friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›Udine diventa palcoscenico con AreaDanza_urban dance festival

Udine diventa palcoscenico con AreaDanza_urban dance festival

By Maira Trevisan
2 Luglio 2025
16
0
Share:

UDINE – Da ieri 1 luglio fino al 5 luglio, Udine si trasforma in un palcoscenico diffuso per accogliere la programmazione della 16^ edizione di AreaDanza_urban dance festival, ideato e curato dalla Compagnia Arearea – realizzato con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del MiC – Ministero della Cultura, del Comune di Udine, che lo ha inserito nella programmazione di UdinEstate 2025, e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Udine e in collaborazione con la Pro Loco Pro Venzone. Si tratta di un’occasione unica per vivere la città attraverso la danza contemporanea, tra suggestivi spazi architettonici e aree verdi, nel segno dell’arte coreutica e performativa.

TALKING AREA – Si è cominciato ieri martedì 1° luglio 18.30, con l’apertura della Talking Area a cura di Alessandro Maione, ospitato dalla Galleria Tina Modotti in via Paolo Sarpi. Nell’occasione è stata presentata l’intera programmazione del festival e inaugurata “5500”: mostra personale di Alice Durigatto (aperta fino al 5 luglio), con una selezione di scatti fotografici realizzati nell’ultimo anno per Arearea. L’appuntamento con Talking Area sarà replicato anche oggi, mercoledì 2 (con la presentazione del progetto “Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!”) e giovedì 3 luglio (con un momento di approfondimento dedicato a Arearea Dance Library e al progetto Dance Machine), alla stessa ora e nello stesso luogo, proponendo uno spazio in cui il festival si racconta. Un momento di incontro e condivisione per scoprire l’arte dal vivo, conoscere chi la crea e svelare cosa succede dietro le quinte di un evento urbano innovativo e unico in regione. Venerdì 4 e sabato 5 luglio, invece, Talking Area si sposterà e diventerà Tandem Area, postazione mobile itinerante, un salotto aperto che dialogherà con artisti, organizzatori, spettatori e ospiti. Un’occasione per raccontare e commentare insieme il programma, le performance e le emozioni della giornata.

DANCE MACHINE – La serata di giovedì 3 luglio vedrà protagonista la Compagnia Arearea con uno nuovo appuntamento con “Dance Machine”, che andrà in scena alle 19.30 ancora alla Galleria Tina Modotti, portando il pubblico dentro una dimensione coreografica sorprendente e immersiva. Dopo il successo invernale, torna dunque il dispositivo d’improvvisazione interattivo, la roulette artistica di temi e danzatori di Arearea che verranno casualmente chiamati a danzare, davanti a un pubblico attivamente coinvolto nella messa in scena.

LA RICCHISSIMA GIORNATA DEL 4 LUGLIO – Venerdì 4 luglio la giornata si aprirà alle prime luci del mattino, alle 8.30, sotto la Loggia del Lionello con le “Danze yoga” guidate da Marco Pericoli, un momento per risvegliare corpo e mente in armonia con la città. Dalle 11 alle 12.30, sempre alla Loggia, è invece in programma l’esito performativo dei Laboratori per la Comunità di Arearea Dance Library, con tre progetti che hanno coinvolto partecipanti di diverse età e sensibilità: Dance Park con la cura di Luisa Amprimo, TeenDance condotto da Anna Savanelli e Dancing over 50 guidato da Marta Bevilacqua. A seguire, alle 12.30, sarà il momento di “Bach to Dance”, una danza d’insieme partecipata, aperta a chi vorrà vivere l’energia del movimento collettivo. Il pomeriggio proseguirà con una serie di performance che si alterneranno nella suggestiva cornice della chiesa di San Francesco. Alle 16.30 Manfredi Perego, con il Balletto Teatro di Torino, presenterà “White Pages – Dedica al Dinamismo”. Subito dopo, alle 17, sarà la volta di “Chora_variazione nomade sul vuoto”, creazione firmata da Chiara Ameglio per Fattoria Vittadini. Alle 18.30, nel Parco di palazzo Antonini (con ingresso da via Petracco), Marta Bevilacqua e la Compagnia Arearea porteranno in scena Oz, una rilettura immaginifica e intensa di uno dei racconti più amati di sempre. La serata si concluderà nuovamente nella chiesa di San Francesco con una sequenza di spettacoli: alle 20.45 “The Trip” di Charlotte Zerbey e Alessandro Certini per Company Blu; alle 21.30 “Healing Together” di Daniele Ninarello per Codeduomo; e alle 22.30 l’estratto di “Dancing Four Peace”, firmato ancora da Marta Bevilacqua per Arearea.

LE VIE DI CARTA – Sabato 5 luglio, l’esperienza danzata si sposterà lungo le vie del centro storico con “Le Vie di Carta_Creative, Local, Dance!” – progetto vincitore del bando Creatività della Regione FVG nell’ambito di Iniziative progettuali relative ad attività culturali che favoriscano l’incontro del mondo produttivo con la creatività -, a cura della Compagnia Arearea: dalle 10 alle 11.30, il pubblico potrà seguire un itinerario performativo inedito e coinvolgente che inviterà a riscoprire la città con occhi nuovi. Udine si aprirà così alla danza come spazio di ascolto, riflessione e comunità, proponendo un programma che parlerà alla città intera e a ogni suo abitante.

Previous Article

Terziario Fvg: la fiducia delle imprese sale ...

Next Article

“Radici”: sono aperte le prenotazioni per ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    ANDOS UDINE. Progetto “Forme di Donna”: il potere della danza per il benessere delle donne operate al seno

    5 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CLAUDIO MUSSATO ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI DI UDINE

    27 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONFALCONE COMMEMORA LA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

    4 Febbraio 2025
    By Admin
  • FRIULI

    WILLEASY PREMIATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CON IL “PREMIO AMERICA INNOVAZIONE” 

    11 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIUSEPPE TONUTTI È STATO ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ALTRI DUE RARISSIMI AVVISTAMENTI ALLA RISERVA NATURALE REGIONALE DEL LAGO DI CORNINO: AL CARNAIO SONO ARRIVATI UN AVVOLTOIO MONACO, DALLA ...

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • SPORT

    Together replenish beginning don’t fruit

  • FRIULI

    “Stop al dumping contrattuale: penalizza le imprese serie e il lavoro di qualità”

  • FRIULI

    Coldiretti Fvg alla mobilitazione di Parma: «A difesa del Made in Italy e per un’Europa più coraggiosa». Dalla regione in partenza oltre 600 persone

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.