friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Il Comune di Monfalcone investe nello sport. Pronto il progetto per la riqualificazione dei campi da gioco dell’Area Verde

Il Comune di Monfalcone investe nello sport. Pronto il progetto per la riqualificazione dei campi da gioco dell’Area Verde

By Maira Trevisan
29 Luglio 2025
4
0
Share:

Il Comune di Monfalcone continua a promuovere la pratica dell’attività motoria attraverso la riqualificazione e la valorizzazione delle strutture e degli impianti sportivi presenti in città, migliorando le attrezzature a servizio delle aree ludico-sportive.

Verranno infatti realizzati entro il prossimo autunno importanti interventi di ammodernamento presso l’Area Verde di via Valentinis, uno dei principali punti di incontro all’aperto della città, molto frequentato da giovani, famiglie e appassionati di sport. 

L’obiettivo è implementare la qualità e la fruibilità degli spazi dedicati al basket, al calcetto e al green volley, restituendo ai cittadini strutture più moderne, sicure e funzionali.

“Monfalcone è una città in continua crescita  – commenta il Sindaco Luca Fasan. Lo sport non è solo salute e movimento, è anche socializzazione e educazione, per questo proseguiamo con gli investimenti finalizzati alla riqualificazione delle strutture sportive cittadine, con particolare attenzione agli spazi all’aperto che favoriscono l’aggregazione e la socialità dei più giovani. Intervenire sull’Area Verde significa valorizzare un luogo centrale per la vita sportiva e ricreativa della città, frequentato ogni giorno da persone con molteplici interessi e anche la riapertura, nelle scorse ore, del punto ristoro, si inserisce nelle azioni intraprese dall’amministrazione per rendere il Parco sempre più funzionale e apprezzato. Continuiamo con determinazione a costruire una Monfalcone più vivibile, dinamica e vicina alle esigenze di tutti”.

Il progetto esecutivo, approvato dalla Giunta, è finanziato con un contributo regionale di 100.000 euro e prevede realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva del campo da basket mediante pulizia della superficie, applicazione di rivestimenti multistrato in resine acriliche e sabbie selezionate, finitura colorata e tracciatura del campo con segnaletica bianca secondo le direttive federali.

Per il campo da green-volley verrà realizzato uno scavo di sbancamento con posa di sottofondi in misto granulare e binder bitumato sagomato con le necessarie pendenze e sarà installato un manto in erba sintetica da 20 mm.

L’opera di rinnovo dell’Area comprende anche il campo da calcetto tramite carteggiatura e rasatura del fondo, applicazione di promotore di adesione e rivestimento colorato in resina acrilica con sabbie selezionate. Completa l’intervento la tracciatura del campo secondo le normative federali con pittura bianca ad alta copertura.

“La riqualificazione dell’area sportiva di via Valentinis rappresenta un intervento importante per il miglioramento del patrimonio pubblico e la sicurezza delle nostre strutture – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Tiziana Maioretto. Si tratta di un’azione concreta, ben pianificata, che unisce qualità progettuale e attenzione alla sostenibilità, grazie all’utilizzo di materiali duraturi e tecnologie efficienti. Garantire ai cittadini spazi adeguati e accessibili rappresenta per noi una priorità”.

“Con questi interventi rilanciamo una delle aree sportive più vissute della città – aggiunge l’Assessore allo Sport, Fabio Banello. Basket, calcetto e volley sono discipline amate dai più giovani, sportivi e non, e offrire loro strutture più efficienti e sicure significa favorire la pratica sportiva in modo diffuso e spontaneo. Il nostro obiettivo è rendere Monfalcone una città sempre più a misura di sport, dove il movimento e la condivisione siano parte integrante del vivere quotidiano”.

Previous Article

Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge ...

Next Article

GDF UDINE: OPERAZIONE “CARTA BIANCA”, FATTURE FALSE ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    UDINE E’ PRONTA AD ACCOGLIERE LA TORCIA DI SPECIAL OLYMPICS PER LA TAPPA DELLA SPECIAL OLYMPICS COMMUNITY RUN IN VISTA ...

    24 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PORDENONE CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2027

    12 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Nella Grotta Nuova di Villanova sabato 26 aprile si celebra un matrimonio

    20 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CONCRETE BUONE PRATICHE DI “GENTILEZZA VERSO L’AMBIENTE” E GLI ECOSISTEMI DAL CONVEGNO PROMOSSO DALLA SOMSI PORDENONE

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Eccezionale intervento chirurgico al CRO. Rimosso con successo un raro sarcoma addominale di oltre 15 chili che condizionava la vita ...

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Le stelle dello sport continuano a brillare a Monfalcone. Il calciatore Simone Pafundi riceve dal Comune un riconoscimento per ...

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Pordenone. Ciriani (Fdi-Ecr): “Un sogno che si avvera, ora il lavoro più intenso”

  • SPORT

    Lesser. Image make one lesser his without shall made in first

  • FRIULI

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.