friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Monfalcone investe sugli edifici pubblici: efficienza, sicurezza e sostenibilità al centro di un ampio piano di riqualificazione

Monfalcone investe sugli edifici pubblici: efficienza, sicurezza e sostenibilità al centro di un ampio piano di riqualificazione

By Maira Trevisan
14 Maggio 2025
12
0
Share:

Prosegue con forza e concretezza l’impegno del Comune di Monfalcone per la valorizzazione e il miglioramento del patrimonio pubblico. È stato avviato un importante piano di interventi sugli edifici comunali, che punta a rendere gli spazi della città più efficienti, sicuri, funzionali e sostenibili.
Gli obiettivi dell’Amministrazione sono chiari e ambiziosi: ridurre i costi di gestione e manutenzione, migliorare la qualità e la salubrità degli ambienti e garantire a tutta la cittadinanza spazi pubblici moderni, sicuri e accoglienti.

«Il piano che abbiamo avviato – rileva il Sindaco Luca Fasan – rappresenta una scelta strategica e lungimirante per Monfalcone con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e la sicurezza degli edifici pubblici. Sono da poco terminate le opere di efficientamento energetico al MuCa e a breve verrà resa più efficiente l’illuminazione dello spazio dedicato all’area conferenza».

Il progetto prevede un investimento complessivo di 646.000 euro, interamente finanziato con risorse proprie dell’Amministrazione. Si sviluppa secondo un cronoprogramma che vedrà l’inizio dei lavori a maggio 2025 e il completamento previsto a giugno 2025 per gli impianti di climatizzazione e a settembre 2025 per i lavori mancanti.

«Intervenire in modo mirato ed efficace sugli impianti dei nostri edifici pubblici – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Tiziana Maioretto – significa prendersi cura della città in modo concreto. Vogliamo restituire spazi migliori, più sicuri e più efficienti a chi ogni giorno li vive, dai bambini che frequentano i Nidi, agli studenti che studiano in biblioteca e tutti gli utenti delle diverse strutture».

Gli interventi interessano diversi edifici strategici per la vita della comunità. Tra le opere principali figura la sostituzione della caldaia presso la Biblioteca Comunale di via Ceriani per un importo di 76.515,06 euro. Un intervento resosi necessario a seguito dei controlli periodici sugli impianti termici, che consentirà di garantire ambienti più confortevoli e salubri per studenti, lettori e operatori. Contestualmente si procederà anche all’efficientamento energetico e alla riqualificazione del gruppo frigo della Biblioteca.
Le opere interesseranno anche altri edifici: il Palazzetto Veneto sarà dotato di una nuova pompa di calore ad alta efficienza; l’ex Pretura vedrà la sostituzione dei gruppi frigo con apparecchiature a basso consumo energetico; la Residenza Protetta – Blocco II sarà oggetto di un intervento di riqualificazione impiantistica e di una sostituzione del gruppo frigo. Anche l’ex Albergo Roma sarà interessato da un’operazione di ammodernamento, con l’installazione di nuove pompe di calore, così come i Nidi d’Infanzia di via Cosulich e via Tagliamento, dove si interverrà sull’adeguamento degli impianti termici. Parallelamente, verrà completato anche l’adeguamento degli impianti antincendio su più edifici comunali, garantendo così una piena conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza.

Con i lavori previsti, la città compie un passo importante verso un futuro di qualità, efficienza e soprattutto benefici per i cittadini e per i dipendenti che ogni giorno lavorano all’interno delle strutture.

Previous Article

DONNOLE, TASSI, LINCI, LUPI: ALLA RISERVA DI ...

Next Article

La giornata della legalità di Confcommercio: per ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    A Monfalcone arriva la prima edizione del “CANICROSS SPIAGGIA DI PIPPO”

    5 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SPECIAL EDITION PER LA 25^ MARATONINA INTERNAZIONALE CITTA’ DI UDINE: APERTE LE ISCRIZIONI ALL’EVENTO

    6 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Presentato il programma della IV Conferenza regionale sulla lingua friulana

    26 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE DEI MEDICI EXTRACOMUNITARI

    4 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio. La presidente Vanessa Colosetti: “Il diritto all’abitare ...

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UNA NUOVA FIERA AD UDINE SUL TEMPO LIBERO E L’OUTDOOR DAL 5 AL 6 APRILE 2025

    1 Aprile 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

  • FRIULI

    “WATERPROOF”. Uno spettacolo accessibile alle persone sorde e multilingue che parla di crisi ambientale. Al via da Tricesimo e Reana del Rojale il tour nazionale e internazionale

  • FRIULI

    GO! 2025 TRAINA IL TURISMO A GORIZIA: PIÙ 64 PER CENTO DI VISITATORI STRANIERI

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.