friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›“EPPURE LO NEGO” PRESENTATO IL VIDEOCLIP FRUTTO DEL LABORATORIO DI SONGWRITING DIRETTO DA MARCO ANZOVINO: PROTAGONISTI UN GRUPPO DI RAGAZZI SEGUITO DALLA CLINICA PEDIATRICA DI UDINE

“EPPURE LO NEGO” PRESENTATO IL VIDEOCLIP FRUTTO DEL LABORATORIO DI SONGWRITING DIRETTO DA MARCO ANZOVINO: PROTAGONISTI UN GRUPPO DI RAGAZZI SEGUITO DALLA CLINICA PEDIATRICA DI UDINE

By Maira Trevisan
22 Marzo 2025
25
0
Share:

Durante il mese di febbraio e marzo un gruppo di adolescenti seguiti presso l’Ambulatorio Diabetologico della SOC Clinica pediatrica di Udine dell’ASUFC è stato coinvolto in un laboratorio musicale di “songwriting ” condotto dall’educatore e musicoterapeuta Marco Anzovino.

Il progetto è stato promosso dall’equipe dell’ambulatorio grazie all’aiuto dell’associazione ABIO Udine (Associazione Bambino in Ospedale) e in collaborazione con l’Associazione Friulana Famiglie diabetici.

Giovedì 20 marzo si è svolta la giornata conclusiva presso la Sala Polifunzionale del Presidio Ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine; è stato quindi presentato, in presenza anche delle famiglie, il videoclip dal titolo “Eppure lo nego” di cui i ragazzi hanno scritto e cantato il testo, accompagnato da Marco Anzovino, da una volontaria dell’ABIO-Udine e dalla dr.ssa Francesca Franco, medico della clinica e referente per l’ambito diabetologico-endocrinologico.

Il video è disponibile sul canale youtube di ASUFC al seguente link “Eppure lo nego”.

I ragazzi hanno imparato a conoscersi ed esprimersi tramite la musica partendo dall’ascolto delle canzoni dei loro cantanti preferiti, scoprendo le voci dei compagni fino a far ascoltare la propria. Per i ragazzi è stato un percorso che ha permesso di vivere un’esperienza di gruppo indimenticabile in cui hanno trovato la libertà e il coraggio di rendere in parole le emozioni e gli argomenti di cui sentivano l’urgenza di espressione. Nonostante la patologia condivisa, i ragazzi non hanno sentito la necessità di parlare del diabete né si sono fatti condizionare dallo stesso durante le attività.

“Eppure lo nego” è un dialogo verso qualcuno che è lontano; esprime la nostalgia verso i momenti passati, la consapevolezza di non aver sempre avuto il coraggio nell’affrontare le situazioni e la necessità di nascondere a se stessi e agli altri queste emozioni. Il brano dimostra grande spessore emotivo considerando l’età dei ragazzi compresa tra gli 11 e i 15 anni. Il coraggio di mettersi in gioco, di fare emergere le loro capacità, i loro talenti e i loro sentimenti non è di certo mancato, come testimonia il videoclip realizzato con i videomaker Matteo Pavanello e Francesco Guazzoni ed i fonici Paolo Piuzzi e Massimo Rispoli che hanno allestito uno studio mobile nella biblioteca della Pediatria.

“Grande è stata l’emozione tra i ragazzi e vederli sorridenti al termine di ogni incontro è stata la soddisfazione più grande.” – dichiara la dr.ssa Franco “Come insegna Anzovino la vita è come la musica, essa infatti ha bisogno di ritmo, che scandisce la quotidianità, di melodia con cui ognuno esprime se stesso e armonia ovvero capacità di star bene assieme agli altri. Questi tre elementi sono fondamentali nel percorso di crescita dei nostri ragazzi e anche nella gestione del diabete. I ragazzi porteranno a casa soprattutto i “non riesco” che si sono trasformati nella bellezza di “Eppure lo nego”. Questo percorso diventerà sicuramente prezioso spunto nella pratica clinica quotidiana”

Un particolare ringraziamento va all’associazione ABIO Udine che collabora costantemente con la SOC Clinica Pediatrica di Udine nello svolgimento di interventi a sostegno del benessere dei bambini e dei ragazzi, all’Associazione Friulana Famiglie Diabetici che sostiene tutti i progetti di sensibilizzazione e i progetti educativi-formativi rivolte alle persone con diabete.

 

Previous Article

IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO ...

Next Article

CONFARTIGIANATO UDINE E PORDENONE APERTO A CODROIPO ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    CeFAP: rinnovata la convenzione con la Polse di Côugnes di Zuglio

    9 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Fabio Licciardello è il nuovo Comandante della Polizia Locale del Comune di Palmanova

    30 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Collaborazione tra Fidimpresa Friulveneto e Odcec Pordenone a supporto di professionisti e imprese

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FESTA DELLA PATRIA DEL FRIULI: TANTE LE INIZIATIVE A GORIZIA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONTAGNA FVG: MOGGIO UDINESE OSPITA LA II EDIZIONE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI INNOVALP: BANDO APERTO PER GIOVANI 18-35 ANNI

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica ...

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Tutela delle minoranze: la delegazione del Consiglio d’Europa incontra l’ARLeF

  • FRIULI

    UIL FVG: DAZI NON SIANO SCUSA PER CONTINUARE COMPRIMERE IL LAVORO

  • FRIULI

    Commercio a Udine: persi 128 negozi in centro storico dal 2012. Da Pozzo: «La riqualificazione urbana contro la desertificazione»

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.