friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

By Maira Trevisan
17 Luglio 2025
1
0
Share:

Sua Eccellenza monsignor Riccardo Lamba, vescovo della diocesi di Udine ha incontrato il Presidente dell’ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Udine, dottoressa Anna Maria Bergamin Bracale, accompagnata dal dottor Nicola Collini referente per la commissione deontologica dell’Ordine, per discutere di alcuni argomenti che toccano la società civile e che vedono, in questo momento storico, la necessità di un fronte comune tra le due prestigiose istituzioni che operano nello stesso territorio. “È stato un incontro molto cordiale – ha affermato Bergamin – in cui abbiamo avuto l’occasione di presentare sia i compiti istituzionali dell’Ente Ordinistico, sia la ricchezza delle espressioni lavorative a cui tutti gli iscritti concorrono e soprattutto le difficoltà che i sanitari stanno affrontando: in termini di coesione professionale (lacerazioni ideologiche post-Covid), di impoverimento numerico e conseguente emergenza nel garantire universalità delle cure ai nostri assistiti, e di carenza di integrazione tra realtà territoriali di cura e ospedali”. La dottoressa Bergamin ha fatto presente anche le difficoltà che affrontano gli operatori sanitari, che a volte li espongono ad atti di violenza, ma anche quelle relazionali tra medico e paziente. “Sono tutti temi che hanno trovato Sua Eccellenza molto informato – ha proseguito Bergamin – anche perché è stato un nostro collega, di conseguenza molto vicino a queste problematiche e attento a recepire spunti di riflessione, dato che siamo due realtà che s’incrociano: noi curiamo i corpi, la Chiesa cura lo spirito. L’incontro è stato anche un’occasione per accennare ad alcune sfide di carattere deontologico e bioetico care all’Ordine e che il vescovo ha condiviso: temi forti come l’intelligenza artificiale, i nuovi modelli di comunicazione e l’umanizzazione delle cure. Un confronto, dunque, che ha portato a una conoscenza reciproca, ma che è stato anche opportunità per lavorare assieme a due eventi in particolare. Il primo fa riferimento alla festività di San Luca, medico e patrono dei Medici (18 ottobre) e, considerato anche l’Anno Giubilare, potrebbe portare alla progettazione di un incontro di censimento di tutte le iniziative di carità che esistono nella nostra provincia, “iniziative – precisa Bergamin – che vedono impegnati molti nostri colleghi: esperienze lavorative verso realtà di povertà locali e verso Paesi stranieri, esperienze di volontariato verso i soggetti deboli; esempi di sanità solidale. Questo incontro avrà la finalità di iniziare a “fare rete” tra tutti i soggetti attivi che spesso non si conoscono, ma che potrebbero collaborare insieme”. Una seconda iniziativa guarda al 2026, quando ricorreranno i 50 anni dal devastante terremoto che colpì il Friuli, un’occasione per vedere unite la sanità e la Chiesa. Due iniziative che saranno discusse in un futuro incontro.

Previous Article

Si spegne il sogno promozione della Castionese. ...

Next Article

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Serie A1: le farfalle della ritmica ASU volano sul gradino più alto del podio

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PATTINAGGIO: CAMPIONATI ITALIANI FISR GRUPPI SHOW. EVOLUTION SMALL GROUP E’ CAMPIONE D’ITALIA

    13 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IL SOSTEGNO DEL COMUNE PER L’ACQUISTO DI MATERIALE SCOLASTICO, LE FAMIGLIE COINVOLTE SARANNO DI PIÙ

    11 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PARTE DAL VENETO (STAZIONE DI TREVISO CENTRALE) DOMENICA 8 GIUGNO LA NUOVA ESCURSIONE TRANSFRONTALIERA TRA GORIZIA E NOVA GORICA CON ...

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIOVANI E AGRICOLTURA: OPPORTUNITÀ DI STUDIO E DI LAVORO

    24 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Visite tematiche al MIRS, questo weekend guida d’eccezione Pier Giorgio Vendramini

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    PORDENONE DOCS FEST XVIII edizione. Il Premio Images of Courage va a Eyes of Gaza, per il racconto crudo e necessario di come i giornalisti continuano a mostrare l’inferno in Palestina

  • FRIULI

    UDINE. LA GIUNTA COMUNALE ACCOGLIE I CAMPIONI DELL’APU OLD WILD WEST

  • FRIULI

    Fabio Licciardello è il nuovo Comandante della Polizia Locale del Comune di Palmanova

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.