friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›UDINE E’ PRONTA AD ACCOGLIERE LA TORCIA DI SPECIAL OLYMPICS PER LA TAPPA DELLA SPECIAL OLYMPICS COMMUNITY RUN IN VISTA DEI GIOCHI MONDIALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS DI TORINO 2025  

UDINE E’ PRONTA AD ACCOGLIERE LA TORCIA DI SPECIAL OLYMPICS PER LA TAPPA DELLA SPECIAL OLYMPICS COMMUNITY RUN IN VISTA DEI GIOCHI MONDIALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS DI TORINO 2025  

By Maira Trevisan
24 Febbraio 2025
38
0
Share:
Il giorno tanto atteso è alle porte: Udine è pronta ad accogliere domani, martedì 25 febbraio 2025, il passaggio della Torcia di Special Olympics per la tappa della Special Olympics COMMUNITY RUN.  Alle ore 11, in contemporanea con le altre regioni italiane, atleti con e senza disabilità intellettive arriveranno in Piazza Libertà dopo aver effettuato insieme una corsa simbolica e condivisa di avvicinamento ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics che si svolgeranno, per la prima volta in Italia, a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. Per celebrare questo importante evento sportivo, che prevede il coinvolgimento di 1500 atleti con e senza disabilità intellettive e di 102 delegazioni provenienti da tutto il mondo, il protocollo internazionale prevede il passaggio della torcia di Special Olympics in tutti i capoluoghi di regione. La torcia olimpica arriverà quindi in Piemonte mercoledì 26 febbraio 2025.
A Udine a guidare il gruppo di atleti con in mano la Torcia di Special Olympics sarà Caterina Plet,  sciatrice originaria di Aiello del Friuli che, dopo un lungo periodo di stop a causa di un infortunio al ginocchio, è recentemente tornata a gareggiare partecipando agli Special Olympics Italia sulle nevi piemontesi di Prali dove ha conquistato due importanti medaglie. Caterina Plet è stata convocata nella squadra azzurra che parteciperà ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino. Accanto a lei ci saranno il testimonial d’eccezione Michele Antonutti di A.P.U. Udine, gli atleti Special Olympics e una cinquantina di studenti dell’Istituto Volta di Udine.
IL PERCORSO  E IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Alle ore 11.00 il punto partenza dei Tedofori sarà via Vittorio Veneto che verrà attraversata  simbolicamente fino ad arrivare in Piazza Libertà. Qui alle ore 11.20 ci sarà la salita sul piazzale in ghiaia, il giuramento dell’atleta e il saluto delle autorità presenti. Seguirà l’accensione del braciere, tripode olimpico simbolo di fratellanza.
Tante saranno le autorità a presenziare all’evento, tra le quali è confermata la presenza dell’amministrazione comunale di Udine e dell’Arcivescovo di Udine, Mons. Riccardo Lamba.
CHE COS’E’ IL MOVIMENTO SPECIAL OLYMPICS
Special Olympics è un movimento mondiale che organizza e promuove sport per atleti con e senza disabilità intellettiva. Tanti sono gli sport praticati in Italia e nel mondo dove il movimento è presente in ben 201 paesi. Special Olympics attraverso lo sport unificato sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.
DICHIARAZIONE DI GIULIANO CLINORI, DIRETTORE REGIONALE DI SPECIAL OLYMPICS FVG
“Il Torch Run che annuncia l’arrivo del grande evento dei Mondiali rappresenta un’opportunità unica di sensibilizzazione” – fa sapere il direttore regionale di Special Olympics FVG, Giuliano Clinori -. “L’obiettivo è diffondere un messaggio di inclusione e valorizzazione delle persone con disabilità intellettive contro ogni forma di discriminazione. Persone di ogni età, scuole come l’Istituto Volta di Udine ed associazioni sono state coinvolte come parte attiva di questo movimento”. Giuliano Clinori ha poi concluso ringraziando l’amministrazione comunale di Udine per l’importante supporto alla manifestazione.
Previous Article

Sci alpino.  Anna Carboni nuova campionessa ...

Next Article

25esima edizione di Miss Città Murata

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Riti, memorie e ironia: prosegue con due appuntamenti la rassegna Passaggi di Teatro della Sete

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Comune di Monfalcone celebra la Festa della Donna con un omaggio alle imprenditrici locali

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CISINT (Lega): “Bullian e Moretti si piegano all’Islam radicale: vogliono cambiare le leggi per salvare una moschea abusiva.”

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Serie A1: le farfalle della ritmica ASU volano sul gradino più alto del podio

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LA GRECIA ANTICA RIVIVE NEL CUORE DELLA CAMPAGNA FRIULANA, IN UNA SERATA-EVENTO NELLA STORICA VILLA MANGILLI SCHUBERT

    7 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • TOP NEWS

    Winged grass for have cattle air our whose said creepeth dominion

  • FRIULI

    JAMAICAN SOUND “CON IL TEAM TOP MONDIALE DEGLI ATLETI GIAMAICANI

  • FRIULI

    Pordenone. Ciriani (Fdi-Ecr): “Un sogno che si avvera, ora il lavoro più intenso”

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.