friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

  • Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

FRIULI
Home›FRIULI›GIOVEDÌ  1° MAGGIO – 25ª FESTA DEI PENSIONATI VIVERE DA PROTAGONISTI: SALUTE, SERVIZI, SOLIDARIETÀ. A TRICESIMO, ALLE 11, HOTEL BELVEDERE

GIOVEDÌ  1° MAGGIO – 25ª FESTA DEI PENSIONATI VIVERE DA PROTAGONISTI: SALUTE, SERVIZI, SOLIDARIETÀ. A TRICESIMO, ALLE 11, HOTEL BELVEDERE

By Maira Trevisan
1 Maggio 2025
13
0
Share:

«Vivere il futuro da protagonisti: salute, servizi e solidarietà per i pensionati artigiani»: è questo il tema che caratterizzerà la 25ª edizione della «Festa del pensionato», in programma giovedì 1° maggio dalle ore 11 a Tricesimo, all’hotel Belvedere, su iniziativa del Gruppo Anap-Confartigianato in collaborazione con il Circolo Ancos «Diego di Natale».
«È un incontro pubblico che rappresenta un momento di confronto aperto su temi di grande attualità, tra salute, diritti, innovazione e impegno sociale – spiega il presidente di Anap Udine, Pierino Chiandussi -. Ci saranno contributi di esperti, testimonianze e un momento di riconoscimento per chi si è distinto a favore degli anziani».
Ad aprire la festa, i saluti del sindaco di Tricesimo, Giorgio Baiutti, della presidente zonale di Confartigianato Udine, Eva Seminara, e del presidente nazionale di Anap Confartigianato, Guido Celaschi.
La relazione del presidente Chiandussi metterà a fuoco alcune delle criticità che preoccupano molto i pensionati e gli artigiani pensionati, riguardanti salute, pensioni e servizi.  Nodi su cui interverranno poi diversi esperti di settore: esperto previdenziale Michelino De Carlo farà il punto su «Pensione: tra norme, diritti e buone pratiche»; Debora Donnini, direttore della Rete Geriatrica territoriale dell’Asufc illustrerà «La geriatria territoriale: approccio integrato all’anziano fragile»; Fabio Menicacci, segretario nazionale di Anap Confartigianato si soffermerà su «Più forti insieme: la nuova mutualità artigiana e l’impegno Anap per il futuro dei pensionati». Interverranno anche Marta Biasutti, coordinatrice Anap di Udine per illustrare l’app di Confartigianato Persona e Luigi Fabro vicepresidente dell’associazione «Volontari di Maria Immacolata» per illustrare un progetto in atto nella Repubblica democratica del Congo.  Le conclusioni saranno a cura del presidente di Confartigianato Udine, Graziano Tilatti.
In tema di salute, anticipa Chiandussi, «Anap propone presidi sanitari mobili per le aree interne, sportelli di orientamento socio-sanitario nelle nostre sedi territoriali, come ipotizzato anche in altre regioni; formazione digitale assistita per gli over 65, per aiutarli a usare servizi come il Fascicolo sanitario elettronico». In materia pensionistica, poi, «ci facciamo parte attiva perché le istituzioni tutelino il potere d’acquisto delle pensioni minime – spiega Chiandussi -; devono esserci detrazioni fiscali più eque per spese mediche e assistenziali; non è più rinviabile un piano nazionale per la non autosufficienza

Previous Article

UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA ...

Next Article

Proseguono in maggio gli irrinunciabili appuntamenti con ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    NUOVO ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO DI SAN DANIELE DA VENERDÍ 21 MARZO

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Living over darkness second god.

    16 Luglio 2015
    By Admin
  • FRIULI

    UDINE: FIRMATO IL PIANO CITTA’ DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PER VALORIZZARE IL CENTRO STORICO-CULTURALE DELLA CITTA’

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Dazi Usa: a rischio l’export agroalimentare Fvg. Confcooperative lancia l’allarme. In Usa l’80% dei kiwi friulani

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IL CANTIERE ATER DI SAN DOMENICO A UDINE APERTO AGLI STUDENTI

    9 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Comunità del Melograno Odv – Una delegazione della Bulgaria in visita a Lovaria nell’ambito del programma Interreg

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

  • FRIULI

    Memorial Battimelli rilancia la Boxe in Fvg

  • FRIULI

    Ritmica: dieci anni di ASU in A1. Ecco la squadra del 2025!

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • 15 Luglio 2025

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

  • 15 Luglio 2025

    La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa Circondariale e Associazione Icaro

  • 15 Luglio 2025

    PARTITO IL CANTIERE DI VIA AMPEZZO, NELLA VIA ADIACENTE AL TEATRO PALAMOSTRE A BREVE MARCIAPIEDI PIÙ SICURI

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • La cultura entra in carcere: firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Udine, Casa ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.