JAMAICAN SOUND “CON IL TEAM TOP MONDIALE DEGLI ATLETI GIAMAICANI

Nell’ambito del Progetto “Vola Alto con lo Sport” voluto dal Comitato Coni Regionale del Friuli Venezia Giulia, l’associazione sportiva Nuova Atletica dal Friuli, del presidente Giorgio Dannisi, in collaborazione con la Atletica Lupignanum Track&Field, del presidente Giuseppe Brunello, organizza un incontro denominato “Jamaican Sound”.
Un centinaio di giovani e giovanissimi atleti del territorio regionale incontra il Team della Nazionale giamaicana di atletica: alcuni tra gli atleti di livello mondiale che, come da tradizione iniziata quasi vent’anni fa, sono ospiti a Lignano Sabbiadoro nel corso della stagione sportiva estiva.
L’associazione Nuova Atletica dal Friuli funge da tutor del Team Top, composto dalla delegazione di atleti della nazionale giamaicana di Atletica leggera, presenti a Lignano Sabbiadoro, ogni anno nel periodo estivo fin dal 2006, per prepararsi agli incontri internazionali e ai Campionati del Mondo. In questo 2025, la rassegna iridata è a calendario nel mese di settembre, in Giappone.
La Nazionale giamaicana, tra gli atleti presenti a Lignano, coinvolge campioni di livello mondiale. In tutto, sono una trentina, guidati dal Vice Campione Olimpico di Parigi sui 100m, Kishane Thompson, e dalla campionessa mondiale ed olimpica Shericka Jackson.
Le stelle caraibiche hanno dato la propria disponibilità ad essere fra i protagonisti del Progetto, costruito intorno alla loro presenza.
L’incontro, dalle finalità formative ed educative, e con importanti valenze anche emulative di grande impatto, è rivolto ad un nutrito numero di giovani atleti del territorio del nordest.
L’appuntamento è fissato per la mattinata di mercoledì 30 Luglio, con inizio alle ore 10, direttamente sulle piste e le pedane dell’atletica dello Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro.
Nell’impianto lignanese è prevista una serie di prove dimostrative, in un contesto ludico e dai forti contenuti didattici, imperniate prettamente sulle azioni dell’atletica leggera, vedi partenze dai blocchi, stacchi di salto, allunghi, scatti, scambi di staffette, mini sfide simulate fra i giovani partecipanti ed i Big mondiali giamaicani.
Il tutto sotto una ben articolata regia che nei giorni precedenti ha visti notevolmente impegnati i Top giamaicani per pianificare e preparare in modo strutturato ed efficace l’incontro, sia ai fini pedagogici e didattici, che sul piano educativo e promozionale.
Ciao mondo!