tra piazza Patriarcato e via Piave, esattamente di fronte al palazzo Arcivescovile e alle Gallerie del Tiepolo. Ad oggi presentano alcune criticità dovute a diversi fattori. Le alberature, tra cui numerosi esemplari di alto pregio botanico, mostrano segni di deperimento e sono in parte compromesse. La pavimentazione in alcuni tratti risulta ammalorata e sconnessa, le recinzioni perimetrali sono degradate e in parte rovinate, compromettendo l’immagine complessiva dell’area. A tutto ciò si aggiunge un sistema di illuminazione inadeguato e l’assenza di dispositivi di videosorveglianza.

Gli interventi previsti: sicurezza, decoro e qualità ambientale

È per questo che l’amministrazione comunale, potendo contare anche su un contributo da 700 mila euro (dei 900 mila complessivi) da parte della Regione FVG, ha ideato un piano di riqualificazione complessiva dell’area. La strategia prevede una serie coordinata di interventi mirati. In primo luogo, si procederà con un’attenta manutenzione del verde e la tutela delle alberature esistenti, mediante potature specialistiche e, dove necessario, sostituzioni con nuove piantumazioni compatibili con il contesto storico, architettonico e naturalistico. Sarà inoltre realizzata una nuova pavimentazione che garantirà maggiore sicurezza e accessibilità, in maniera particolare per persone con difficoltà motorie e disabilità.

Particolare attenzione sarà riservata alle recinzioni perimetrali, che verranno restaurate e valorizzate in linea con il disegno originario del giardino. L’illuminazione sarà completamente rinnovata con corpi illuminanti a LED a basso consumo, in grado di migliorare sia l’estetica sia la sicurezza serale. Saranno posati poi dei nuovi arredi, panchine, cestini per i rifiuti e hotspot wi-fi pubblico, e infine saranno installate nuove telecamere di sorveglianza, collegate al sistema cittadino, per garantire una maggiore tutela dell’area e disincentivare con azione preventiva comportamenti incivili o illeciti.

“Il giardino Ricasoli è uno dei giardini storici più belli di Udine ma oggi risulta non adeguatamente valorizzato e di conseguenza scarsamente frequentato dalle persone”, commenta l’assessore al Verde Ivano Marchiol. “Circondato da architetture del Seicento e del Settecento, il giardino ha una storia importante”, spiega Marchiol. “Nasce nel Medioevo con gli orti del convento dei Filippini, e nel 1866 diventa giardino pubblico dopo l’annessione del Friuli al Regno d’Italia. Il giardino e la vicina piazzetta Patriarcato ospitano anche sei dei 21 alberi monumentali pubblici presenti a Udine, con questo intervento l’obiettivo è che torni ad essere una parte centrale della vita della città”.

Previous Article

Le spiagge di Monfalcone pronte per accogliere ...

Next Article

Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Dalla Mora (Confcommercio Fipe Udine): «False recensioni, bisogna arrivare fino in fondo»

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DONAZIONE PER LA RSA DI GEMONA: L’ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FVG REGALA 6 TELEVISORI PER I PAZIENTI

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    E’ ORO!!!! LA SCIATRICE FRIULANA CATERINA PLET PORTA A CASA L’AMBITA MEDAGLIA AI GIOCHI MONDIALI WORLD WINTER GAMES

    12 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sequestrata discarica abusiva nell’Isontino

    11 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone. Completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria del Punto Più A Nord Del Mediterraneo e delle strade afferenti

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    ARLeF e Vicino/lontano celebrano  i “Friulani visionari”

  • FRIULI

    Prestiti fino a 50mila euro per le imprese artigiane, il nuovo prodotto di Confidi Friuli. Il valore aggiunto della fusione

  • FRIULI

    La Castionese Softball si qualifica ai playoff di Serie A2. Le ragazze di Castions di Strada vincono anche a Lucca: il sogno promozione continua

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.