friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›UN ANNO PARTICOLARMENTE INTENSO PER IL CLUB PER L’UNESCO DI GORIZIA

UN ANNO PARTICOLARMENTE INTENSO PER IL CLUB PER L’UNESCO DI GORIZIA

By Maira Trevisan
24 Febbraio 2025
27
0
Share:

Il nuovo presidente del Club per l’Unesco di Gorizia è la professoressa Rita De Luca, subentrata ad Adrianno Chinni. Il programma delle attività si focalizza soprattutto su quattro nuclei tematici.

 

Bando di concorso, che si articola in due sezioni:

  1. “Gorizia città per l’Educazione, la Scienza e la Cultura” intende premiare singoli o enti che operino o abbiano operato nella costruzione di qualcosa di importante per il territorio: fino al 15 luglio chiunque potrà inoltrare le proprie segnalazioni, che poi saranno valutate da una giuria istituzionale presieduta dal sindaco e composta dal presidente del Club per l’Unesco di Gorizia e dai presidenti della Fondazione Carigo e della Cassa Rurale FVG. A settembre tutti i componenti della commissione esprimeranno il proprio parere, assegnando a ogni candidatura un punteggio numerico espresso da 1 a 30: chi raggiungerà il maggior punteggio risulterà assegnatario del riconoscimento, mentre gli esclusi avranno la possibilità di essere valutati per le successive edizioni.

 

  1. Una giuria di esperti, presieduta da Sabrina Martinuc Coana e da Adriano Macchitella, valuterà gli elaborati partecipanti a “Gorizia, gioiosa e gentile”, concorso relativo a scritti o opere letterarie in prosa e poesia che abbiano per argomento il territorio goriziano. Entro il 15 luglio devono essere inviati gli elaborati scritti della lunghezza massima di quattro facciate in forma di racconto, fiaba, favola o, nel caso di testi poetici, come poesia letteraria canonica, ode, sonetto, canzone o appellarsi all’ambito popolare nella forma di poesie, filastrocche e stornelli. Gli elaborati artistici potranno essere lavori di grafica grafico a mano libera o digitale, fotografie, bozzetti tridimensionali con tecnica libera o stampa in 3D o anche lavori di tipo multimediale della durata massima di 5 minuti. Il concorso è stato ampliato in modo da coinvolgere anche Nova Gorica, per celebrare nel migliore dei modi GO! 2025, la Capitale europea della cultura.

 

Per informazioni e per la consegna di elaborati e proposte: clubunescogorizia@gmail.com e presclubgoun@gmail.com

 

Sarà promosso un ciclo di conferenze sulla presentazione di canti della Divina Commedia a cura di Carmela Mazzone. Dal 25 marzo gli incontri si terranno nella chiesa di San Carlo, in via Seminario 7, con cadenza settimanale e con inizio alle 19.45. A impreziosirli sarà l’accompagnamento musicale a cura di cori, musicisti e una compagnia di balli medievali. (programma allegato).

 

Due incontri con gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Mossa, volti alla conoscenza della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, raffrontandoli con alcuni articoli della Costituzione. Gli interventi saranno tenuti da un avvocato e dal past president Chinni.

 

La fabbrica nel paesaggio

Istituito nel 2010, il concorso rappresenta una delle azioni che la FICLU, attraverso il Club organizzatore di Foligno, propone annualmente per stimolare riflessioni e far conoscere interventi realizzati da imprese, istituzioni, enti o comunità, con particolare attenzione per tutela e valorizzazione del paesaggio. Il Direttivo del club sta vagliando alcune opere di riqualificazione effettuate sul nostro territorio e, a breve, ne darà comunicazione, per il tramite della stampa e dei social.

 

Alla presentazione del programma sono intervenuti gli assessori comunali a GO! 2025 e alla Cultura, rispettivamente Patrizia Artico e Fabrizio Oreti.

Previous Article

25esima edizione di Miss Città Murata

Next Article

INAUGURATO IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    MONFALCONE. ELETTO IL SINDACO LUCA FASAN

    15 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “WATERPROOF”. Uno spettacolo accessibile alle persone sorde e multilingue che parla di crisi ambientale. Al via da Tricesimo e ...

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LA GRECIA ANTICA RIVIVE NEL CUORE DELLA CAMPAGNA FRIULANA, IN UNA SERATA-EVENTO NELLA STORICA VILLA MANGILLI SCHUBERT

    7 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    EVENTO RARISSIMO ALLA RISERVA DI CORNINO: E’ NATO UN ALLOCCO DEGLI URALI, SPECIE INTERESSATA DA UN PIANO INTERNAZIONALE DI REINTRODUZIONE ...

    11 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Mancano 2.400 lavoratori nel terziario in provincia di Udine. Da Pozzo (Confcommercio): «Emergenza per l’economia del territorio».

    11 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Da Pozzo riconfermato vicepresidente nazionale di Confcommercio

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Nella Grotta Nuova di Villanova sabato 26 aprile si celebra un matrimonio

  • FRIULI

    GO! PHARUS, L’OBELISCO DELLA CULTURA, NEL PIAZZALE DELLA CASA ROSSA

  • FRIULI

    Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia: a Duino Aurisina un incontro con Anna Masutti, Presidente di Agedo Udine

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.