friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›NOTTE DEI LETTORI 2025: UN BILANCIO POSITIVO PER UN FESTIVAL CHE GUARDA AL FUTURO

NOTTE DEI LETTORI 2025: UN BILANCIO POSITIVO PER UN FESTIVAL CHE GUARDA AL FUTURO

By Maira Trevisan
9 Giugno 2025
33
0
Share:

Si chiude con un bilancio estremamente positivo l’edizione 2025 de La Notte dei Lettori, che nella settimana appena trascorsa ha animato Udine con incontri, presentazioni, talk e spettacoli capaci di intrecciare attualità e cultura in un mix di esperienze tra generazioni. A tracciare il bilancio dell’iniziativa sono l’assessore alla cultura del Comune di Udine, Federico Pirone, e la direttrice artistica del festival, Martina Delpiccolo, che esprimono piena soddisfazione per i risultati raggiunti.

 

“La Notte dei Lettori è un festival che prende vita direttamente dal fermento culturale di una città e dalle persone che vivono di cultura. È una manifestazione che nasce completamente dal basso, dalla biblioteca, dalle librerie e dai luoghi di cultura della città, che attorno al solo grande argomento della lettura sviluppa un calendario di appuntamenti di assoluto valore. Possiamo dire che il tema scelto per quest’anno, quello delle “GenerAzioni”, si è rivelato stimolante e quanto mai attuale”, afferma l’assessore Pirone. “L’obiettivo che ci eravamo posti era coinvolgere un pubblico eterogeneo, includendo anche e soprattutto i giovani. Oggi è necessario riflettere sul dialogo tra le diverse età della vita, sulle sfide che legano il vissuto di ciascuna generazione. Il festival ha saputo offrire occasioni preziose per approfondire questi temi in modo aperto, coinvolgendo numerosi luoghi della città, e, per la prima volta, anche spazi come l’ex chiesa di San Francesco e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove il pubblico ha potuto incontrare i grandi ospiti di quest’anno”.

 

L’edizione appena conclusa con un Teatro Nuovo gremito per lo spettacolo di Freevoices Show Choir e Moni Ovadia, ha confermato la volontà dell’amministrazione comunale di proporre un’offerta culturale capace di distinguersi e innovare. “La cultura non è intrattenimento fine a se stesso – prosegue Pirone – ma un’occasione per portare sempre qualcosa di nuovo al dibattito e alla riflessione comune. Gli argomenti affrontati sono stati molti: dalla politica del cibo al tema della vecchiaia, dal rapporto dei giovani con le difficoltà del presente ai social, fino alle questioni ambientali e alle nuove forme di relazione, temi che non solo pongono interrogativi nel presente, ma impongono anche uno sguardo lungo, capace di coinvolgere cittadini di tutte le età. Sono stati giorni intensi; per questo teniamo a ringraziare la direttrice artistica Martina Delpiccolo, la Biblioteca Civica Joppi e la sua direttrice Cristina Marsili, le librerie e tutti i soggetti che hanno collaborato alla realizzazione del festival”, conclude l’assessore.

 

Infine, anche la direttrice artistica Martina Delpiccolo traccia un bilancio della rassegna: “La Notte dei Lettori ha sancito un patto di alleanza tra le GenerAzioni, un’espressione bellissima pronunciata con emozione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine anche da Moni Ovadia, che ha intrecciato il suo pensiero e il suo canto alle voci libere e giovanissime del coro Freevoices. Abbiamo scoperto la potenzialità della solidarietà intergenerazionale, coniata dalla filosofa Rosi Braidotti: una condivisione di dolori e sogni, perché la nostra identità è ‘collettiva, cassa di risonanza’ delle generazioni passate e future. Abbiamo fatto nostro l’invito alla gentilezza e all’ironia di Beppe Severgnini per invecchiare con filosofia e incoraggiare i giovani. Abbiamo ascoltato il grido di Angelo Floramo sulla strage degli innocenti e sulla strage dei sogni. E poi abbiamo raccontato le generazioni con il linguaggio universale e multiculturale della musica, del teatro, dell’arte, della lettura. Abbiamo parlato di GenerAzioni divertendoci e confrontandoci. La risposta è stata importante e di questo siamo particolarmente soddisfatti. Le persone ci hanno detto che La Notte dei Lettori porta gioia. La leggerezza non è superficialità, ma scelta feconda. Non lasciamo che ci uccidano la gioia. Altrimenti, allora sì che vincerà la guerra”.

Previous Article

“DA AQUILEIA A GORIZIA. IL TESORO DELL’ARCIDIOCESI” ...

Next Article

GORIZIA E NOVA GORICA UNITE ANCHE NELLA ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    GDF TRIESTE: TRUFFA ALL’INPS, DENUNCIATO UN FALSO INVALIDO PER INDEBITA PERCEZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI PER OLTRE € 55.000

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE. LA GIUNTA COMUNALE ACCOGLIE I CAMPIONI DELL’APU OLD WILD WEST

    30 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    La Castionese Softball si qualifica ai playoff di Serie A2. Le ragazze di Castions di Strada vincono anche a Lucca: ...

    10 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA” CON LA RICETTA DI NONNA CATINA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sabato 24 maggio 3° K-DAY 2025 a Gonars. L’evento musicale per sostenere la ricerca oncologica

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Sanremo, videomessaggio del Papa “La musica è strumento di pace”

  • FRIULI

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • FRIULI

    ARLeF: nuovo materiale didattico alle scuole dell’infanzia del Friuli

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.