friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›“Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

“Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

By Maira Trevisan
22 Luglio 2025
12
0
Share:
Sarà una prima assoluta quella in programma giovedì 24 luglio, alle 19, nella suggestiva cornice della chiesa di San Francesco, a Cividale del Friuli: “Elsinore” debutterà nell’ambito di Mittelfest 2025. Lo spettacolo, firmato da Paolo Antonio Simioni e prodotto dal Centro Teatro dei Navigli in collaborazione con l’ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane e Mittelfest2025, porterà al pubblico del festival un’esperienza teatrale capace di superare i confini linguistici. La collaborazione tra l’Agenzia e il Festival multidisciplinare si conferma, ancora una volta, un connubio vincente, capace di mettere in scena rappresentazioni dall’alto valore culturale. «La sinergia di lungo corso tra l’ARLeF e Mittelfest si esprimerà, anche quest’anno, in un progetto di pregio, a testimonianza che collaborazioni come questa riescono a produrre innovazione pur rimanendo radicate al territorio. Con “Elsinore” non portiamo solo uno spettacolo teatrale, ma un’esperienza capace di valorizzare la lingua friulana in un contesto di dialogo multiculturale e multilingue, proprio come avviene, quotidianamente, in Friuli», ha sottolineato Eros Cisilino, presidente dell’ARLeF.

 

Lo spettacolo sarà infatti messo in scena in quattro lingue – friulano, italiano, ungherese e inglese – ma saprà parlare a tutti, grazie alla forza espressiva di EuAct, che punta a superare le barriere linguistiche attraverso una metodica basata sull’azione fisica e sull’autenticità emotiva. Il personaggio di Amlothi, interpretato da Paolo Antonio Simioni, parlerà in friulano in omaggio alla terra che accoglie lo spettacolo, mentre gli altri personaggi si alterneranno in un multilinguismo che è specchio del Friuli.

 

“Elsinore” – il cui nome antico significa “costa degli dèi” – non sarà una semplice rilettura dell’Amleto shakespeariano, ma una riscrittura che affonderà le radici nel mito originario di Amlothi e nel racconto dello storico danese Saxo Grammaticus. Simioni condurrà il pubblico attraverso un viaggio metafisico e visionario, dove lo spettro del padre di Amleto (Amlothi) diventerà il varco verso un’altra dimensione, quella dell’oltre, da cui la vicenda umana e interiore dei personaggi prenderà forma.

 

Il pubblico incontrerà in questa pièce un Amleto interpretato da una donna, l’attrice Alessia Pellegrino, scelta che rispecchia la volontà del gruppo internazionale EuAct di superare ogni limite di genere per restituire verità e libertà ai personaggi. Il cast, internazionale, sarà invece composto da Miklós Béres (Claudius), Szofi Berki (Gertrude), Fanni Wrochna (Ophelia), Gianmaria Martini (Laertes), Piergiorgio Tacchino (Horatio).
Previous Article

Cantina di Ramuscello: un sostegno economico alla ...

Next Article

Scarpets, tra passato e futuro, in mostra ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo. La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha ...

    14 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    XXI Forum dell’Euroregione Aquileiese Giovedì 12 giugno in Fondazione Friuli 

    10 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Confcooperative Fvg: crescono del 5,8% i ricavi delle cooperative. In crescita del 3,5% anche le retribuzioni pagate dalle imprese ...

    21 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sì del Senato al ritorno delle Province in Fvg

    28 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PORDENONE: ATTINGE, PER SCOPI PERSONALI, DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DAL CONTO CORRENTE DI UNA PERSONA CON GRAVI DISABILITÀ. SEQUESTRATI ...

    1 Febbraio 2025
    By Admin
  • FRIULI

    “ASU: 150 anni di Sport in Friuli” inaugura alla Galleria Tina Modotti. In mostra un racconto per immagini ...

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

  • FRIULI

    Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”. Da marzo a maggio è in programma un percorso di formazione e laboratoriale, gratuito, a termine del quale sarà possibile partecipare attivamente al Festival In\Visible Cities

  • FRIULI

    Collaborazione tra Fidimpresa Friulveneto e Odcec Pordenone a supporto di professionisti e imprese

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.