friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

By Maira Trevisan
1 Maggio 2025
44
0
Share:

“La circolare del ministero dell’istruzione e del merito sulle verifiche in classe e sui compiti a casa, emanata a firma del ministro Valditara, rappresenta un atto ingerente e un attacco all’autonomia professionale degli insegnanti, che deve invece essere rispettata, garantita e tutelata. E’ il commento del Segretario generale della UIL Scuola Rua del Friuli Venezia Giulia, Ugo Previti.
“Ogni docente conosce profondamente la propria classe e sa calibrare verifiche e compiti in funzione delle reali esigenze educative e formative degli studenti”, sottolinea Previti. “Tentare di imbrigliare questa libertà con prescrizioni rigide, come l’obbligo di annotare compiti anche sul diario personale o il divieto di inserire compiti nel registro elettronico in tempi ravvicinati, significa non solo mancare di fiducia nella professionalità dei docenti, ma anche ridurre la loro capacità di adattarsi in modo flessibile all’andamento quotidiano delle attività didattiche”.
Secondo il segretario regionale, “la scuola giusta è quella che lascia spazio alla responsabilità e alla libertà di insegnamento dei docenti, riconoscendo che l’istruzione non può essere incasellata in imposizioni dall’alto. Se davvero si vuole migliorare il benessere degli studenti – continua Previti -, è necessario sostenere e rafforzare l’autonomia didattica, anche attraverso decisioni condivise all’interno degli organi collegiali. Non bisogna comprimerla con interventi che rischiano di svilire il ruolo degli educatori che, invece, regolano i tempi dell’insegnamento e delle attività nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento dei propri alunni”, conclude.

Previous Article

UDINE. LA GIUNTA COMUNALE ACCOGLIE I CAMPIONI ...

Next Article

GIOVEDÌ  1° MAGGIO – 25ª FESTA DEI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Confagricoltura Fvg: Cantieri agricoli e nuove norme per la circolazione stradale. Una mattinata di approfondimento tecnico, il 4 marzo, ...

    2 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IL COMUNE DI MONFALCONE VINCE IN CONSIGLIO DI STATO CONTRO LE ASSOCIAZIONI ISLAMICHE

    2 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Beast lesser had Sixth without face that

    16 Luglio 2015
    By Admin
  • FRIULI

    Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio. La presidente Vanessa Colosetti: “Il diritto all’abitare ...

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” inaugura alla Galleria Tina Modotti. In mostra un racconto per immagini ...

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    GO! PHARUS, L’OBELISCO DELLA CULTURA, NEL PIAZZALE DELLA CASA ROSSA

  • FRIULI

    A UDINE DEBUTTA IL NUOVO LUDOBUS: GIOCHI E SOCIALITÀ AL CENTRO

  • FRIULI

    ARLeF: nuovo materiale didattico alle scuole dell’infanzia del Friuli

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.