friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›UDINE: FIRMATO IL PIANO CITTA’ DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PER VALORIZZARE IL CENTRO STORICO-CULTURALE DELLA CITTA’

UDINE: FIRMATO IL PIANO CITTA’ DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PER VALORIZZARE IL CENTRO STORICO-CULTURALE DELLA CITTA’

By Maira Trevisan
12 Febbraio 2025
27
0
Share:

Udine, 12 febbraio 2025 – È stato firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, dal Sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, e dall’Assessore al patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Sebastiano Callari, il Piano Città degli immobili pubblici, un patto interistituzionale per la pianificazione integrata del patrimonio immobiliare pubblico che, mettendo al centro i bisogni dell’utenza e dei cittadini, offra una logistica moderna alle pubbliche amministrazioni, servizi pubblici di qualità, un ambiente attrattivo e sostenibile per cittadini e imprese. 

 

L’accordo è finalizzato a: valorizzare e far vivere il centro storico di Udine nella sua identità culturale attraverso usi temporanei, mix funzionali, eventi che enfatizzino la storia dei luoghi e la ricchezza architettonica della città; rigenerare importanti aree favorendo la riconversione delle caserme e dei grandi compendi militari non più in uso, limitando il consumo di suolo, creando nuovi spazi di aggregazione per giovani e famiglie; migliorare qualità dell’aria e sostenibilità ambientale progettando nuovi parchi collegati da corridoi ecologici e percorsi pedonali, potenziando la mobilità dolce; aumentare l’attrattività potenziando le strutture turistiche a impatto zero. 

 

“L’obiettivo comune è quello di lavorare per Udine, valorizzare le sue specificità, dalla struttura architettonica alla singolare bellezza dei suoi edifici che la rendono un vero gioiello. Il patrimonio immobiliare pubblico può essere strumento per sviluppare una rinnovata vitalità economica, sociale e culturale del  centro storico dando rilevanza al suo valore identitario e alla sua  bellezza”, ha dichiarato il Direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme. “Gli interventi previsti renderanno Udine più inclusiva per cittadini e attrattiva per i visitatori”.

 

“La nostra città possiede un importante patrimonio immobiliare afferente a diversi enti e istituzioni, purtroppo a volte inutilizzato. Creare un rapporto di collaborazione in piena sinergia, facendo convergere le esigenze di tutti per il bene della collettività è il nostro obiettivo. Quello di oggi è un ulteriore passo per la valorizzazione di ampie porzioni di città, sia in centro che nei quartieri: nuova linfa e nuove prospettive per Udine”, così il Sindaco Alberto Felice De Toni.

 

“Il patrimonio immobiliare del settore pubblico, centrale e territoriale, rappresenta un valore sociale ed economico di fondamentale importanza per il Paese e, attraverso l’avvio di concrete iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e dismissione, può costituire un fattore di crescita per l’economia – ha sottolineato l’Assessore Sebastiano Callari – Le potenzialità del patrimonio possono essere sfruttate al meglio se adeguatamente supportate da un’attività di concertazione istituzionale e da modelli operativi finalizzati al soddisfacimento di istanze sociali e urbane con ritorno economico e massimizzazione degli effetti che le iniziative di valorizzazione possono generare per lo sviluppo dei territori”. 

 

Previous Article

Jolly Handball: nona vittoria in Serie B. ...

Next Article

GDF PORDENONE: SCOPERTI 3 LAVORATORI IN NERO ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    A GORIZIA ARRIVA LA DANZA EMERGENTE EUROPEA

    19 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GIUSEPPE TONUTTI SARÀ’ ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Arte e Libro ETS Udine a New York per l’evento inclusivo all’Onu

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE. POLIZIA LOCALE, NEL 2024 SANZIONI IN CALO DEL 38%

    28 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Prestiti fino a 50mila euro per le imprese artigiane, il nuovo prodotto di Confidi Friuli. Il valore aggiunto della fusione

    28 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DI CORSA A LATISANA, IL 25 MAGGIO TORNA LA TIMENT RUN 10K E SARA’ CAMPIONATO FRIULANO

    1 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Confagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito

  • FRIULI

    A Palmanova le finali del Torneo Fabio Zuccheri. L’Assessore Trino: “Importante iniziativa che coniuga sport e beneficenza. Riutilizziamo le nostre strutture grazie alla collaborazione con il Donatello Calcio”

  • TOP NEWS

    Corruzione e immigrazione clandestina, 36 arresti in Campania

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.