friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›43 eventi animeranno l’Estate 2025 a Palmanova da inizio luglio a fine settembre

43 eventi animeranno l’Estate 2025 a Palmanova da inizio luglio a fine settembre

By Maira Trevisan
8 Luglio 2025
9
0
Share:

Saranno 43 gli appuntamenti che animeranno Palmanova da inizio luglio fino alla fine di settembre. L’estate palmarina si preannuncia ricca di occasioni per essere vissuta al meglio: un calendario variegato di eventi che spazia dai grandi concerti agli spettacoli, dalle attività ricreative alle serate a tema, senza dimenticare gli appuntamenti sportivi e le iniziative a carattere storico e culturale.

Il Sindaco Giuseppe Tellini: “I quarantatré appuntamenti previsti per i mesi estivi, dimostrano come Palmanova sia una città viva e ricca di iniziative, la cui varietà punta a soddisfare i diversi interessi di tutte le fasce d’età, dai più giovani ai più adulti”.

L’Assessore Silvia Savi aggiunge: “Non possiamo non ringraziare le tante associazioni che hanno collaborato attivamente alla realizzazione di questi eventi. Senza il loro prezioso apporto, non avremmo potuto presentare un’offerta così ampia e diversificata di proposte“.

Quest’anno la città stellata farà da cornice a sei grandi eventi dal vivo della rassegna “Estate di Stelle”. Si esibiranno in Piazza Grande, a partire dalle ore 21:30, Paolo Crepet con “Il reato di pensare” (sabato 19 luglio), Stefano De Martino con lo spettacolo “Meglio stasera” (giovedì 24 luglio), Simone Cristicchi e il tour musicale “Dalle tenebre alla luce” (mercoledì 30 luglio), Gigi d’Agostino live (venerdì 1° agosto) e Antonello Venditti celebrerà il 40° anniversario del suo iconico album “Cuore” e del brano “Notte prima degli esami” (sabato 9 agosto). A questi si unirà l’esibizione sinfonica “Bolero & Carmina Burana” con 200 musicisti in data domenica 3 agosto. I biglietti sono ancora acquistabili sul sito: www.ticketone.it

Altro appuntamento dell’estate sarà la Cena per l’UNESCO, in programma venerdì 11 luglio: un’occasione di socializzazione e condivisione per festeggiare gli otto anni dal riconoscimento di Palmanova come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Prenotazione obbligatoria scrivendo a comunicazione@comune.palmanova.ud.it

Sempre venerdì 11 luglio, alle ore 16, nel Giardino del Museo di Borgo Udine 4, aprirà al pubblico il “Virtualift”, un ascensore virtuale che consente di ammirare dall’alto Palmanova e la sua peculiare forma a stella a nove punte. Una nuova esperienza che va ad arricchire l’offerta turistica già presente in città, tra le Gallerie sotterranee di contromina del Rivellino e Baluardo Donato e la Sala Video Multimediale.

 

Ricordiamo inoltre la tradizionale “Sagre dai Borgs” di Jalmicco (dal 17 al 21 luglio) e altri appuntamenti storici come la 49ª Festa del Redentore (sabato 12 e domenica 13 luglio) e il “Treno storico delle Città UNESCO”, un affascinante viaggio a bordo delle carrozze anni ’30 alla scoperta del patrimonio storico, culturale, ambientale, architettonico, artigianale ed enogastronomico del Friuli Venezia Giulia (domenica 20 luglio).

Una delle novità di quest’anno è “Board Games Night”, l’appuntamento serale con i giochi da tavolo per tutte le età, sia in Piazza Grande che a Jalmicco e Sottoselva.

La visita guidata multimediale gratuita “La meccanica delle Fortezze” è invece un affascinante percorso storico dedicato all’evoluzione della scienza e della tecnica militare nella costruzione delle fortezze di Palmanova, Gorizia e Gradisca d’Isonzo. Le date in programma sono: domenica 13 luglio, 10 agosto e 21 settembre 2025. Prenotazione obbligatoria scrivendo a comunicazione@comune.palmanova.ud.it

Manifestazioni sportive, come la 22ª Staffetta Paesana di Jalmicco, il Trofeo Junior Cup di mountain bike, il Trofeo delle Regioni FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) e la prova finale del Trofeo XCO FVG CUP, si alterneranno a concerti musicali – tra cui “Strade Folk. Un viaggio nella musica d’autore” – e serate a tema dedicate ai ritmi del liscio e del tango.

 

Giovedì 4 settembre, a partire dalle ore 20:45, sotto la Loggia della Gran Guardia, andrà in scena la 10ª edizione di Rievocando, la serata di multivisioni a cura del Circolo Fotografico Palmarino.

Dal 5 al 7 settembre, Piazza Grande e Bastione Garzoni ospiteranno “Palma alle Armi. 1809 L’assedio”, la Rievocazione Storica Napoleonica. Centinaia di rievocatori daranno vita a battaglie, campi delle milizie, spettacoli di musica e danze.

Nello stesso fine settimana si svolgeranno anche le gare del Concorso Completo Internazionale di Equitazione che hanno luogo tra il Campo ostacoli “Ettore Lajolo” e i Bastioni tra Porta Udine e Aquileia. Le competizioni, aperte al pubblico, vedranno gareggiare binomi italiani ed europei provenienti da Austria, Repubblica Ceca, Slovenia, Svizzera, Ungheria, Germania e Francia nelle tre discipline olimpiche: dressage, cross-country e salto ostacoli.

Dal 25 al 28 settembre torna il Festival della Città Ideale – Dialoghi a Palmanova.

Di seguito, il programma completo dell’Estate 2025 a Palmanova.

LUGLIO 2025

Domenica 6 luglio
via G. Oberdan, Jalmicco
Strade bianche sul vecchio confine
Gara podistica su percorso country trail di 7,8 km valida come 5^ prova del circuito podistico Trofeo Friuli, a cura di Jalmicco Corse

Venerdì 11 luglio, ore 16:00
Giardino del Museo di Borgo Udine, 4
Inaugurazione Virtualift

Venerdì 11 luglio, dalle ore 20:30
Piazza Grande
Cena per l’UNESCO
Otto anni di Patrimonio mondiale dell’Umanità
Prenotazione obbligatoria: comunicazione@comune.palmanova.ud.it

Sabato 12 e domenica 13 luglio
Piazza Grande e Bastione Garzoni
49° Festa del Redentore
Duelli, cortei, campo storico militare, innalzamento del Gonfalone

Domenica 13 luglio, ore 11:00
Duomo Dogale in Piazza Grande
Messa del Redentore 

Domenica 13 luglio, dalle ore 9:30 alle ore 16:00
Partenza dal Duomo Doganale di Piazza Grande
Visita guidata “La meccanica delle Fortezze”
Tra le fortezze di Palmanova, Gradisca d’Isonzo e Gorizia
Partecipazione gratuita, trasferimenti autonomi
Prenotazione obbligatoria: comunicazione@comune.palmanova.ud.it

17, 18, 19, 20 e 21 luglio
Area Festeggiamenti di Jalmicco
56° Sagre dai Borgs

Giovedì 17 luglio, partenza ore 19:45 
Jalmicco
22^ Staffetta Paesana
Tradizionale gara a staffetta a 3 elementi su percorso campestre di 2,850 km

Sabato 19 luglio, ore 21:30
Piazza Grande
Paolo Crepet “Il reato di pensare”
Biglietti: www.ticketone.it

Domenica 20 luglio, ore 7:45
Partenza dalla Stazione di Pordenone
Treno Storico delle città UNESCO
Treno storico da Pordenone a Palmanova, Cervignano Aquileia Grado
Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico, ambientale, architettonico, culturale, enogastronomico e artigianale della nostra regione
Locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”
Info e biglietti: www.fondazionefs.it

Domenica 20 luglio, ore 17:00
Bastione Garzoni, Via Vallaresso
In caso di maltempo: Polveriera Garzoni
Concerto “Strade Folk – Un viaggio nella musica d’autore” con 6 gruppi musicali

Giovedì 24 luglio, dalle ore 21:30
Piazza Grande
Stefano De Martino “Meglio stasera”
Biglietti: www.ticketone.it

Sabato 26 luglio, ore 18:00
Polveriera Garzoni, via Vallaresso
Concerto al calar del sole – Festival Friuli Concertante 
Luísa Sello al Flauto e Gianni Fassetta alla Fisarmonica

Martedì 29 luglio, ore 18:30
Piazzetta Garibaldi
Presentazione libro e show “LIVE AID” di Gabriele Medeot 
Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore

Mercoledì 30 luglio, ore 21:30
Piazza Grande
Simone Cristicchi “Dalle tenebre alla luce. Summer tour”
Biglietti: www.ticketone.it

Giovedì 31 luglio, dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Loggia di Piazza Grande
Board Games Night – Serata Giochi da tavolo

AGOSTO 2025

Venerdì 1° agosto, ore 21:30
Piazza Grande
Gigi d’Agostino live 
Biglietti: www.ticketone.it

Sabato 2 agosto, pomeriggio
Bastioni tra Porta Cividale e Porta Udine
Trofeo Junior Cup MTB
Prova della Federazione Ciclistica italiana, categoria giovanissimi
Evento a cura di Jam’s bike di Buja e Bastioni Bike

Domenica 3 agosto, ore 21:30
Piazza Grande
Ensemble Symphony Orchestra & Choir “Bolero & Carmina Burana tour”
Biglietti: www.ticketone.it

Venerdì 8 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Casa Comunità di Sottoselva
Board Games Night – Serata Giochi da tavolo

Sabato 9 agosto, ore 21:30
Piazza Grande
Antonello Venditti “Notte prima degli esami” 40th Anniversary. 2025 Edition
Biglietti: www.ticketone.it

Domenica 10 agosto, ore 9:30
Chiesa di Sottoselva
Santa messa solenne per S. Lorenzo compatrono di Sottoselva

Domenica 10 agosto, dalle 9:30 alle ore 16:00
Partenza dal Duomo Doganale di Piazza Grande
Visita guidata “La meccanica delle Fortezze”
Tra le fortezze di Palmanova, Gradisca d’Isonzo e Gorizia
Partecipazione gratuita, trasferimenti autonomi.
Prenotazione obbligatoria: comunicazione@comune.palmanova.ud.it

Giovedì 14 agosto, ore 21:00
Loggia di Piazza Grande
Serata Tango
Con Associazione Gente Que Si

Giovedì 21 agosto, ore 21:00
Loggia di Piazza Grande
Ballo con l’orchestra “Fabio Corazza”
Musica live e ballo liscio

Venerdì 22 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Loggia di Piazza Grande
Board Games Night – Serata Giochi da tavolo

Venerdì 22 agosto, ore 18:30
Polveriera Garzoni
Inaugurazione Mostra “La moda del costume dal 1500 al 1900”

23-24-29-30-31 agosto e 5-6-7 settembre
Polveriera Garzoni
Mostra “La moda del costume dal 1500 al 1900”
A cura dell’UTE sezione di Palmanova
Orari: 10:00-12:00 e 16:30-19:30

Sabato 23 agosto, ore 21:00
Piazza Grande
Aspettando “Canta con Noi” di Prometeo87
Ospite il comico TV Giovanni Cacioppo
Serata ad offerta libera per beneficenza

Giovedì 28 agosto, ore 21:00
Loggia Gran Guardia
Grande ballo con l’orchestra “Renè Live Band”
Musica live e ballo liscio

Venerdì 29 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Loggia di Piazza Grande
Board Games Night – Serata Giochi da tavolo

Sabato 30 agosto, dalle ore 10:00 alle ore 17:00
Tra centro cittadino e Bastioni
Trofeo delle Regioni FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) 
Info: www.fiso.it

Domenica 31 agosto, dalle ore 9:00 
Campo ostacoli “E. Lajolo”, via Brazzà, fuori Porta Udine
Concorso Ippico Promozionale di Salto Ostacoli 
Di Associazione Nazionale Arma di Cavalleria con il reggimento Genova cavalleria

SETTEMBRE 2025

Giovedì 4 settembre, ore 20:45 
Loggia di Piazza Grande
Rievocando 2025
Serata multivisioni del Circolo Fotografico Palmarino

Dal 5 al 7 settembre
Polveriera Garzoni
Mostra “La moda del costume dal 1500 al 1900”
A cura dell’UTE sezione di Palmanova
Orari: 10:00-12:00 e 16:30-19:30. Il 7 settembre 10:00-13:00 e 14:30-19:30

Dalla serata del 5 al 7 settembre 
Piazza Grande e Bastione Garzoni
“Palma alle Armi. 1809 L’assedio”
Rievocazione Storica napoleonica 
Centinaia di rievocatori tra battaglie, campi delle milizie, musica e danze
Sabato pomeriggio e domenica mattina, l’arrivo di Napoleone in Piazza Grande

Dal 5 al 7 settembre
Campo ostacoli “E. Lajolo” e Bastioni tra Porte Udine e Aquileia
Concorso Completo Internazionale di Equitazione
Venerdì dressage, sabato cross country e domenica salto ostacoli
Ingresso libero

Sabato 13 settembre, ore 20:30 
Teatro “G. Modena”, via Dante
Serata corale
In occasione del centenario della fondazione del Gruppo Alpini e del 70° dalla fondazione della Sezione ANA di Palmanova

Domenica 14 settembre, ore 10:30
Piazza Grande e Duomo
Alzabandiera, Santa Messa e celebrazioni
In occasione del centenario della fondazione del Gruppo Alpini e del 70° dalla fondazione della Sezione ANA di Palmanova

Domenica 14 settembre, dalle ore 10:00 
Bastioni tra Porta Cividale e Porta Udine
Trofeo XCO FVG CUP 
prova finale mountain bike
Info: www.bastionibike.it

Domenica 21 settembre
Piazza Grande
Mercato straordinario

Domenica 21 settembre, dalle 9:30 alle ore 16:00
Partenza dal Duomo Doganale di Piazza Grande
Visita guidata “La meccanica delle Fortezze”
Tra le fortezze di Palmanova, Gradisca d’Isonzo e Gorizia
Partecipazione gratuita, trasferimenti autonomi.
Prenotazione obbligatoria: comunicazione@comune.palmanova.ud.it

Lunedì 22 settembre, ore 10:00
Parco dell’Aviatore, Bastione Foscarini
Cerimonia commemorativa Cap. Pil. Valentino Jansa 
A cura dell’Ass. Arma Aeronautica, sezione di Palmanova

Dal 25 al 28 settembre
Teatro “G. Modena”, Via Dante
Festival della Città Ideale
Un fine settimana che ospita personaggi di livello nazionale e internazionale, con conferenze, musica, teatro, libri e spettacoli
Informazioni: www.dialoghi.eu

Lunedì 29 settembre, ore 18:00 
Biblioteca Civica, via Loredan
Commento al libro “Conversazione nella Catedral”
Di Mario Vargas Llosa, con il Gruppo di Lettura dell’Associazione Culturale LiberMente APS

Previous Article

MONFALCONE: CONTROLLI SU BICICLETTE E MONOPATTINI, 20 ...

Next Article

“CORDE D’AMORE” VIBRANO AL VIVAIO GIORGINI DI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    CRO: nuovo studio sul melanoma cutaneo. La ricerca, da poco pubblicata su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, ha ...

    14 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UIL FVG: DAZI NON SIANO SCUSA PER CONTINUARE COMPRIMERE IL LAVORO

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NASCE LA RETE CIVICA SPORTIVA FRIULANA

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    E’ ORO!!!! LA SCIATRICE FRIULANA CATERINA PLET PORTA A CASA L’AMBITA MEDAGLIA AI GIOCHI MONDIALI WORLD WINTER GAMES

    12 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Comitato Sport Cultura e Solidarietà – AL PROFESSOR DANNISI L’ONOREFICENZA DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

    5 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Une Acuile in Comun: Cividale inaugura il simbolo dell’identità friulana

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    GORIZIA E NOVA GORICA UNITE ANCHE NELLA DONAZIONE DI SANGUE: SABATO LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA AUTOEMOTECA MOBILE

  • FRIULI

    DI CORSA A LATISANA, IL 25 MAGGIO TORNA LA TIMENT RUN 10K E SARA’ CAMPIONATO FRIULANO

  • FRIULI

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.