SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

Più sicurezza e più legalità. Queste le parole d’ordine che hanno portato la CISAL del Friuli Venezia Giulia a sottoscrivere il nuovo protocollo voluto dalla Regione FVG. Il sindacato ha esercitato un ruolo attivo in questo percorso virtuoso finalizzato a promuovere la cultura della sicurezza e legalità nei posti di lavoro. A dichiararlo è il segretario generale Cisal Fvg, Claudio Palmisciano che sottolinea la sinergia fra l’Istituzione regionale e la parte sindacale impegnata nella tutela della salute e nella salvaguardia di tutti i lavoratori.
La Cisal, analizzando l’accordo – risultato dello sforzo congiunto fra Regione, INAIL, INPS, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Ufficio Scolastico Regionale e numerosi altri soggetti sociali e datoriali – evidenzia due conseguenze positive per il nostro territorio: si rafforza la cultura della prevenzione a partire dalla scuola in modo da evitare il ripetersi delle brutte pagine di cronaca nera che hanno caratterizzato anche il Friuli, a questo proposito la presenza di dirigenti, funzionari ed esperti di organizzazioni firmatarie come docenti o testimoni in questi percorsi è un segnale di forte cambiamento; inoltre si uniscono le forze per arginare la precarizzazione e contrastare le irregolarità dei rapporti di lavoro. La precarietà è una condizione di rischio potenziale, per non parlare della mancanza di trasparenza contrattuale, anticamera di incidenti sul lavoro e morti. “Il rafforzamento delle azioni ispettive e la condivisione dei dati statistici tra gli enti pubblici sono strumenti essenziali per dire basta a questi scandali”, conclude il segretario Palmisciano.
Ciao mondo!