friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›Pordenonelegge a Bruxelles. Ciriani: “Nel Sistema Pordenone imprese e cultura sono cresciute assieme. Le risposte che l’Europa sta cercando sono nascoste nella nostra città”

Pordenonelegge a Bruxelles. Ciriani: “Nel Sistema Pordenone imprese e cultura sono cresciute assieme. Le risposte che l’Europa sta cercando sono nascoste nella nostra città”

By Maira Trevisan
2 Luglio 2025
4
0
Share:

“Meritare due Capitali della Cultura nel giro di tre anni, nel 2025 quella Europa con Gorizia assieme a Nova Gorica e nel 2027 quella italiana con Pordenone, non è un caso ma il frutto di una nuova consapevolezza della potenzialità di quella definita riduttivamente ‘provincia’ e che spesso viene sottovalutata dagli stessi suoi cittadini e amministratori”. Così l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Alessandro Ciriani, intervenuto oggi alla presentazione al Parlamento Europeo a Bruxelles dell’edizione 2025 di Pordenonelegge, che sarà dedicata proprio all’Europa.

“La nostra terra fino a 60 anni fa era povera – ha aggiunto – ma con il tempo si è sviluppata sino a diventare un’area economica straordinaria dove imprese e cultura sono cresciute assieme”.

Ciriani, quindi, ha richiamato il concetto di “Sistema Pordenone”, in cui il festival del libro e dei lettori è davvero un gioiello di famiglia.

“Dopo un anno da europarlamentare – ha continuato – ho capito che le istituzioni europee con i loro provvedimenti incidono quotidianamente sulla vita di enti, imprese e cittadini. Per questa assoluta rilevanza, il nostro continente ha bisogno di riscoprire valori profondi che lo uniscono, che lo rendono unico e ha bisogno di riprendere la giusta rotta puntando unicamente al benessere e alla sicurezza dei propri cittadini. Però, serve qualcosa di più nobile e ‘caldo’ di un regolamento o di una direttiva per cementare una coscienza comune. Nell’immediato la cultura è chiamata ancora una volta dalla storia a svolgere un ruolo di faro per far luce su ciò che sta accadendo e per dare a tutti i cittadini gli strumenti interpretativi affinché maturino un proprio pensiero libero e consapevole. E per ottenere questo risultato, deve essere una cultura diffusa, aperta, plurale e che aggira il pensiero unico”.

“Sono felice che Pordenonelegge abbia scelto di presentarsi a questo appuntamento con la storia e sono molto orgoglioso che abbiamo voluto anticipare i dettagli della nuova edizione proprio a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo – ha concluso Ciriani -. E ringrazio la presidente Roberta Metsola per aver dato questa importante possibilità sperando che non si esaurisca in un solo episodio. Spero infatti sia stato gettato un ponte su cui la città e Pordenonelegge possano passare per confrontarsi con istituzioni e culture del nostro continente. Ma è un ponte che può essere utile anche alla stessa Europa perché, forse, le risposte che tanto sta cercando sono nascoste proprio nelle piccole città e nei borghi lontani dai grandi centri di potere”.

 

Previous Article

Al via l’installazione dell’impianto fotovoltaico industriale dei ...

Next Article

Ginnastica in Festa 2025: per l’ASU 6 ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Final Six di ginnastica ritmica: ASU si ferma in 4^ posizione. Una gara sottotono per le friulane che si confermano ...

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone sostiene la salute materno-infantile con il “Concerto Solidale”

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GORIZIA E NOVA GORICA NELLA STORIA ANCHE NELLA FILATELIA

    28 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Lega Araba “Spostare i palestinesi è inaccettabile”

  • FRIULI

    NASCE LA RETE CIVICA SPORTIVA FRIULANA

  • FRIULI

    UNA NUOVA FIERA AD UDINE SUL TEMPO LIBERO E L’OUTDOOR DAL 5 AL 6 APRILE 2025

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.