friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo. La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha permesso di fare importanti progressi nella conoscenza del ruolo della proteina Spry1

CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo. La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha permesso di fare importanti progressi nella conoscenza del ruolo della proteina Spry1

By Maira Trevisan
14 Febbraio 2025
27
0
Share:

E’ stato da poco pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Experimental & Clinical Cancer Research (link) lo studio condotto dalla Struttura di Immunopatologia e Biomarcatori oncologici del CRO di Aviano che ha permesso di fare luce sul ruolo biologico della proteina Spry1 nel melanoma cutaneo BRAF-mutato. Questa mutazione – che riguarda almeno il 50 per cento dei melanomi – fa sì che il gene BRAF produca una proteina alterata, cioè cronicamente attivata, che stimola la proliferazione delle cellule tumorali.

“Questo – spiega Elisabetta Fratta, coordinatrice dello studio – è il secondo lavoro che il nostro gruppo di ricerca ha prodotto negli anni sul ruolo di Spry1 nel melanoma cutaneo BRAF-mutato. Nella prima pubblicazione, del 2020, avevamo dimostrato come questa proteina fosse coinvolta nella crescita del melanoma cutaneo e nella resistenza al trattamento con farmaci a bersaglio. In questo secondo lavoro abbiamo voluto approfondire ancora di più il suo ruolo”.

“Siamo riuscite a documentare, per la prima volta, che Spry1 è localizzata a livello dei mitocondri (gli organuli responsabili della produzione di energia necessaria alla cellula per crescere e riprodursi, ndr)”, spiega Barbara Montico, prima autrice del lavoro. “L’inibizione di Spry1, quindi, altera l’omeostasi mitocondriale – cioè la capacità della cellula di autoregolarsi e mantenersi in equilibro – causando un aumento delle specie reattive dell’ossigeno. Questo effetto, oltre a potenziare la risposta alla terapia mirata, si associa a una diminuzione del metabolismo del glucosio, fondamentale per il rapido sviluppo del tumore, e a una sostanziale diminuzione dell’angiogenesi, processo di formazione di nuovi vasi sanguigni che ha un ruolo chiave per favorire la diffusione della neoplasia”.

Tutti questi effetti, quindi, cooperano nel ridurre notevolmente la massa tumorale quando la proteina Spry1 viene bloccata. “Siamo molto orgogliose dei risultati ottenuti – conclude Fratta- ma il lavoro continua. Attualmente sono in corso ulteriori studi per verificare il coinvolgimento di questa proteina in altri tumori, ma anche per mettere a punto nuovi farmaci che possano colpirla in maniera specifica”.

Lo studio è stato supportato dai fondi del 5×1000 Seed Grant e dal Ministero della Salute, attraverso il bando competitivo di ricerca finalizzata che vede la dottoressa Fratta come responsabile del progetto. Al lavoro hanno collaborato le altre strutture del Dipartimento di Ricerca Traslazionale del CRO, il Burlo Garofolo di Trieste, le Università di Salerno e di Udine, il CNR di Bologna, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena e l’Ateneo di Oslo.

Un pensiero speciale, infine, va a Giorgio Giurato, professore dell’Università di Salerno e co-autore principale dello studio, scomparso improvvisamente a maggio 2024.

 

Previous Article

Logista celebra 20 anni in Italia, al ...

Next Article

“OLTRECONFINE UNGARETTI”, IL 18 FEBBRAIO APERITIVO LETTERARIO ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Serie A1: le farfalle della ritmica ASU volano sul gradino più alto del podio

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Mancano 2.400 lavoratori nel terziario in provincia di Udine. Da Pozzo (Confcommercio): «Emergenza per l’economia del territorio».

    11 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE I MURI, DENTRO LE CITTÀ: NASCE IN CARCERE LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE

    23 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Workshop al Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg di Aviano con il Pastry Chef Riccardo Bazzo: Un’opportunità di crescita per ...

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI E ISDE UNITI PER UN PROGETTO PILOTA NAZIONALE

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    INAUGURATO IL NUOVO PERCORSO 10MILA PASSI DI SALUTE “PASSEGGIATA TRA PIAZZE E PALAZZI GORIZIANI”

  • FRIULI

    TEATRO, MUSICA, DANZA, PITTURA DAL VIVO: CON “LA COMPAGNIA DEI RISERVATI” QUATTRO IMPERDIBILI APPUNTAMENTI ALL’ARIA APERTA, NEI PARCHI DI UDINE

  • FRIULI

    Il Comune di Monfalcone celebra la Festa della Donna con un omaggio alle imprenditrici locali

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.