friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›INAUGURATO IL NUOVO PERCORSO 10MILA PASSI DI SALUTE “PASSEGGIATA TRA PIAZZE E PALAZZI GORIZIANI”

INAUGURATO IL NUOVO PERCORSO 10MILA PASSI DI SALUTE “PASSEGGIATA TRA PIAZZE E PALAZZI GORIZIANI”

By Maira Trevisan
10 Aprile 2025
24
0
Share:

Rientra nell’ambito del progetto regionale “FVG in movimento. 10mila passi di salute” il nuovo percorso “Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani”, tra Gorizia e Nova Gorica. Luogo di ritrovo per la partenza è piazza Cesare Battisti, vicino al cartellone del progetto.

L’iniziativa è stata illustrata da Silvana Romano, assessore comunale al Welfare, dall’assessore ai Politiche europee e Progetti comunitari, Sarah Filisetti, dal vicesindaco di Nova Gorica, Tomaž Horvat, e dal presidente di Federsanità ANCI FVG, Giuseppe Napoli. Sono intervenuti anche Luana Sandrin (Direzione centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità Regione Friuli Venezia Giulia), Tiziana Del Fabbro, segretaria regionale Federsanità ANCI FVG, Laura Pagani (Dipartimento Scienze Economiche Statistiche Università di Udine) e Alessia Del Bianco Rizzardo (Area Cultura PromoTurismo FVG). Alla prima passeggiata guidata sul percorso hanno partecipato i rappresentanti di numerose associazioni locali e Gruppi di cammino, Club del territorio e della Consulta regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie del FVG.

L’iniziativa è organizzata in occasione della Giornata mondiale della salute- OMS, che ricorre il 7 aprile. Il progetto “FVG in movimento.10mila passi di Salute” è sostenuto dalla Regione FVG – Direzione Centrale Salute, per attuare il “Piano regionale della Prevenzione” – “Comunità attive”, coordinato da Federsanità ANCI FVG – d’intesa con ANCI FVG – in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e il Dipartimento di Medicina – corso di laurea magistrale in Scienze Motorie- dell’Università degli Studi di Udine e PromoTurismo FVG.

A Gorizia oltre alla collaborazione dei due Comuni di Gorizia e Nova Gorica c’è il patrocinio di GO!2025. Attualmente al progetto, avviato nel gennaio 2019, aderiscono complessivamente ben 132 Comuni con 118 percorsi in tutta la regione. Oltre a fornire piacevoli occasioni per camminare in gruppo e scoprire le bellezze del territorio e dei suggestivi borghi, l’obiettivo è quello di promuovere e far nascere nuovi Gruppi di cammino.

L’itinerario “Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani” permette di ammirare i principali edifici storici della città, pubblici, privati e religiosi, e di provare l’emozione di tenere contemporaneamente un piede in Italia e uno in Slovenia nella piazza Transalpina/Trg Europe. Il percorso fa poi tappa al Mercato Coperto, Palazzo de Grazia, Palazzo delle Poste, Museo di Santa Chiara, Palazzo Werdenberg, fino all’ex ghetto ebraico con la Sinagoga e il Museo “Gerusalemme sull’Isonzo”. Si raggiungono poi il piccolo Museo del Lasciapassare/Prepustnica, lo storico Palazzo Attems Petzenstein, sede dei Musei Provinciali, la Fontana del Nettuno e la Chiesa di Sant’Ignazio, Palazzo Strassoldo e Palazzo Lantieri, fino al Duomo di Sant’Ilario e Taziano, a Palazzo Attems Santacroce con il suo splendido giardino ottocentesco, sede del Municipio di Gorizia, e al Teatro Verdi.

Previous Article

GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DELLA LIBERTAS ...

Next Article

Tutela delle minoranze: la delegazione del ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    TALENTI DA TUTTA ITALIA PER CONQUISTARE IL PALCO DI PERCOTO CANTA

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Nella Grotta Nuova di Villanova sabato 26 aprile si celebra un matrimonio

    20 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    La staffetta “Pedalando verso Nord Est” fa tappa a Udine: il Comune di Udine accoglie i partecipanti

    21 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SANITÀ: IL SINDACO DI UDINE CONVOCA L’ASSEMBLEA DEI PRIMI CITTADINI DELL’ASUFC

    18 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FVG, GUARDA (VERDI): ABBATTIMENTO LUPI, REGIONE FRIULI NON CEDA AL POPULISMO E CHIEDA FONDI PREVENZIONE

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONFALCONE ADERISCE ALLA CAMPAGNA “GOLD FOR KIDS” PER LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    DAZI: SERVONO AIUTI A TUTTA LA FILIERA DEI SETTORI PIÙ COLPITI

  • FRIULI

    28 aprile, giornata mondiale vittime amianto. Dichiarazioni on. CISINT

  • FRIULI

    Nuovo percorso per Gallerie e Baluardo Donato a Palmanova. Tracce audio in tre lingue, allestimenti multimediali in realtà aumentata, proiezioni e percorsi per bambini

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.