Inaugurato il nuovo punto di bookcrossing nel quartiere Sant’Osvaldo, prosegue il progetto “Storie in città”

“La lettura rappresenta uno strumento fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi” commenta l’Assessore all’Istruzione e cultura Federico Pirone. “Offre loro la possibilità di esplorare mondi nuovi, sviluppare il pensiero critico e alimentare la fantasia. Ma questa iniziativa ha anche un altro grande valore: quello di creare spazi vivi e partecipati nei nostri quartieri, luoghi di incontro e di socialità che arricchiscono la vita di comunità. Il nostro impegno come amministrazione è proprio quello di sostenere e promuovere questi presidi, come il punto di Sant’Osvaldo, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, realtà culturali e sociali del territorio, con l’obiettivo comune di costruire una città sempre più inclusiva, attenta ai bisogni di tutti e capace di offrire opportunità educative di qualità”
Ciao mondo!