Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

Si spegne il sogno promozione della Castionese Softball che, nella semifinale di ritorno dei playoff di Serie A2 dello scorso 12 luglio, ha battuto il Voden Medical Legnano con un netto 8-1 nella prima partita di giornata, per poi cadere sul finale di Gara 2 per 0-6, dopo un confronto all’insegna dell’equilibrio.
Ad accedere alla finalissima playoff è dunque la formazione lombarda che – forte anche del doppio successo dell’andata – raggiunge le tre vittorie necessarie al passaggio del turno. Si ferma invece la corsa delle friulane, che avrebbero dovuto aggiudicarsi tre partite di fila per ribaltare il parziale.
Gara 1 è a forti tinte neroverdi: le ragazze di Manager Spotorno vanno subito in svantaggio per 1-0. A cambiare l’inerzia del match è Nomeda Neverauskaitè che, con l’ennesimo fuoricampo stagionale, ribalta subito il risultato e dà linfa e fiducia all’attacco friulano. A differenza dell’andata, stavolta, anche la difesa è più attenta e coordinata e – complice anche l’ottima prestazione in pedana della lanciatrice Ilenia Avian – le castionesi raggiungono un divario di punteggio che fa scattare la regola della “manifesta inferiorità” per le avversarie.
Gara 2 è invece molto più combattuta ed equilibrata. Pronti, via le padrone di casa sono sotto per 2-0 e, malgrado gli innumerevoli tentativi di ristabilire la parità, cadono sotto i colpi della lanciatrice della nazionale maggiore spagnola Beatriz Alonso Gallardo, che non subisce nemmeno un punto. All’ultimo attacco la formazione lombarda arrotonda il risultato sulle ali dell’entusiasmo, complice anche il calo fisico e mentale delle neroverdi, sfinite per lo sforzo profuso.
La seconda base e lanciatrice Sara Musuruane al termine del confronto: “Sapevamo che ribaltare il risultato non sarebbe stato facile, ma abbiamo dimostrato il nostro vero valore dando tutto sul campo e combattendo fino all’ultimo. Non sempre le cose vanno come desideriamo, ma dobbiamo essere felici ed orgogliose dello straordinario percorso fatto quest’anno”.
Il bilancio di Andrès Gustavo Luna, tecnico argentino al fianco del capo allenatore Guillermo Spotorno: “Porto con me momenti unici, a Castions ho incontrato persone straordinarie dentro e fuori dal campo. La passione e l’intensità con cui giocatrici, dirigenti e tifosi vivono questo sport è qualcosa di speciale”.
E sul futuro: “Ringrazio chi mi ha concesso questa opportunità e tutte le giocatrici che hanno creduto in me. Sono cresciute molto sia singolarmente che come squadra, ma hanno ancora tanto potenziale da esprimere. Spero davvero di aver lasciato qualcosa a ciascuna di loro. Mi piace molto stare qui, ma farò tutte le valutazioni del caso a tempo debito. Oltre ad essere un allenatore sono anche un papà. Mio figlio Wenceslao è ancora piccolo, vive in Argentina e ha bisogno di trascorrere momenti significativi con me dopo tanto tempo lontani”.
A giocarsi la finalissima per la promozione in Serie A1 saranno dunque Legnano e Bollate, che nel frattempo ha liquidato l’Azzanese con tre vittorie a zero. La Castionese, invece, tornerà in campo il prossimo 14 settembreper le partite di Coppa Italia, che si disputeranno sul campo sportivo di Castions di Strada. Sarà l’ultimo impegno ufficiale di questa stagione.
Una nota di merito particolare, infine, va alle ragazze della Castionese Under 16, che grazie all’ultima doppia vittoria contro le Stars Ronchi, si sono qualificate alle fasi finali di categoria per la vittoria del titolo. L’ennesima dimostrazione dell’attenzione della società nei confronti del Settore Giovanile.
Per info e contatti: softball.castionese@libero.it; www.softballcastionese.it; Facebook: ASD Castionese Softball Club; Instagram: Castionese Softball. Sito Ufficiale FIBS: www.fibs.it.
Ciao mondo!