friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›“La sapienza dei ciliegi millenari”: l’album di San Valentino. L’opera prima della compositrice friulana Mara Corazza ispira profondità, empatia ed amore

“La sapienza dei ciliegi millenari”: l’album di San Valentino. L’opera prima della compositrice friulana Mara Corazza ispira profondità, empatia ed amore

By Maira Trevisan
12 Febbraio 2025
24
0
Share:

Esce nel giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio, il primo album della compositrice, docente, cantante e performer Mara Corazza, artista dalla carriera internazionale che ora scopre le sue abilità creative ne “La sapienza dei ciliegi millenari”. Otto brani per violoncello, affidato alle abilità interpretative di Andrea Musto, e pianoforte, suonato dalla stessa Corazza, registrati all’Artesuono recording studio di Stefano Amerio, a comporre un’antologia di emozioni sonore raccolte in un disco distribuito da “The Artist Garage” di SimulArte, disponibile su tutti i principali digital stores e nella versione fisica (per tutte le informazioni: maracorazza31@gmail.com).

Il titolo dell’album rievoca le passioni della compositrice monfalconese per la cultura giapponese, realizzando un florilegio di poesie musicali che danno suono, in chiave del tutto personale, a vari aspetti legati alla filosofia ed al pensiero nipponico, dove i ciliegi, da piante di inaudita bellezza, chiamati “sakura”, ispiratori di poesia, diventano petali di note reattivi “alla sensibilità delle cose”. Pianoforte e violoncello si fondono in trame musicali che sono l’essenza di vissuti personali, capaci di raccontare, negli aneliti delle loro voci, esperienze universali.

«Questa raccolta racchiude l’espressione completa di tutte le mie potenzialità: suonare, cantare e comporre.  È la realizzazione dei miei “sogni nel cassetto” che per meglio dire sono i miei “suoni dal cassetto”. Sono musicista da sempre e l’estro compositivo lo sento innato. L’istinto mi ha guidata alla ricerca di emozioni, e questa musica rappresenta il lungo tragitto di ascolto e introspezione che ho intrapreso per trovare la chiave che ha aperto la gabbia che mi limitava nel vivere, con la sensazione che mi mancasse qualcosa. Quel qualcosa l’ho ritrovato e amo condividerlo». Così commenta Mara Corazza questo suo primo album, che si spera l’inizio di una lunga serie, in cui mette a valore le sue abilità coniugando una solida cultura musicale ed un bagaglio di esperienze umane distinto da raffinatezza. È musica che rapisce, anzitutto per il trasporto melodico che caratterizza ciascuna composizione. Né è certo anche il violoncellista Andrea Musto: «c’è una cantabilità evidente in cui fa eco, e in altri casi contrasto, l’elaborata tessitura della parte pianistica. Questo continuo dialogo tra i due strumenti è l’elemento conduttore di questo lavoro, un percorso ideale che conduce l’ascoltatore verso un territorio sconosciuto, ricco di ispirazioni orientaleggianti, ma anche panorama di temi dalle sonorità concrete e terrene».

“Vento a favore”, “La sapienza dei ciliegi millenari”, che dà il titolo all’album, “La ruota del tempo”, “Le mie ali”, “Il mondo attraverso i miei occhi”, “Legàmi”, “L’anima risale…e germoglia”, “I doni del presente”. Ogni brano una è narrazione, sono romanze di oggi senza parole ma dalla voce viva, presente, protagonista e dialogante. Il booklet, con in copertina un dipinto ad acquarello firmato Giulia Parovel, contiene foto di Mara Corazza ed Andrea Musto, un breve profilo biografico e delle note descrittive ai brani. «Scrivo quello che sento, vedo ciò che ascolto, sono come suono», l’anima di Mara Corazza riverbera ne “La sapienza dei ciliegi millenari” di rigogliosa bellezza.

Previous Article

Pusher trovato con 11 Kg di droga ...

Next Article

Monfalcone sostiene la salute materno-infantile con il ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”. Da marzo a maggio è in programma un percorso di ...

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 ...

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GORIZIA. OTTIMO SUCCESSO PER L’OFFERTA CULTURALE ED IL CASTELLO A PASQUA E PASQUETTA

    22 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Guardie venatorie: «Non toccare piccoli di capriolo e cervo»

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica ...

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CONFARTIGIANATO UDINE E PORDENONE APERTO A CODROIPO L’80° DI FONDAZIONE

    23 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Torna la rassegna di eventi estivi promossa dal Comune di Udine, con una nuova identità visiva tra tradizione e innovazione, location confermate e un calendario musicale di alto livello

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: SCOPERTI 3 LAVORATORI IN NERO IN UNA PIZZERIA. CONTESTATE SANZIONI SINO A 16.500 € E PROPOSTA LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ

  • FRIULI

    GIUSEPPE TONUTTI È STATO ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.