friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›“Stop al dumping contrattuale: penalizza le imprese serie e il lavoro di qualità”

“Stop al dumping contrattuale: penalizza le imprese serie e il lavoro di qualità”

By Maira Trevisan
15 Luglio 2025
5
0
Share:

«Il fenomeno del dumping contrattuale rischia di minare le basi di un mercato sano, leale e sostenibile». Lorenzo Mazzolini, direttore provinciale di Confcommercio Udine, lancia l’allarme su una pratica che crea concorrenza sleale tra imprese e svaluta il lavoro dei dipendenti.

Secondo l’associazione, il ricorso a contratti collettivi firmati da soggetti privi di reale rappresentatività – spesso con trattamenti economici e normativi al ribasso – mette in difficoltà le aziende del commercio, dei servizi e del turismo che rispettano le regole e applicano i contratti siglati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative.

«Le imprese si devono rendere conto che, in una fase storica in cui si fatica a reperire personale di qualità, offrire un contratto di lavoro con diritti chiari e concrete tutele è una leva strategica per la competitività – spiega Mazzolini –. Chi invece si affida a contratti “pirata”, a caccia di un effimero e improduttivo risparmio, crea conseguenze evidenti per il lavoratore, che si ritrova senza quattordicesima, con meno ferie, indennità e garanzie in caso di assenza per motivi di salute o familiari. Una recente ricerca di Adapt, associazione che analizza il mercato del lavoro – fa sapere inoltre il direttore provinciale –, ha quantificato a loro danno un divario retributivo annuo tra i 3.000 e i 4.000 euro, con una perdita di contribuzione che supera in alcuni casi i 1.500 euro annui. Tutto questo in presenza di una distorsione gravissima che crea dumping e mina la sostenibilità stessa delle imprese corrette che rispettano i contratti sottoscritti da Confcommercio e dai sindacati maggiori».

Confcommercio Udine, ricordando che la tutela dei lavoratori è garantita anche attraverso l’Ebiter, che unisce allo stesso tavolo la stessa Confcommercio e le organizzazioni sindacali, ribadisce dunque «l’urgenza di assicurare il rispetto della contrattazione collettiva nazionale, l’univa via per impedire la proliferazione di contratti irregolari, che espongono tra l’altro imprenditori spesso mal consigliati a sanzioni che inevitabilmente emergono in sede ispettiva. Si tratta del recupero contributivo sui minimi retributivi e sulla disapplicazione di tutti i benefici economici in materia di legislazione sociale, senza dimenticare la pesante impossibilità di utilizzare le flessibilità contrattuali, come il lavoro a tempo determinato e quello stagionale, che solo i contratti leader per legge possono prevedere e che sono quanto mai essenziali in settori come quelli del terziario di mercato».
Confcommercio Udine, da sempre in prima linea nella tutela del lavoro regolare e della concorrenza leale, chiede alle istituzioni un confronto serio e urgente. «Non si può restare indifferenti – conclude Mazzolini – di fronte a un sistema che premia chi elude le regole e penalizza chi le rispetta. Applicare i contratti veri e respingere quelli siglati da soggetti non rappresentativi né delle imprese, né dei lavoratori è l’unica via per difendere la dignità del lavoro e il futuro delle aziende, oltre a consentire loro di reperire collaboratori esperti e di alta professionalità».

 

Previous Article

CENTINAIA DI PERFORMERS DA UNA VENTINA DI ...

Next Article

Italia e Slovenia insieme per valorizzare, preservare ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    “La sapienza dei ciliegi millenari”: l’album di San Valentino. L’opera prima della compositrice friulana Mara Corazza ispira profondità, empatia ed ...

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Confagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito

    24 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Un nuovo spazio per gli adolescenti, il Friuli Centrale vince il bando DesTEENAzione

    1 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Duino Aurisina sostiene la creatività del Carnevale con un contributo ai gruppi locali

    26 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NOTTE DEI LETTORI 2025: UN BILANCIO POSITIVO PER UN FESTIVAL CHE GUARDA AL FUTURO

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Memorial Battimelli rilancia la Boxe in Fvg

    15 Aprile 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • SPORT

    Sci nordico. Una 70er ai mondiali di Trondheim 2025. Per Ashley Tshanda Ongong’a è stata un’esperienza indimenticabile

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Tamberi va avanti “Ci vediamo a Los Angeles 2028”

  • FRIULI

    ENOTURISMO, LA SATIRA VIAGGIA LUNGO LA STORIA DELLE CANTINE DI FRIULI VENEZIA GIULIA E SLOVENIA. Pronto a partire (Eno)Satira, percorso transfrontaliero organizzato dal Movimento Turismo del Vino Fvg

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.