friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›ARLeF e Vicino/lontano celebrano  i “Friulani visionari”

ARLeF e Vicino/lontano celebrano  i “Friulani visionari”

By Maira Trevisan
7 Maggio 2025
41
0
Share:
Dopo il grande successo dello scorso anno, quando furono protagonisti di “Una splendida favella”, domenica 11 maggio, alle 11.00, alla Torre di Santa Maria (via Zanon 24), Flavio Santi e William Cisilino torneranno protagonisti di un nuovo evento curato dall’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana nell’ambito di Vicino/lontano, l’importante festival culturale con cui l’Agenzia collabora da lungo tempo. Quest’anno al centro della performance a due voci fra lo scrittore, docente all’Università dell’Insubria, e il direttore dell’ARLeF, ci saranno due “Friulani visionari: Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti”.

 

Due uomini, due sognatori, nati in Friuli in periodi differenti, che hanno saputo plasmare e arricchire la cultura del loro tempo e la nostra. Ciascuno nel proprio ambito. Raimondo D’Aronco, cittadino di Gemona del Friuli, dove nacque nel 1857, ha segnato profondamente l’architettura europea e ottomana. Arrivato a Istanbul ha saputo fondere il Liberty occidentale con il gusto decorativo orientale, creando uno stile unico e riconoscibile, tanto che un altro noto architetto, Marcello Piacentini, lo descrisse come “un artista sempre alla ricerca di rinnovamento” a cui il Comune di Udine ha scelto di dedicare proprio la sua sede municipale. «D’Aronco – uno dei più importanti architetti Liberty d’Italia e d’Europa – ha lasciato un segno profondissimo in una delle più belle città del mondo. Arrivato nell’allora capitale ottomana è diventato l’architetto del sultano. Ma prima ancora – ha precisato Santi – aveva già lasciato nel suo Friuli un’eredità architettonica che impareremo a scoprire. Così come conosceremo un uomo vivace, un personaggio eclettico che ho scelto anche come protagonista del mio ultimo romanzo».

 

È invece considerato il “padre” della lingua friulana moderna, Giuseppe Marchetti che in comune con D’Aronco (a 45 anni di distanza) aveva il luogo di nascita: Gemona. Di lui Pier Paolo Pasolini scrisse: “È il solo lettore che ho in Friuli”. Storico, letterato, studioso d’arte, insegnante, sacerdote, Marchetti è ricordato per il suo impegno, rigoroso e appassionato, in numerosi campi, dalla linguistica alla letteratura, dal giornalismo alla storia dell’arte e alla storiografia in generale. «Marchetti è stato il più grande intellettuale friulano del ‘900 e ci ha lasciato un’eredità scientifica e morale che merita di essere restituita al cuore del Friuli – ha ricordato Cisilino -. Perché, come scrisse lui stesso, la storia friulana non è fatta di eroi solitari, ma di comunità che sanno riconoscere chi ha camminato avanti. È tempo di farlo anche con lui».

 

—–

 

WILLIAM CISILINO è direttore dell’ARLeF, l’Agenzia regionale per la lingua friulana. È stato vice-presidente dell’NPLD, il network europeo delle lingue minoritarie. Ha pubblicato vari saggi sulla tutela delle minoranze linguistiche e sulla lingua e la cultura friulane.
FLAVIO SANTI insegna all’Università dell’Insubria di Como-Varese. Traduce autori classici e contemporanei. Ha scritto di vampiri, precari, supereroi, ma soprattutto del Friuli, sia in poesia che in prosa. Nel 2024 ha pubblicato per Solferino “L’autunno del sultano”.

 

Previous Article

Udine. Al via il piano per la ...

Next Article

Contaminazioni Digitali: nuova edizione alla scoperta di spazi ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    TEATRO, MUSICA, DANZA, PITTURA DAL VIVO: CON “LA COMPAGNIA DEI RISERVATI” QUATTRO IMPERDIBILI APPUNTAMENTI ALL’ARIA APERTA, NEI PARCHI DI UDINE

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVA VITA PER L’EX MERCATO ALL’INGROSSO: INAUGURATO LO SPAZIO POLIFUNZIONALE CON PARCHEGGIO

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Lights unto appear place. Have land lights a creature sea don’t air

    16 Luglio 2015
    By Admin
  • FRIULI

    PRESENTATA L’OTTAVA EDIZIONE DEL TORNEO FABIO ZUCCHERI CHE SI SVOLGERA’ DAL 19 MAGGIO AL 8 GIUGNO NEI CAMPI SPORTIVI DI ...

    6 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    TUTTO PRONTO PER LA FESTA DI SAN VALENTINO A UDINE. Due giorni di iniziative nello storico Borgo Pracchiuso

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Riparte la mostra-mercato di Borgo Sole, l’Assessore Gasparin in visita

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Pordenone. Ciriani (Fdi-Ecr): “Un sogno che si avvera, ora il lavoro più intenso”

  • FRIULI

    Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”. Da marzo a maggio è in programma un percorso di formazione e laboratoriale, gratuito, a termine del quale sarà possibile partecipare attivamente al Festival In\Visible Cities

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Munch a Roma, a inaugurare la mostra Mattarella e Regina di Norvegia

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.