Sanità adeguata per una città che cresce”. Il sindaco Fasan in visita all’Ospedale San Polo

Lunedì mattina il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, ha effettuato un sopralluogo presso l’Ospedale San Polo per conoscere da vicino l’organizzazione della struttura e approfondire le criticità che il sistema sanitario locale si trova ad affrontare.
Durante l’incontro, il sindaco ha avuto modo di confrontarsi con il personale medico e infermieristico, raccogliendo segnalazioni preziose sullo stato attuale dei servizi, sulle difficoltà legate alla carenza di personale – acuita dalla mobilità dei professionisti verso i luoghi d’origine – e sulle criticità nella copertura dei turni durante il periodo estivo.
“La visita all’ospedale rientra in una più ampia visione di ascolto e conoscenza diretta delle realtà locali che sto effettuando sin dai primi giorni da Sindaco – ha dichiarato il primo cittadino, Luca Fasan. Monfalcone è una città che cresce, con una popolazione residente in aumento, un flusso turistico sempre più rilevante e la presenza di grandi aziende che portano molti lavoratori sul territorio; è quindi necessario un servizio sanitario proporzionato alle reali esigenze del bacino di utenza, che non si limita a quello della sola città, ma include i residenti in tutto il mandamento”.
La visita ha toccato diversi reparti, tra cui quello di cardiologia, dove il primo cittadino è stato accompagnato dalla dottoressa Lardieri, direttore del reparto, dove, oltre alla carenza di personale specializzato, è stata inoltre sottolineata l’importanza della riorganizzazione degli spazi e di un sistema più dinamico nei trasferimenti tra strutture per rendere più efficienti e sicuri i ricoveri.
“Siamo al fianco dei cittadini e del personale sanitario – ha aggiunto il sindaco – e ci faremo portavoce di quanto emerso nel corso della visita, nell’ottica di una piena collaborazione anche con la Regione, affinché si possano individuare insieme soluzioni concrete per adeguare le strutture e rafforzare l’organico.
La sanità è un diritto e deve essere in grado di rispondere con prontezza, qualità ed efficienza ai reali fabbisogni dei cittadini”.
L’incontro é stato propedeutico per la prossima visita ufficiale insieme al direttore generale, Antonio Poggiana, a conferma dell’attenzione verso il rafforzamento delle relazioni istituzionali e della volontà dell’Amministrazione di consolidare il dialogo su temi strategici per il territorio.
Ciao mondo!