friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Inaugurato il nuovo punto di bookcrossing nel quartiere Sant’Osvaldo, prosegue il progetto “Storie in città”

Inaugurato il nuovo punto di bookcrossing nel quartiere Sant’Osvaldo, prosegue il progetto “Storie in città”

By Maira Trevisan
30 Maggio 2025
24
0
Share:
È stato inaugurato ieri il primo punto di bookcrossing del quartiere Sant’Osvaldo, nuova tappa del progetto Storie in città, promosso dal Comune di Udine e organizzato dalle cooperative Itaca e Damatrà, con la partecipazione della Biblioteca Civica “V. Joppi”. Giunto ormai al suo terzo anno, Storie in città ha già interessato in passato i quartieri di San Domenico e Baldasseria, portando la cultura e la lettura al centro della vita di comunità in diverse zone della città.
Il percorso si sviluppa attraverso una serie di attività laboratoriali e momenti di incontro con la cittadinanza, che precedono l’inaugurazione del punto di bookcrossing, vero e proprio lascito permanente nei quartieri: uno spazio a disposizione di bambini, ragazzi, famiglie e di tutta la popolazione, dove i libri possono circolare liberamente, stimolando la curiosità e il piacere della lettura.

“La lettura rappresenta uno strumento fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi” commenta l’Assessore all’Istruzione e cultura Federico Pirone. “Offre loro la possibilità di esplorare mondi nuovi, sviluppare il pensiero critico e alimentare la fantasia. Ma questa iniziativa ha anche un altro grande valore: quello di creare spazi vivi e partecipati nei nostri quartieri, luoghi di incontro e di socialità che arricchiscono la vita di comunità.  Il nostro impegno come amministrazione è proprio quello di sostenere e promuovere questi presidi, come il punto di Sant’Osvaldo, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, realtà culturali e sociali del territorio, con l’obiettivo comune di costruire una città sempre più inclusiva, attenta ai bisogni di tutti e capace di offrire opportunità educative di qualità”

L’Assessore alla Salute e all’Equità Sociale Stefano Gasparin ha sottolineato come progetti di questo tipo rappresentino un contributo significativo anche in termini di benessere collettivo: «Iniziative come Storie in città non arricchiscono soltanto l’offerta culturale, ma sono vere e proprie azioni di promozione della salute e della qualità della vita. Garantire occasioni di incontro, crescita e relazione nei quartieri significa prendersi cura delle persone, favorire la prevenzione, il benessere psicosociale e la coesione della comunità”. Le attività di Storie in città proseguiranno anche nel corso del mese di giugno con nuovi appuntamenti e laboratori pensati per i più piccoli e le loro famiglie, continuando così ad animare i quartieri e offrendo preziose opportunità di crescita, socialità e partecipazione a tutta la cittadinanza.
Previous Article

Fabio Licciardello è il nuovo Comandante della ...

Next Article

Il circo contemporaneo di Terminal torna protagonista ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: GUIDA CON FALSA PATENTE PACHISTANA. DENUNCIATO

    13 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sanità adeguata per una città che cresce”. Il sindaco Fasan in visita all’Ospedale San Polo

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Censis-Confcooperative: donne più esposte degli uomini al rischio di sostituzione con l’IA. Secondo i dati del focus, rappresentano il ...

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    INAUGURATO IL NUOVO PERCORSO 10MILA PASSI DI SALUTE “PASSEGGIATA TRA PIAZZE E PALAZZI GORIZIANI”

    10 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Libertà di stampa. Ciriani (Fdi-Ecr): “Per la sinistra basta non pensarla come il loro mainstream per essere bollati di autoritarismo. ...

    15 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE DUE QUINTALI DI PESCE SEQUESTRATO A MUGGIA PRIVO DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O SCADUTO 

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    “Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

  • FRIULI

    LE PRIME PIANTUMAZIONI DELL’ANNO. TRENTAQUATTRO NUOVI ALBERI NELLE AREE VERDI CITTADINE

  • FRIULI

    LUNEDÌ 26 MAGGIO, ORE 11 A CIVIDALE PREMIAZIONE DEL CONCORSO «ECCELLENZA NEL BENESSERE»

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.