friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Il Comune di Monfalcone celebra la Festa della Donna con un omaggio alle imprenditrici locali

Il Comune di Monfalcone celebra la Festa della Donna con un omaggio alle imprenditrici locali

By Maira Trevisan
10 Marzo 2025
18
0
Share:

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Monfalcone ha voluto rendere omaggio alle imprenditrici del territorio con una cerimonia dedicata al loro impegno e al prezioso contributo offerto alla crescita economica e sociale della città. Per il quinto anno consecutivo, l’amministrazione ha premiato le donne che, con determinazione e competenza, hanno costruito e portato avanti la propria attività, creando valore per la comunità.

Durante la giornata di oggi, la Sala del Consiglio Comunale ha ospitato la consegna di attestati di riconoscimento e omaggi floreali a otto imprenditrici, selezionate per la storicità e la continuità delle loro aziende. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le donne che con tanto impegno e dedizione migliorano la città.

Tra le premiate figurano Boscarol Nora, titolare della “Pin Maria di Boscarol Nora & C s.a.s”, specializzata in impianti di climatizzazione e riscaldamento; Boscaroli Federica, alla guida di “Controluce”, un’azienda dedicata all’illuminazione per la casa e adesso portata avanti dalla figlia; e Polo Cinzia, che gestisce il salone “Acconciature Cinzia”. Riconoscimenti sono stati assegnati anche a Saladini Marella, titolare dell’edicola “Giornali Marella”; Rigo Silvia, proprietaria ​di “Estetica di Silvia”; e Romagnani Silvia, che con il negozio “La Casa di Bice” offre oggettistica e articoli per la casa. Il premio è andato inoltre a De Cecco Sabina, titolare del “Bar-Alimentari De-Cecco”, e Angela D’Amato, proprietaria del salone “Acconciature Carmen”.

Alcune imprenditrici, impossibilitate a partecipare, sono state comunque menzionate e omaggiate, tra cui Paravano Patrizia, titolare della struttura ricettiva “Pole Position”; Santoro Adriana, a capo del salone “L’Evoluzione”; e Grotto Maria Isabel, titolare del “Salone Maribel”.

Al termine delle celebrazioni, è stato distribuito un libretto omaggio legato alla mostra Monfalcone Fiorita, realizzato in formato cartolina.

La cerimonia ha rappresentato un momento di riconoscimento da parte dell’Amministrazione per il lavoro svolto da queste donne che, con il loro impegno e sacrificio quotidiano, contribuiscono a scrivere la storia della città .

Nell’atrio municipale, per l’occasione, sono state allestite due iniziative espositive.
La prima, ha riproposto una selezione delle immagini più significative presentate nell’edizione del 2024 “No al Velo! Libere di Scegliere”, che ha offerto un momento di approfondimento sui diritti delle donne a livello globale, mettendo in luce come, in molte parti del mondo, esse siano ancora vittime di restrizioni e limitazioni della propria autonomia. La seconda, è l’opera scultorea intitolata “La Gioconda Giovanile”, realizzata in legno dall’artista Mauro Bevilacqua, il quale ha voluto rappresentare un simbolo di forza e determinazione femminile.

L’amministrazione comunale inoltre, ha promosso altri due eventi dedicati alla Festa della Donna. La sera del 7 marzo, presso il Palazzetto Veneto, è stata inaugurata l’esposizione artistica “Universo in Rosa”, organizzata dall’Associazione “Non Solo Blu”: un percorso che invita a riflettere sulla rappresentazione della figura femminile nella società contemporanea. La mostra, visitabile fino al 17 marzo 2025, offre un’occasione di approfondimento sul ruolo delle donne nell’arte e nella cultura.

Nel pomeriggio di sabato, presso l’Oratorio Don Tonzar ci sarà l’evento “Donne… che donne”, organizzato dal “Rione Romana Solvay”. Attraverso la musica, l’incontro ripercorre la storia dell’emancipazione femminile a Trieste, raccontando il coraggio e le sfide affrontate dalle donne triestine dagli inizi del ‘900 fino ai giorni nostri.

Le iniziative promosse in questa giornata non vogliono essere solo un momento di celebrazione, ma rappresentano anche un’occasione per riaffermare l’impegno del Comune di Monfalcone nella promozione della parità di genere e nel contrasto a ogni forma di discriminazione.

Previous Article

AL CASTELLO DI UDINE “MIMMO JODICE. L’ENIGMA ...

Next Article

LUTTO NEL MONDO DELLO SCI REGIONALE: E’ ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL DISTRETTO DEL COMMERCIO DI GORIZIA LANCIA IL NUOVO BANDO IMPRESE 2025

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il circo contemporaneo di Terminal torna protagonista a Udine

    30 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DEGENZE DI CARDIOLOGIA: DOMANI IN GIUNTA REGIONALE LA DELIBERA PER IL MANTENIMENTO A GORIZIA

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CINQUANTA CORSI PER L’ESTATE: L’UNIVERSITA’  DELLE  LIBERETA’  FVG DI  UDINE  PROPONE  UN  RICCHISSIMO VENTAGLIO DI OCCASIONI A QUANTI  TRASCORRERANNO  IN  ...

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SABATO 7 GIUGNO 2025 ALLA SALA XENIA di TRIESTE  INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “RICCARDO BOSSI. I COLORI DELLA VITA” 

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sequestrata discarica abusiva nell’Isontino

    11 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    A Monfalcone arriva la prima edizione del “CANICROSS SPIAGGIA DI PIPPO”

  • FRIULI

    Le(Serre: a Udine c’è un nuovo contenitore culturale

  • FRIULI

    DARIO ZAMPA AD AQUILEIA: POESIA E MEMORIE IN MARILENGHE

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.