friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

By Maira Trevisan
2 Luglio 2025
14
0
Share:

Più sicurezza e più legalità. Queste le parole d’ordine che hanno portato la CISAL del Friuli Venezia Giulia a sottoscrivere il nuovo protocollo voluto dalla Regione FVG. Il sindacato ha esercitato un ruolo attivo in questo percorso virtuoso finalizzato a promuovere la cultura della sicurezza e legalità nei posti di lavoro. A dichiararlo è il segretario generale Cisal Fvg, Claudio Palmisciano che sottolinea la sinergia fra l’Istituzione regionale e la parte sindacale impegnata nella tutela della salute e nella salvaguardia di tutti i lavoratori.

   La Cisal, analizzando l’accordo – risultato dello sforzo congiunto fra Regione, INAIL, INPS, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Ufficio Scolastico Regionale e numerosi altri soggetti sociali e datoriali – evidenzia due conseguenze positive per il nostro territorio: si rafforza la cultura della prevenzione a partire dalla scuola in modo da evitare il ripetersi delle brutte pagine di cronaca nera che hanno caratterizzato anche il Friuli, a questo proposito la presenza di dirigenti, funzionari ed esperti di organizzazioni firmatarie come docenti o testimoni in questi percorsi è un segnale di forte cambiamento; inoltre si uniscono le forze per arginare la precarizzazione e contrastare le irregolarità dei rapporti di lavoro. La precarietà è una condizione di rischio potenziale, per non parlare della mancanza di trasparenza contrattuale, anticamera di incidenti sul lavoro e morti. “Il rafforzamento delle azioni ispettive e la condivisione dei dati statistici tra gli enti pubblici sono strumenti essenziali per dire basta a questi scandali”, conclude il segretario Palmisciano.

Previous Article

CINQUANTA CORSI PER L’ESTATE: L’UNIVERSITA’  DELLE  LIBERETA’  ...

Next Article

Al via l’installazione dell’impianto fotovoltaico industriale dei ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO E AI CADUTI INSIEME A LORO

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONTAGNA FVG: MOGGIO UDINESE OSPITA LA II EDIZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI INNOVALP: BANDO APERTO PER GIOVANI 18-35 ANNI

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Comune di Udine riqualificherà i bagni pubblici di via Sottomonte, chiusi da quarant’anni

    5 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    17 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Firmata la fusione tra Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto, nasce Fidimpresa FriulVeneto

    22 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF TRIESTE: TRUFFA ALL’INPS, DENUNCIATO UN FALSO INVALIDO PER INDEBITA PERCEZIONE DI PRESTAZIONI SOCIALI PER OLTRE € 55.000

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Presentata la 48^ edizione della Fieste de Patrie dal Friûl

  • FRIULI

    LUTTO NEL MONDO DELLO SCI REGIONALE: E’ MORTO IL GIOVANE MARCO DEGLI UOMINI

  • FRIULI

    Castelli Aperti FVG 2025 EDIZIONE DI PRIMAVERA. Sabato 5 e domenica 6 aprile

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.