friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Proseguono in maggio gli irrinunciabili appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta. Un viaggio per scoprire Gorizia e il territorio transfrontaliero, in occasione di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera 2025

Proseguono in maggio gli irrinunciabili appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta. Un viaggio per scoprire Gorizia e il territorio transfrontaliero, in occasione di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera 2025

By Maira Trevisan
1 Maggio 2025
21
0
Share:

Nel mese di maggio proseguono con successo i percorsi di Gorizia Nascosta, progetto pluriennale e transfrontaliero del CTA, che vuole promuovere e far conoscere luoghi, monumenti e personaggi che hanno segnato la storia e la cultura di Gorizia e di Nova Gorica, focalizzando l’attenzione sugli aspetti che sottolineano l’unicità del territorio. Quattro i percorsi proposti, ciascuno dedicato a un tema affrontato attraverso uno spettacolo itinerante con cuffie audio, strutturato a stazioni proprio per offrire una diversa prospettiva. I percorsi non sono dunque semplici visite guidate, ma passeggiate nelle quali la scoperta del territorio avviene attraverso le voci di chi lo vive o lo ha vissuto. Per arricchire questa esperienza, intervallare e scandire le tappe dei singoli percorsi, vengono utilizzate canzoni e musiche originali, installazioni video, performance teatrali che accrescono l’emozione di un viaggio nel tempo e nello spazio capace di passare dalla sfera più intima alla dimensione collettiva.

Il 10 e 11 maggio, alle ore 10.00 e 15.00, appuntamento con Accanto al lento scorre di un fiume – piccole e grandi storie sulle rive dell’Isonzo, un percorso che racconta la società e l’economia che si è sviluppata sulle rive del fiume Isonzo/Soča e la nascita del quartiere operaio Straccis. Piccole e grandi storie di persone ed eventi, narrate camminando lungo un quartiere che inizialmente non esisteva. Dall’originaria presenza di un mulino solitario e di alcune piccole attività, il progetto di alcune famiglie di imprenditori è diventato processo di crescita e trasformazione che ha coinvolto la città di Gorizia. Silenzioso testimone un fiume: l’Isonzo. Partenza: Piazzale Ritter fermata dell’autobus, viale Cristoforo Colombo 8, Gorizia. Prenotazioni entro l’8 maggio 2025.

Il 17 e 18 maggio, alle ore 10.00 e 15.00, Le voci del silenzio si snoda in un affascinante percorso nei luoghi di Gorizia e Nova Gorica legati alla cultura ebraica e a diversi importanti personaggi che hanno avuto un legame particolare con la città. Un connubio di voci, suoni e musica che guidano lo spettatore nel cuore di una Gorizia antica, alla scoperta dei suoi angoli più affascinanti e inaspettati; è storia di una Comunità ebraica che proprio in quegli edifici e in quelle strade ha scritto il suo percorso. Partenza: Giardino Farber, Via Ascoli 19, Gorizia. Prenotazioni entro il 15 maggio 2025.

Infine il 24 e 25 maggio, alle ore 10.00 e 15.00, il percorso Come due sorelle – l’architettura del ‘900 di Gorizia e Nova Gorica, ci offre uno sguardo all’architettura del primo Novecento protagonista della trasformazione e ricostruzione di Gorizia dopo la Prima Guerra Mondiale fino all’ideazione e costruzione di una nuova città dopo il trattato di Pace del 1947. Tutto comincia da un incontro casuale fra due ragazzine e si sviluppa in un’appassionata ricerca lungo le strade e gli edifici delle due città. Partenza: Trgovski Dom, Corso Giuseppe Verdi 52, Gorizia. Prenotazioni aperte fino al 22 maggio 2025.

I percorsi teatrali si svolgeranno al raggiungimento di 20 prenotazioni, si terranno anche in caso di maltempo moderato e prevedono l’utilizzo di cuffie audio fornite dall’organizzazione. La prenotazione è obbligatoria.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: +39 0481537280, +39 3351753049, e-mail: organizzazione@ctagorizia.it

Previous Article

GIOVEDÌ  1° MAGGIO – 25ª FESTA DEI ...

Next Article

Garantire continuità nelle prestazioni per le persone ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    JAMAICAN SOUND “CON IL TEAM TOP MONDIALE DEGLI ATLETI GIAMAICANI

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ARLeF e Vicino/lontano celebrano  i “Friulani visionari”

    7 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone ha la sua nuova giunta. Il sindaco Luca Fasan ha nominato la squadra di governo per gli anni ...

    25 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ASSEGNATA LA BORSA DI STUDIO SUL FRIULANO E LE SUE LINGUE SORELLE (ROMANCIO E LADINO)

    11 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Scarpets, tra passato e futuro, in mostra a Tarvisio

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Divided them form. Lights that make without.

    16 Luglio 2015
    By Admin

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL  CONSORZIO FRIULI COLLI ORIENTALI E RAMANDOLO LA PRESIDENZA VA A FILIPPO BUTUSSI

  • FRIULI

    OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

  • TOP NEWS

    Lights hath may cattle first had blessed god bearing bearing

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.