Garantire continuità nelle prestazioni per le persone più fragili. Il Comune di Monfalcone avvia l’esecuzione anticipata del nuovo Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) per l’Ambito Carso Isonzo Adriatico

Il Comune di Monfalcone, in qualità di Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito territoriale Carso Isonzo Adriatico, ha approvato l’esecuzione anticipata del nuovo contratto relativo al Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), in attesa della sottoscrizione formale dello stesso, al fine di garantire la continuità del servizio nel passaggio tra l’operatore uscente e il nuovo aggiudicatario.
L’affidamento del servizio, della durata di 36 mesi, è avvenuto tramite gara a procedura aperta, tramite cui è stato aggiudicato l’appalto al Consorzio Blu Società Cooperativa Sociale con sede a Faenza (RA), già presente sul territorio regionale con una struttura organizzativa solida e una sede operativa a Monfalcone, che opererà tramite le consorziate esecutrici ANCORA Servizi Sociali e Cooperativa Sociale In Cammino.
“Il nostro obiettivo è offrire un servizio che metta al centro le persone, migliorando ulteriormente la qualità dell’assistenza domiciliare di coloro che versano in condizioni di fragilità, tutelando, al contempo, i lavoratori. Il tutto, senza interruzioni nell’erogazione delle prestazioni durante il periodo di passaggio tra la precedente cooperativa e il nuovo gestore” – dichiara il Sindaco di Monfalcone, Luca Fasan.
Un servizio fondamentale per tante famiglie del territorio, volto a sostenere le persone in condizioni di ridotta autosufficienza, solitudine o isolamento, che permette loro di continuare a vivere dignitosamente nel proprio ambiente domestico. L’aggiudicazione a una realtà già radicata sul territorio, con una struttura organizzativa solida e un forte impegno sul piano qualitativo e sociale, ci consente di guardare con fiducia al futuro del servizio SAD, fornendo una risposta concreta ai bisogni dei nostri cittadini, compiendo un passo importante nella costruzione di una rete di assistenza sempre più efficiente e vicina alle famiglie e alle loro necessità e rispettosa del lavoro degli operatori.”
La gara – strutturata per premiare la qualità dell’offerta attraverso criteri di aggiudicazione basati per l’85% sulla qualità e per il 15% sull’offerta economica – è stata infatti formulata con il duplice obiettivo di assicurare prestazioni più elevate per le persone con fragilità e di salvaguardare i posti di lavoro del personale già impiegato.
L’esecuzione anticipata, con decorrenza dal 1° maggio 2025, è stata disposta per garantire la continuità del servizio essenziale, che rientra tra i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS). L’avvio immediato si rende infatti necessario per evitare interruzioni nella presa in carico di anziani, persone con disabilità e adulti in condizione di fragilità residenti nei Comuni dell’Ambito: Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Staranzano, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Sagrado, Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado e Turriaco. Il valore complessivo di aggiudicazione è pari a € 6.458.950,74 (IVA inclusa).
Ciao mondo!