friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›PARTE DAL VENETO (STAZIONE DI TREVISO CENTRALE) DOMENICA 8 GIUGNO LA NUOVA ESCURSIONE TRANSFRONTALIERA TRA GORIZIA E NOVA GORICA CON IL TRENO STORICO PER LA SPECIAL EDITION GO!2025 DEL PROGETTO CULTURAL-TURISTICO DEL COMUNE DI GORIZIA “CROCEVIE D’EUROPA”

PARTE DAL VENETO (STAZIONE DI TREVISO CENTRALE) DOMENICA 8 GIUGNO LA NUOVA ESCURSIONE TRANSFRONTALIERA TRA GORIZIA E NOVA GORICA CON IL TRENO STORICO PER LA SPECIAL EDITION GO!2025 DEL PROGETTO CULTURAL-TURISTICO DEL COMUNE DI GORIZIA “CROCEVIE D’EUROPA”

By Maira Trevisan
6 Giugno 2025
20
0
Share:

GORIZIA – Per la prima volta il progetto cultural-turistico del Comune di Gorizia “Crocevie d’Europa” – che propone tra l’estate e il prossimo autunno un totale di 45 escursioni per portare i visitatori, a piedi, in treno, in pullman, in mongolfiera e in bici alla scoperta della cultura transfrontaliera di Gorizia e Nova Gorica – si estende al Veneto: domenica 8 giugno è prevista la partenza dalla stazione di Treviso centrale (ore 7.35) del Treno Storico della Regione FVG con la speciale corsa Crocevie d’Europa. Una locomotiva diesel con carrozze centoporte degli anni ’30 trasporterà i viaggiatori lungo un itinerario borderless che celebra la Capitale Europea della Cultura. Il programma dei Treni storici 2025 (organizzato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia Assessorato alle Infrastrutture e Territorio, in collaborazione con Promoturismo FVG e da Società FS Treni Turistici Italiani) si arricchisce quindi di questo nuovo percorso in occasione di Go! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
Partenza alle 07:35 da Treviso Centrale e, dopo le fermate intermedie a Conegliano, Sacile, Pordenone e Udine, arrivo a Gorizia alle 09:50 e a Nova Gorica alle 10:05.
A bordo del treno i passeggeri verranno suddivisi in 2 gruppi. Al loro arrivo nella Stazione di Gorizia il primo gruppo, dopo un piccolo benvenuto da parte delle istituzioni, raggiungerà a piedi il Parco della Rimembranza e poi procederà per la visita della città scoprendone il centro più antico con Borgo Castello, via Rastello, piazza Vittoria, lo splendido Duomo e la chiesa di Sant’Ignazio. Dopo la pausa pranzo, trasferimento con bus navetta alla Stazione Transalpina che delinea il punto d’incontro tra le due città Gorizia e Nova Gorica, per andare alla scoperta del confine e della sua storia, visitando la mostra multimediale “Lasciapassare/Prepustnica” e la iconica piazza Transalpina in comune tra Gorizia e Nova Gorica, simbolo del superamento del confine. Il primo gruppo ripartirà con il treno storico da Nova Gorica alle 17:00. Il secondo gruppo scenderà direttamente alla stazione di Nova Gorica e visiterà prima il confine e la mostra Lasciapassare/Prepustnica per poi procedere alla volta di Gorizia, visitare il suo centro, il parco della Rimembranza e riprendere poi il treno alle 17:20 dalla Stazione di Gorizia centrale. Arrivo previsto a Treviso Centrale alle 19:05.L’escursione sarà condotta da guide turistiche autorizzate del FVG e si svolgerà in italiano.
La tariffa di andata e ritorno in treno storico è di 10 € per gli adulti, per i ragazzi fino ai 12 anni è di 5€, mentre i bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis. Per tutti gli itinerari si può acquistare la sola tratta di andata o ritorno. Per informazioni e prenotazioni +39 0481 535764 oppure +39 335 1084763 oppure scrivere una mail a: info.gorizia@promoturismo.fvg.it
Biglietti in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia: www.trenitalia.com • biglietterie e self-service di stazione • agenzie di viaggio abilitate

Previous Article

Agenti di commercio, diritto alla provvigione anche ...

Next Article

San Domenico, progetto PINQuA: completate le opere ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    GIORNO DEL RICORDO. INTERVISTA ALLO STORICO E SCRITTORE MAURO TONINO, AUTORE DEL LIBRO ITALIANI DIMENTICATI

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Un team di quattro donne per garantire la sicurezza dei grandi concerti negli stadi

    28 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Inaugurato il nuovo parcheggio del Parco del Cormor: più posti auto, pieno rispetto del paesaggio naturale

    3 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Tutela delle minoranze: la delegazione del Consiglio d’Europa incontra l’ARLeF

    10 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    San Domenico, progetto PINQuA: completate le opere strutturali con la posa del tetto, il cantiere prosegue in linea sui tempi ...

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    8 marzo con Andos Udine, una giornata dedicata alla prevenzione e al benessere delle donne 

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    GELATO ARTIGIANALE FVG: LA STAGIONE 2025 PROMETTE BENE. NUOVI GUSTI E QUALITÀ COMPENSANO L’AUMENTO DEL COSTO DELLA PALLINA

  • FRIULI

    Udine, al via Passaggi 2025: teatro, musica e storie per “sentirsi al riparo”

  • FRIULI

    NUOVO ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO DI SAN DANIELE DA VENERDÍ 21 MARZO

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.