friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Monfalcone al centro dell’innovazione nautica del Mediterraneo. Questa mattina infoday transfrontaliero tra Monfalcone, Ancona e Zara per presentare soluzioni innovative per le imprese del settore

Monfalcone al centro dell’innovazione nautica del Mediterraneo. Questa mattina infoday transfrontaliero tra Monfalcone, Ancona e Zara per presentare soluzioni innovative per le imprese del settore

By Maira Trevisan
22 Maggio 2025
12
0
Share:

Supportare la crescita delle piccole e medie imprese che operano nel settore della nautica e favorire l’adozione di strategie aziendali avanzate, oltre che esplorare le possibilità di sviluppo futuro.

Sono questi gli obiettivi dell’info day “triangolare” e transfrontaliero – organizzato nell’ambito del progetto Blueslinks – che si è svolto questa mattina, con collegamento in simultanea tra la sala del Consiglio di Monfalcone, Ancona e Zara – tre snodi chiave del Mediterraneo – dedicato alla nautica e ai servizi collegati e rientrante nel progetto Interreg Italia – Croazia, finalizzato ad offrire nuove soluzioni alle PMI del comparto, promuovere strategie aziendali avanzate e stimolare sinergie transfrontaliere tra imprese, esperti e giovani professionisti.

Ad aprire i lavori, il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, con l’europarlamentare delegata all’Economia del Mare, Anna Maria Cisint, in collegamento da Milazzo, l’ex consigliere Maurizio Caradonna e il presidente di Confartigianato Gorizia, Ariano Medeot.

“L’economia del mare è un argomento che a Monfalcone è molto partecipato in quanto percepito dai cittadini come opportunità di sviluppo e crescita – ha commentato il sindaco Fasan. Negli ultimi anni abbiamo trasformato l’identità della città, da “città dei cantieri” a “città con i cantieri”, investendo sul mare come motore di crescita strategico.

La scelta di Monfalcone come sede del progetto Italia-Croazia conferma il nostro ruolo centrale nel comparto nautico, con una densità record di posti barca di oltre dieci volte maggiore rispetto alla media nazionale e oltre 1.500 addetti.

Progetti come il nuovo insediamento per yacht di lusso e il Polo mondiale della vela di Red Bull dimostrano il nostro potenziale. L’obiettivo è diventare distretto nautico regionale, valorizzando innovazione, sostenibilità e formazione, attraverso progetti di rilievo, come dimostra il successo ottenuto dall’azione pilota per la formazione dei maestri d’ascia, con 600 partecipanti.

I temi al centro dell’incontro di oggi sono fondamentali per il futuro delle imprese, del territorio e dei nostri giovani”.

“Innovazione, tecnologia e voglia di crescere, a Monfalcone si percepisce la volontà di guardare al futuro degli addetti ai lavori del settore nautico, su cui in questi anni abbiamo puntato in maniera netta – ha evidenziato l’on. Cisint. Siamo riusciti a raggiungere obiettivi importanti, facendo diventare Monfalcone punto nevralgico per il settore della nautica, con una forte attenzione verso gli artigiani. Monfalcone è il Punto Più A Nord del Mediterraneo e per noi risulta fondamentale fare rete con le realtà italiane ed europee che con noi condividono la risorsa mare, continuando a rafforzare le sinergie già avviate con Ancona e la Croazia. L’obiettivo comune è che artigianato, sviluppo del comparto nautico e occupazione diventino sempre più il fiore all’occhiello dell’economia del mare. Un settore su cui ho puntato fin dall’inizio del mio primo mandato da sindaco, istituendo un servizio dedicato all’interno del Comune. Continueremo a lavorare con determinazione per far crescere questo comparto e renderlo sempre più centrale nella nostra economia”.

Tra i momenti salienti della giornata, l’illustrazione dei servizi innovativi per le PMI nautiche, con focus su accesso ai finanziamenti, strategie di crescita, testimonianze e casi di successo. Sono anche stati messi in evidenza gli strumenti digitali e green per la competitività: dalla circular economy alla gestione sostenibile del fine vita delle imbarcazioni.
Numerosi contributi di rilievo giunti proprio da Monfalcone, con gli interventi di Ariano Medeot e Lucio Marquardt per Confartigianato Gorizia, Odilo Simonit per Alto Adriatico Custom, Alessandro Stagno per Northern Light Srl) e altri protagonisti del territorio.
L’incontro si è concluso con una tavola rotonda partecipata, durante la quale imprese, esperti e stakeholder hanno discusso opportunità di cooperazione, strumenti di finanziamento e accesso ai servizi offerti dal progetto Blueslinks.

Previous Article

GDF PORDENONE: CONTROLLI SUL “MADE IN ITALY” ...

Next Article

DiverSimili 2025 porta a Udine il dialogo ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    CARNIARMONIE – Da giovedì 24 a domenica 30 luglio:  classica, jazz e musiche dal mondo

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    La cuoca contadina Giorgia De Luca cucina il frico a “I fatti vostri”

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    A Monfalcone parte ad agosto il progetto “QUOTIDIANAMENTE ASSIEME” per il sostegno agli over 70

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Confagricoltura Donna Fvg: a Bruxelles per parlare di equità e sviluppo rurale

    28 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Vicini ad una soluzione per il nuovo polo scolastico di Palmanova

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Il Comune di Udine riqualificherà i bagni pubblici di via Sottomonte, chiusi da quarant’anni

  • FRIULI

    Beast lesser had Sixth without face that

  • FRIULI

    Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto”

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.