friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica 20 luglio

FRIULI
Home›FRIULI›IL TAGLIAMENTO TRA STORIE E POESIE, ANGELO FLORAMO E I TRASTOLONS RACCONTANO IL “RE” DEI FIUMI

IL TAGLIAMENTO TRA STORIE E POESIE, ANGELO FLORAMO E I TRASTOLONS RACCONTANO IL “RE” DEI FIUMI

By Maira Trevisan
4 Aprile 2025
20
0
Share:

Il più importante fiume del Friuli, uno dei pochi in Europa a conservare l’originale morfologia a canali intrecciati. Un fiume, il Tagliamento, le cui acque raccontano di storie che vanno dalle montagne al mare. Storie antiche di quasi mezzo miliardo di anni che in occasione della “Fieste de Patrie dal Friûl” approdano, domenica 6 aprile, alle 20.45 al Teatro San Giorgio di Udine per la prima assoluta di “Cjants di grave. Il Tiliment in storiis e poesiis”.

 

Lo spettacolo, proposto dal Comune di Udine in lingua friulana, si snoda, proprio come il Tagliamento, tra letture di testi poetici e di prosa, tra musica e canzoni. A guidare la navigazione lungo questo percorso un “aedo” d’eccezione, lo scrittore e storico Angelo Floramo. Al suo fianco ci saranno i Trastolons (Stefano Moratto e Lussia di Uanins) con l’accompagnamento musicale di Guido Carrara e Fabian Riz per la scenografia di Roberto Cantarutti. Lo spettacolo, organizzato dal Comune di Udine, in collaborazione con SimulArte, è a ingresso libero con prenotazione a biglietteria@simularte.it o al numero 0432 1482124.

 

“Quest’anno – spiega la consigliera delegata per il Comune di Udine a Identità friulana  e plurilinguismo, Stefania Garlatti-Costa – tra le tante iniziative, abbiamo voluto portare il Tagliamento in città, iniziando in questa occasione della Fieste de Patrie, attraverso la storia e la poesia, un percorso di attenzione per il nostro fiume, anima del Friuli, che proseguirà come un filo blu per il resto della legislatura”.

Previous Article

TURISMO A UDINE, + 200.000 PERSONE RISPETTO ...

Next Article

ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Monfalcone investe sugli edifici pubblici: efficienza, sicurezza e sostenibilità al centro di un ampio piano di riqualificazione

    14 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Rizzetto (FdI): il Comune si svegli e faccia la sua parte sulla sicurezza di Udine

    24 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone inaugura in anticipo sul cronoprogramma il primo lotto della pista ciclabile che collegherà la città al Trieste Airport 

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Venerdì 23 maggio la Nico Pepe sarà a Trieste (Teatro Silvio Pellico, via Ananian, ore 11,45) nell’ambito della rassegna teatrale ...

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    RUGBY TAG – MINI RUGBY E BEACH RUGBY

    28 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Distretto Friuli Orientale, è online il bando da 140 mila euro per la modernizzazione delle piccole imprese del commercio, della ...

    20 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Il derby di Milano termina 1-1, De Vrij risponde a Reijnders

  • FRIULI

    GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. Oltre 11.000 le presenze per le 20 aperture in 12 località del Friuli Venezia Giulia

  • FRIULI

    I coniugi De Luisa, 60 anni insieme: per l’anniversario niente regali, ma una raccolta fondi per l’Andos

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 17 Luglio 2025

    LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA’

  • 17 Luglio 2025

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

  • 17 Luglio 2025

    Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti al proprio pubblico: la sconfitta in Gara 2 sancisce l’eliminazione dai playoff

  • 15 Luglio 2025

    ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN MONTAGNA

  • 15 Luglio 2025

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Si spegne il sogno promozione della Castionese. Alle neroverdi non bastano due grandi prestazioni davanti ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • ASSIMPIDRO FVG: L’INCERTEZZA NORMATIVA SULLE PICCOLE DERIVAZIONI METTE A RISCHIO GLI INVESTIMENTI IN ...

    By Maira Trevisan
    15 Luglio 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ: DIECI INSERIMENTI LAVORATIVI TEMPORANEI PER CONTRASTARE LA DISOCCUPAZIONE DELLE PERSONE IN ...

    By Maira Trevisan
    17 Luglio 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.