friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Presentato l’ambulatorio mobile di ADMO Fvg: un nuovo strumento per rafforzare la solidarietà sul territorio

Presentato l’ambulatorio mobile di ADMO Fvg: un nuovo strumento per rafforzare la solidarietà sul territorio

By Maira Trevisan
25 Maggio 2025
22
0
Share:

FVG – È stato presentato nel pomeriggio del 24 maggio, nel piazzale del palazzo della Regione Fvg, a margine dell’assemblea annuale dei soci, il nuovo ambulatorio mobile di ADMO Fvg: un innovativo mezzo progettato per ampliare e rafforzare le attività di sensibilizzazione e iscrizione all’IBMDR – Registro Italiano donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Un taglio del nastro a cui hanno partecipato Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale FVG; Riccardo Riccardi, assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità; Lucia Buna, consigliere regionale; Lorenzo Patti – Consigliere del Comune di Udine, delegato alla promozione del benessere psicofisico e degli stili di vita; Giovanni Barillari, direttore della Medicina Trasfusionale di Udine; Donatella Londero responsabile Registro Regionale Donatori Midollo Osseo; Roberto Peressutti responsabile del Centro Regionale Trapianti; Andrea Bontadini responsabile del Centro Regionale Sangue.

 

Questo veicolo rappresenta un passo importante nel percorso di avvicinamento ai cittadini, come ha avuto modo di sottolineare Paola Rugo, presidente di ADMO Fvg: «Poter avere a disposizione un ambulatorio mobile come questo era il nostro sogno. Grazie a questo mezzo, che abbiamo potuto acquistare con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che ringrazio davvero di cuore, sarà garantita la presenza sul territorio regionale in maniera ancora più capillare. Potremo dare un importante supporto al grande lavoro quotidiano dei centri trasfusionali muovendoci nei territori più piccoli e decentrati, in orari diversi da quelli dei Centri (andando incontro in particolare alle esigenze dei lavoratori) e dare un supporto in caso di appelli specifici. Sarebbe bello che tutte le realtà che organizzano eventi con la presenza di molti giovani potessero condividere la nostra mission invitandoci a presenziare con il nostro nuovo ambulatorio».

 

«Questo nuovo ambulatorio mobile rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni e associazioni possa generare strumenti innovativi al servizio della salute pubblica e della solidarietà – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin durante l’inaugurazione – La Regione Friuli Venezia Giulia è orgogliosa di aver sostenuto questo progetto che avvicina i cittadini alla cultura della donazione, soprattutto nei territori più periferici. Grazie ad ADMO Fvg per il lavoro straordinario che svolge quotidianamente: oggi facciamo un passo in avanti fondamentale nel rendere la solidarietà più accessibile, più semplice e più vicina a tutti. È fondamentale promuovere la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, perché significa offrire una speranza concreta a chi lotta contro malattie gravi come leucemie e linfomi – ha aggiunto Bordin -. Questo ambulatorio, facilmente accessibile e capace di raggiungere le persone nei luoghi dove vivono, studiano e si incontrano, diventerà uno strumento prezioso di informazione, prevenzione e coinvolgimento. Continueremo a supportare queste iniziative con convinzione e responsabilità».

 

“L’esperienza testimoniata oggi da Admo Fvg è l’esempio di un approccio culturale fondamentale da seguire per rilanciare il sistema sanitario. Questo nuovo automezzo – ha sottolineato Riccardo Riccardi, assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità – è uno strumento che da un lato garantisce una risposta coerente con la domanda di salute, dall’altro sensibilizza la popolazione su come il dono possa aiutare a migliorare le condizioni di vita di molte persone. Un punto di riferimento importante dove costruire una rete di relazione ed educazione. Questo dimostra che il mondo del dono, alleato insostituibile del ramo professionale, abbia un ruolo di primissimo piano in termini di autorevolezza verso i cittadini”. 

Previous Article

Torna la rassegna di eventi estivi promossa ...

Next Article

Presentato il programma della IV Conferenza regionale ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Pordenone 2027, giovani testimonial per raccontare la cultura del territorio

    1 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NELL’AREA DELLA TRANSALPINA TRA GORIZIA E NOVA GORICA NASCE UN PARCO URBANO, TRA NATURA E STORIA

    11 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    INAUGURATO IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI IN CITTÀ. AL VIA OGGI LA SPERIMENTAZIONE DI RACCOLTA RIFIUTI INTELLIGENTE

    24 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sacile, Patrie dal Friûl: concluse le celebrazioni della 48^ Fieste

    7 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE DEI MEDICI EXTRACOMUNITARI

    4 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IL LUNA PARK DI PRIMAVERA TORNA IN PIAZZA PRIMO MAGGIO  

    24 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    UN ANNO PARTICOLARMENTE INTENSO PER IL CLUB PER L’UNESCO DI GORIZIA

  • FRIULI

    Festa dello Sport Inclusivo: torna all’ASU una giornata all’insegna dello sport per tutti!

  • FRIULI

    TALENTI DA TUTTA ITALIA PER CONQUISTARE IL PALCO DI PERCOTO CANTA

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.