friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

  • Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

FRIULI
Home›FRIULI›Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

By Maira Trevisan
15 Luglio 2025
4
0
Share:

AURISINA – Venerdì 18 luglio, alle ore 19, presso la Casa della Pietra (Aurisina 158) su iniziativa della Commissione Pari opportunità del Comune di Duino Aurisina, alla presenza del Sindaco Igor Gabrovec e dell’assessora alla Cultura, Marjanka Ban, si terrà l’inaugurazione di Rimad’Origine, la mostra nata da un’idea dell’artista triestina Elisa Vladilo. L’esposizione è allo stesso tempo un’iniziativa culturale e artistica dedicata alla partecipazione e all’integrazione di donne provenienti da tutto il mondo.

 

Il progetto, infatti, si avvale della partecipazione delle corsiste di italiano alla Casa Internazionale delle Donne, di alcune donne dell’ambiente della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e altre donne di contesti culturali diversi. A loro è stato chiesto di scegliere e trascrivere una poesia del proprio Paese d’origine e le liriche, 30 in tutto, sono riprodotte su grandi pannelli colorati in PVC, con i testi nelle lingue originali accompagnati dalla traduzione in italiano e – vera novità dell’allestimento ad Aurisina – anche in lingua slovena.

 

La mostra sarà visitabile fino al 20 settembre 2025, dopodiché proseguirà il suo viaggio espositivo presso la SISSA, ampliando così il suo impatto sul territorio, dopo l’esposizione, in primavera, a Trieste.

 

“Siamo orgogliosi – dichiara Maja Tenze, presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Duino Aurisina – di sostenere un progetto che mette al centro la voce delle donne migranti, riconoscendo il loro contributo culturale e umano alla nostra comunità. L’arte partecipativa di Elisa Vladilo, con il suo linguaggio di colore e spazio, coinvolge il pubblico in un’esperienza sensoriale che supera le barriere linguistiche e culturali, favorendo un senso di appartenenza condivisa. Invitiamo quindi tutte e tutti a partecipare all’inaugurazione e a visitare la mostra, per scoprire insieme la forza delle parole e dei colori come ponti tra mondi diversi e per celebrare la pluralità che arricchisce il nostro territorio”.

 

L’evento si avvale della collaborazione di Luna e l’altra, Una casa tutta per noi, la Casa internazionale delle donne, SAR-DSM, Coop Alleanza 3.0 e FISAC CGIL Trieste. 

 

NABREŽINA – V petek, 18. julija, ob 19. uri, bo v Grudnovi hiši (Nabrežina 158) na pobudo Komisije za enake možnosti Občine Devin Nabrežina ter ob navzočnosti župana Igorja Gabrovca in odbornice za kulturo Marjanke Ban odprtje razstave Rimad’Origine / Izvorne rime, ki je nastala po zamisli tržaške umetnice Elise Vladilo. Razstava je hkrati kulturni in umetniški projekt, ki spodbuja povezovanje in vključevanje žensk z vsega sveta v družbo.

 

Pri projektu sodelujejo udeleženke tečajev italijanščine društva Casa internazionale delle donne, nekatere članice akademskega okolja Visoke mednarodne šole za napredne študije (SISSA) ter druge ženske iz različnih narodnostnih okolij. Vsaka od sodelujočih pri projektu je izbrala pesem iz svoje izvorne države in jo prepisala. Okrog 30 pesmi je zdaj natisnjenih na velikih barvnih PVC-panojih v izvirnem jeziku in v italijanskem prevodu. Nabrežinska različica razstave pa je v primerjavi s spomladansko postavitvijo v Trstu dodatno obogatena s slovenskimi prepesnitvami izvirnih pesmi.

 

Razstava bo na ogled do 20. septembra 2025, nato jo bodo prestavili v prostore SISSA, s čimer bo še razširila svoj vpliv v lokalnem okolju.

 

»Ponosni smo, da lahko podpremo projekt, ki v ospredje postavlja glas migrantk ter priznava njihov kulturni in človeški prispevek naši skupnosti. Participativna umetnost Elise Vladilo s svojo govorico barve in prostora gledalce popelje v čutno izkušnjo, ki presega jezikovne in kulturne meje ter spodbuja občutek skupne pripadnosti. Vse lepo vabimo na odprtje in ogled razstave, kjer bomo skupaj odkrivali povezovalno moč besed in barv med različnimi svetovi ter slavili razlike, ki bogatijo našo skupnost,« pravi predsednica Komisije za enake možnosti Občine Devin Nabrežina Maja Tenze.

 

K izvedbi razstave so prispevali društva Luna e l’altra, Una casa tutta per noi, la Casa internazionale delle donne, služba za pomoč duševnim bolnikom SAR-DSM, Coop Alleanza 3.0 e in sekcija zaposlenih v bančništvu in zavarovalništvu FISAC CGIL iz Trsta.

Previous Article

Festival DARTE in una tre giorni  di ...

Next Article

ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    NANOVALBRUNA: PRESENTATO OGGI NELLA SEDE DELLA REGIONE FVG A UDINE IL CONTEST INTERNAZIONALE “BAITE AWARD” REALIZZATO NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DI ...

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PRESENTATA L’OTTAVA EDIZIONE DEL TORNEO FABIO ZUCCHERI CHE SI SVOLGERA’ DAL 19 MAGGIO AL 8 GIUGNO NEI CAMPI SPORTIVI DI ...

    6 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il circo contemporaneo di Terminal torna protagonista a Udine

    30 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Agenti di commercio, diritto alla provvigione anche sulle vendite online

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    La Castionese Softball si qualifica ai playoff di Serie A2. Le ragazze di Castions di Strada vincono anche a Lucca: ...

    10 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Raoul Persello nuovo referente Fvg dei social media manager

    21 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

  • FRIULI

    ALESSANDRO BASSO E’ SINDACO DI PORDENONE

  • FRIULI

    Al via l’installazione dell’impianto fotovoltaico industriale dei record. Con una superficie pari a 18 campi da calcio, quello sui tetti della Fantoni a Osoppo è il più esteso in Italia e tra i più grandi d’Europa

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • 15 Luglio 2025

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • 15 Luglio 2025

    La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa Circondariale e Associazione Icaro

  • 15 Luglio 2025

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.