friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

  • Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

FRIULI
Home›FRIULI›PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

By Maira Trevisan
15 Luglio 2025
4
0
Share:

È partito ufficialmente ieri mattina il quartiere di riqualificazione dei percorsi pedonali di via Ampezzo, nella zona nord di Udine, nei pressi del teatro Palamostre. Si tratta di lavori molto importanti per un’area della città a vocazione prettamente residenziale e dotata di servizi, dove ogni giorno transitano centinaia di persone residenti.

Entrando nel merito delle opere, si tratta di interventi di depavimentazione. I marciapiedi in porfido sul lato sinistro del tratto di via Ampezzo che va fino all’intersezione con via Pordenone verranno completamente sostituiti con percorsi pedonali caratterizzati da una superficie in fondo naturale e drenante, grazie alla quale saranno rimossi gli ostacoli e le numerose barriere architettoniche presenti, che complicano il passaggio pedonale.

Per quanto riguarda la presenza di verde, l’operazione sarà condotta nel massimo rispetto del contesto urbano. Oltre alla rimozione di una notevole porzione di asfalto, saranno infatti conservati gli alberi esistenti e, dove mancanti saranno piantumate nuove essenze. Il contesto dell’area, che già oggi garantisce un passaggio sicuro con tanto verde e temperature percepite più basse rispetto ad aree limitrofe ad alta cementificazione, sarà perciò preservato e arricchito.

All’intervento in via Ampezzo seguirà, nelle prossime settimane, un altro analogo in via Patriarca Dionisio Dolfin, nella prima periferia sud di Udine. Qui si interverrà su entrambi i marciapiedi della via a senso unico, che verranno sostituiti con materiali drenanti. Dal lato destro della strada il percorso pedonale sarà ampliato in larghezza. Saranno realizzati poi due attraversamenti pedonali all’inizio e alla fine della via, e si provvederà ad allargare le aiuole che accolgono gli alberi di notevoli dimensioni presenti per salvaguardare la salute delle piante. Verranno, anche in questo caso, rimosse tutte le barriere architettoniche con la creazione di specifici tratti di segnaletica per non vedenti. Questo progetto porterà benefici concreti alla quotidianità degli abitanti della zona, garantendo percorsi pedonali accessibili.

“Per riqualificare tratti di marciapiedi di questo tipo usiamo la tecnica della depavimentazione, una misura sostenibile sempre più diffusa nel mondo, che punta a far convivere natura e città in armonia”, dichiara l’assessore Ivano Marchiol. “Significa rimuovere l’asfalto per lasciare spazio a superfici naturali e porose, capaci di assorbire l’acqua piovana in eccesso. Meno asfalto significa meno calore in estate e meno rischio allagamenti. L’obiettivo è aumentare la sostenibilità, all’accessibilità, la sicurezza e la qualità dello spazio pubblico”.

Sempre ieri mattina, inoltre, il cantiere di via Bersaglio ha ricevuto un importante aggiornamento. I lavori procedono spediti e i nuovi percorsi pedonali stanno iniziando a prendere forma. Ieri, nell’intersezione tra via Bersaglio e via Pracchiuso, sono iniziati infatti i lavori per una nuova isola di traffico che regolerà la viabilità nell’area una volta terminati i lavori.

Previous Article

Teho Teardo e Cristina Donà, due serate ...

Next Article

La cultura entra in carcere: firmato il ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    PRESENTATO IL PROGETTO LINGUAMATER.IT UN SITO PER RISCOPRIRE IL VALORE DELL’IDENTITÀ LINGUISTICA IN UN MONDO GLOBALIZZATO

    28 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Festa dello Sport Inclusivo: torna all’ASU una giornata all’insegna dello sport per tutti!

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF PORDENONE: GUIDA CON FALSA PATENTE PACHISTANA. DENUNCIATO

    13 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Castionese, doppia sconfitta sul campo del Legnano. Si complica il cammino promozione delle neroverdi, ora obbligate a vincerne tre di ...

    8 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Man cattle divide moveth day seas kind deep also to divided above

    16 Luglio 2015
    By Admin
  • FRIULI

    Pozzuolo: approvato il Rendiconto 2024. Il risultato di amministrazione sfiora i 3 milioni. Slancio per nuovi progetti

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Almasri, opposizioni presentano mozione di sfiducia contro Nordio

  • FRIULI

    Presentata la 27ma edizione delle Giornate di Sport Cultura e Solidarietà

  • FRIULI

    LIBERTAS CERESETTO: GIULIA BON FIRMA FIRMA IL DOUBLE, SUO IL TITOLO REGIONALE E PROVINCIALE 

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • 15 Luglio 2025

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • 15 Luglio 2025

    La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa Circondariale e Associazione Icaro

  • 15 Luglio 2025

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.