friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›La campagna antizanzare del Comune di Udine. Il Comune di Udine distribuirà anche quest’anno i kit per uso domestico

La campagna antizanzare del Comune di Udine. Il Comune di Udine distribuirà anche quest’anno i kit per uso domestico

By Maira Trevisan
9 Luglio 2025
6
0
Share:

Anche quest’anno il Comune di Udine è impegnato in prima linea contro la proliferazione delle zanzare nel periodo estivo.  A maggio è partita l’ampia azione di disinfestazione nelle aree pubbliche, in un programma di interventi sulle oltre 21 mila caditorie e tombini presenti sul territorio comunale, che continuerà per tutta l’estate fino a ottobre. Parallelamente a questa attività, l’amministrazione ha però messo a punto anche un’importante campagna di sensibilizzazione in cui saranno distribuite le capsule per il trattamento antizanzare alla cittadinanza e diffuse le migliori pratiche per prevenire la proliferazione delle zanzare anche in aree private.

“Con questa campagna il Comune di Udine rinnova il proprio impegno per la salute pubblica e la qualità della vita nei quartieri. Alle disinfestazioni programmate affianchiamo un’azione concreta e partecipata, che coinvolge direttamente i cittadini nella prevenzione. Distribuire i kit ecologici e informare sui comportamenti corretti significa rafforzare una cultura della cura condivisa degli spazi in cui viviamo. È un’iniziativa che migliora la vivibilità urbana, risponde a un’esigenza concreta dei cittadini nel periodo estivo e tutela l’ambiente”, è il commento dell’assessora all’ambiente Eleonora Meloni.

Gli appuntamenti ai mercati di quartiere

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Udine ha organizzato un fitto calendario di appuntamenti informativi, in collaborazione con la ditta Servizi Innovativi, sui rischi legati alla proliferazione delle zanzare in ambito urbano, e sui migliori comportamenti da adottare per tutelare la salute pubblica anche in contesto privato. Si tratta di un’iniziativa che negli scorsi due anni ha ricevuto una risposta importante da parte della cittadinanza.

Ai banchetti informativi verranno consegnati, in maniera del tutto gratuita, in aggiunta agli opuscoli con le informazioni più importanti sul tema, anche i kit di compresse ecologiche per trattare i siti più a rischio per la proliferazione delle zanzare e delle larve in contesto privato, come scarichi esterni, orti, grondaie, vasi e sottovasi dove può accumularsi acqua stagnante.

Si parte con il primo appuntamento sabato 17 luglio nel piazzale della Chiesa di Sant’Osvaldo, ma nelle prossime settimane lo stand farà tappa anche in altri luoghi di aggregazione nei quartieri, tra cui il parco Ardito Desio, dove si è spostato temporaneamente il mercato ortofrutticolo del parco del Cormor, in piazza Duomo (e poi in piazza XX Settembre, una volta conclusi i lavori) e in viale Vat, sede del tradizionale mercato di quartiere.

Un progetto ecocompatibile

Il progetto è volto all’eco-sostenibilità della lotta alle zanzare. Sia per quanto riguarda l’attività di disinfestazione diffusa che per le azioni in contesto privato, l’obiettivo di questa iniziativa è la disinfestazione preventiva delle aree a rischio con impiego di prodotti ecologici, con la progressiva riduzione dell’uso di prodotti chimici tipici dei trattamenti antilarvali tradizionali.

Il calendario di appuntamenti nei quartieri

–          Piazzale Chiesa di Sant’Osvaldo, giovedì 17 luglio dalle 8 alle 13;

–          Parco Ardito Desio, sabato 19 luglio dalle 8 alle 13:00;

–          Piazzale Chiesa di Sant’Osvaldo, giovedì 24 luglio dalle 8 alle 13;

–          Piazza Duomo, giovedì 24 luglio dalle 16.30 alle 19.30;

–          Viale Vat, sabato 26 luglio dalle 8 alle 14;

–          Piazza Duomo, lunedì 28 luglio dalle 8.30 alle 12.30;

–          Piazza Duomo per campagna regionale, lunedì 1° agosto dalle 8 alle 15

Previous Article

IL CANTIERE ATER DI SAN DOMENICO A ...

Next Article

A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULISPORT

    Jolly Handball: nona vittoria in Serie B. La Asem Jolly vince a Musile e si prepara al match ...

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVO ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO DI SAN DANIELE DA VENERDÍ 21 MARZO

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    A Palmanova le finali del Torneo Fabio Zuccheri. L’Assessore Trino: “Importante iniziativa che coniuga sport e beneficenza. Riutilizziamo le nostre ...

    14 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Torna la rassegna di eventi estivi promossa dal Comune di Udine, con una nuova identità visiva tra tradizione e innovazione, ...

    22 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    La cuoca contadina Giorgia De Luca cucina il frico a “I fatti vostri”

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UIL SCUOLA FVG: COMPITI, GRAVE INGERENZA VALDITARA IN AUTONOMIA INSEGNANTI

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

  • FRIULI

    Monfalcone a sostegno della prevenzione oculistica con il ciclo di conferenze: “Occhio alla vista”

  • FRIULI

    Monfalcone inaugura la Festa dello Sport 2025: premiati gli Atleti dell’Anno

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.