friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›DEBUTTA LO SPETTACOLO “CRAC”: UNA SPOSA FRIULANA DI FINE OTTOCENTO E UN’ARTISTA CONTEMPORANEA SI CONFRONTANO SULL’ACCETTAZIONE DEL CAMBIAMENTO

DEBUTTA LO SPETTACOLO “CRAC”: UNA SPOSA FRIULANA DI FINE OTTOCENTO E UN’ARTISTA CONTEMPORANEA SI CONFRONTANO SULL’ACCETTAZIONE DEL CAMBIAMENTO

By Maira Trevisan
2 Luglio 2025
17
0
Share:

LESTIZZA /  Una giovane sposa friulana di fine Ottocento, alle prese con i rituali matrimoniali documentati dal professor Gian Paolo Gri nel suo libro “Cose dell’altro mondo”, e un’artista contemporanea alla ricerca di una nuova definizione del Femminile: è sul filo di questo confronto tra epoche e culture diverse che si sviluppa lo spettacolo “Crac”, nuova produzione del Teatro del Silenzio di Udine, al debutto mercoledì 2 luglio (sipario alle 20.45) nell’auditorium comunale di Lestizza.

Il titolo, “Crac”, evoca il suono di un bastoncino spezzato e lanciato alle spalle, antico rituale che segnava per la sposa l’accettazione della separazione dalla famiglia d’origine: un gesto simbolico, che nello spettacolo diventa la metafora dell’apertura al cambiamento, della sua accettazione.

In scena, insieme all’attrice e autrice Federica Sanservero, la giovane cantautrice Cristina Spadotto (del cui cd “Il canto della dea” sarà disponibile, nell’occasione, la ristampa) e la danzatrice Sufi Francesca Ferah della Bernardina, la cui partecipazione conferisce al progetto una dimensione internazionale.

Il linguaggio scenico fonde gestualità e parola, creando un ponte fra generazioni e, appunto, dimensioni sociali e culturali lontane. L’approccio narrativo, influenzato dalle tecniche della clownerie (grazie alla consulenza di Davide Peressutti, di Circo all’Incirca), offre un’esperienza teatrale che sfida i canoni tradizionali delle rappresentazioni sceniche. A firmare scenografia e costumi è Gioele Lodolo.

Previous Article

“Connessioni. Dialoghi in giardino”: l’estate udinese ...

Next Article

ASSOCIAZIONE MARATONINA UDINESE, CONFERMATO IL DIRETTIVO FINO ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    FESTA DELLA PATRIA DEL FRIULI: TANTE LE INIZIATIVE A GORIZIA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SABATO RIAPRE DOPO LA STRAORDINARIA MANUTENZIONE IL PONTE DI BUSA DAL DIAU A SAN MAURO

    26 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    TALENTI DA TUTTA ITALIA PER CONQUISTARE IL PALCO DI PERCOTO CANTA

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE OTTOCENTO NUOVI ALBERI PER UNA UDINE PIÙ VERDE

    2 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE DUE QUINTALI DI PESCE SEQUESTRATO A MUGGIA PRIVO DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O SCADUTO 

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Totolo (Confcommercio Udine): «Ancora una volta il Comune sbaglia metodo»

    21 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: CONTROLLI AI “COMPRO ORO”. SANZIONATE 3 ATTIVITÀ

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: DEBITI CON L’ERARIO PER 3,7 MILIONI DI EURO E PAGAMENTI PREFERENZIALI PER OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO. DENUNCIATO PER BANCAROTTA L’AMMINISTRATORE DI UNA SOCIETÀ

  • FRIULI

    Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.