friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

  • Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

FRIULI
Home›FRIULI›ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

By Maira Trevisan
15 Luglio 2025
1
0
Share:

Allerta in Friuli Venezia Giulia per l’incertezza che grava sull’attività delle piccole derivazioni per la produzione di energia idroelettrica, generata dai punti interrogativi legati alla normativa di riferimento e dall’attesa che la Corte di giustizia della Ue stabilisca se anche per queste concessioni vi sia l’obbligo di gara. La conseguenza è che gli investimenti sono in frenata, impattando anche sullo sviluppo di territori periferici come quelli montani.

È il quadro che prefigura la presidente di AssImpIdro Fvg, Gianna Cimenti, alla guida di una realtà nata nel 2010, che oggi conta 48 iscritti e ricorda uno dei fondatori, Roberto Maier, a dieci anni dalla scomparsa. Una figura a tutti nota nel mondo dell’idroelettrico regionale. «La sua esperienza – sottolinea Cimenti – ha contribuito a guidare l’Associazione secondo una stella polare ben precisa: la difesa degli interessi della categoria, ma tentando sempre un dialogo costruttivo con il decisore politico, la Regione soprattutto, e con la pubblica amministrazione chiamata ad applicare le leggi».

Gli attuali associati a AssImpIdro Fvg sono per la maggior parte Pmi che assicurano centinaia di posti di lavoro e un impatto rilevante sul proprio territorio. «Proseguiamo la strada di un apporto costruttivo con le istituzioni – prosegue Cimenti -, ne è un esempio la proposta di legge nel 2024 al Consiglio regionale Fvg con l’obiettivo di regolare le procedure di rinnovo delle concessioni in scadenza, collegandole a investimenti da parte del concessionario, indirizzati a sostenere la transizione energetica nel territorio di riferimento».

Oggi, prosegue Cimenti, «la contrapposizione tra salvaguardia dell’ambiente e produzione idroelettrica è un retaggio del passato. I due interessi, entrambi di rilievo pubblico, devono coesistere in maniera armonica e proporzionata». L’auspicio, perciò, è che «il nostro Paese superi al più presto la situazione di incertezza normativa che limita gli investimenti, anche finalizzati al potenziamento e alla più efficiente gestione degli impianti esistenti per consentire al settore di riprendere a correre nell’interesse soprattutto di territori a rischio spopolamento come le aree montane».

Foto: Roberto Maier, tra i fondatori di Assimpidro e di cui ricorre in questi giorni il decennale della scomparsa.

Previous Article

Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Workshop al Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg di Aviano con il Pastry Chef Riccardo Bazzo: Un’opportunità di crescita per ...

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GRAZIE ALLE FORZE DELL’ORDINE CON L’ASSEGNAZIONE DI VENTI RICONOSCIMENTI

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LE PRIME PIANTUMAZIONI DELL’ANNO. TRENTAQUATTRO NUOVI ALBERI NELLE AREE VERDI CITTADINE

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIOVEDÌ  1° MAGGIO – 25ª FESTA DEI PENSIONATI VIVERE DA PROTAGONISTI: SALUTE, SERVIZI, SOLIDARIETÀ. A TRICESIMO, ALLE 11, HOTEL ...

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GORIZIA. OTTIMO SUCCESSO PER L’OFFERTA CULTURALE ED IL CASTELLO A PASQUA E PASQUETTA

    22 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FRIULI DOC SBARCA A LIGNANO CON LA SPRING EDITION

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Atletica. Alberto Nonino si conferma campione italiano Under 23 nelle prove multiple 

  • FRIULI

    Libertà di stampa. Ciriani (Fdi-Ecr): “Per la sinistra basta non pensarla come il loro mainstream per essere bollati di autoritarismo. Qui si sta barando sui valori democratici”. Solidarietà al giornalista friulano Tommaso Cerno direttore del quotidiano “Il Tempo”

  • FRIULI

    Un anno di eventi tra arte, degustazioni e viaggi con la Pro loco Città di Udine

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • 15 Luglio 2025

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • 15 Luglio 2025

    La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa Circondariale e Associazione Icaro

  • 15 Luglio 2025

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.